Al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) “Marzo Donna 2013” 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna

Carla Roncaglia, assessora alle pari opportunità
Livorno – Come ogni anno il Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) ospiterà alcune iniziative per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna.
Questo il programma di domani, venerdì 8 marzo, dalle ore 16.30:
INAUGURAZIONE MOSTRA
“La donna e il suo mondo. Le mani, le emozioni, l’intelligenza delle donne”
Espongono artiste toscane.
Un saluto da Carla Roncaglia, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Livorno.
Partecipano Vincenzo Pastore, Presidente SVS, Serenella Frangilli, Psicopedagogista Associazione Ippogrifo
La mostra è realizzata dal Gruppo operativo SVS “Nati per comunicare”ed è anche diffusa in città soprattutto nelle librerie dove espongono le loro opere studenti degli Istituti Superiori .
MUSICA INSIEME
Concerto di Anna Fazzi, chitarra classica e Lorenzo Taccini, voce e chitarra acustica.
Programma:
- Eva non è ancora nata (Gaber)
- Giovanna d’Arco (De Andrè)
- Esistenza parallela (Taccini)
- Cantica degli zingari (Taccini)
- Ave Maria (De Andrè – La buona novella)
- Povera Italia (Taccini)
INCONTRO-DIBATTITO
“Quel lavoro delle donne che c’è e non c’è, tra la precarietà e la voglia di farcela: storie di vita di giovani donne”
Intervengono Moira Picchi, psicologa e Federica Berti, medico veterinaria.
Coordina M.Giovanna Papucci, Presidente Ippogrifo, Responsabile Centro Donna del Comune di Livorno
Presidente Ippogrifo, Responsabile Centro Donna del Comune di Livorno
Le iniziative in programma per “Marzo Donna 2013” proseguiranno nei prossimi giorni con un cartellone al quale hanno contribuito tutte le associazioni e i soggetti che per tutto l’anno lavorano nel centro: Associazione Ippogrifo (che gestisce il centro), Associazione Evelina De Magistris, Ci sia acqua ai due lati, Svs, Caritas, Fidapa, Associazione LUI, Amici del Cuore, ottava commissione Pari Opportunità del Comune di Livorno, Avis, Auser, Associazione Hermanas Mirabal, CeSDi, e naturalmente la Rete Antiviolenza Città di Livorno della quale fanno parte il Comune, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, l’Azienda Usl 6, la stessa associazione Ippogrifo.
Info: Centro Donna del Comune di Livorno, tel. 0586/890053
Mail: centrodonnalivorno@yahoo.it
Comments are closed