Danza: Gala Internazionale di Danza Marika Besobrasova. Da mercoledì 27 marzo in vendita i biglietti

La locandina del Galà
Livorno – Un evento di grande prestigio nel segno della grande danza a Livorno, al Teatro Goldoni, con la presenza di ballerini di fama internazionale in ricordo della grande ballerina, scomparsa nel 2010, Marika Besobrasova.
Un evento legato alla Fondazione che oggi porta il suo nome: l’appuntamento, è organizzato da Michele Politi, ballerino ed allievo della Besobrasova, con la collaborazione della Fondazione Goldoni, del Comune di Livorno ed il patrocinio della Provincia e della Regione Toscana.
Monegasca di origini russe, a lungo alla direzione dell’Académie de danse Princesse Grace di Montecarlo, allieva di Egorova, Sedova e Gsovsly, Marika Besobrasova è stata a sua volta mentore di grandi artisti come Rudolf Nureyev.
In omaggio alla grande maestra, prestigiose Etoiles di compagnie quali la Compagnia Nazionale di Madrid, il Balletto di Monaco di Baviera, dell’Opera di Bordeaux, dell’Opera di Vienna, 420PEOPLE e Donlon Dance Company, danzeranno sul palco del Goldoni coreografie di repertorio classico, neo classico e moderno.
Si potranno così ammirare i lavori di coreografi di fama mondiale come Nacho Duato, già direttore della Compagnia Nazionale di Spagna oggi direttore del Mikahilovsky di St.Pietroburgo e Jiří Kylián, fondatore del Nederlands Dans Theatre, che in onore a Marika Besobrasova hanno concesso due delle loro coreografie. Per l’occasione, il direttore dell’Opera di Vienna Manuel Legris e dell’Opera di Bordeaux Charles Jude hanno permesso ai loro artisti di essere presenti all’importante serata.
In particolare, direttamente dall’Australia, interverrà Terri Charlesworth, collaboratrice per anni della Besobrasova, medaglia d’oro dell’ordine dell’Australia nel 1994 e “Cittadino dell’anno per lo Spettacolo e le Arti” nel 2006; dall’Opera di Parigi sarà presente Charles Jude, etoile, Direttore del Balletto dell’Opera di Bordeaux, uno dei ballerini più apprezzati da Rudolf Nureiev; dal Balletto dell’Opera di Nizza la sua direttrice Hélène Trailline, etoile internazionale, artista molto stimata da Marika, e a cui si deve la fondazione e la direzione artistica del Balletto Francese di Nancy.
Il Gala, sarà preceduto da tre giorni di studio del programma Besobrasova, lavoro didattico unico nel campo della danza, nato negli anni ’60 presso l’Accademie de danse Princesse Grace fondata da Marika con l’aiuto della Principessa Grace Kelly che aveva grande stima per lei. Da questa grande scuola sono usciti ballerini di fama mondiale, e i più grandi artisti di tutto il mondo sono passati nel Principato Monegasco per incontrare e lavorare con la Signora Besobrasova dando vita a scambi culturali e pedagogici di grande valore artistico. Il programma di studi si sviluppa dai 6 ai 18 anni e prevede ogni anno un esame da affrontare.
Dalla scomparsa di Marika Besobrasova, la Fondazione che porta il suo nome e prosegue nel suo insegnamento si è trasferita a Firenze; si è creata così un’associazione internazionale di professori che continuano a portare avanti il suo programma di studi, rispettando periodi ed esamini fronte da una giuria internazionale.
Appuntamento: 30 marzo, sabato, h.21.00.
Prevendita biglietti dal 27 marzo presso il botteghino (tel. 0586 204290) del Teatro Goldoni con orario 17-20 (il sabato anche 10-13); informazioni tel. 0586 – 204237
la redazione
Comments are closed