Rassegna teatrale “Mille storie alla ribalta” “La fattoria degli animali”

La copertina de "La Fattoria degli Animali" ( rebelia.it)
Livorno – Con “La fattoria degli animali”, martedì 12 febbraio, alle ore 9, al Teatro 4 Mori (Piazza Tacca) prosegue la rassegna di teatro “Mille storie alla ribalta”, rivolta agli alunni di ogni ordine e grado.
La rassegna teatrale è promossa dal Comune di Livorno, con l’organizzazione, coordinamento e consulenza pedagogico-didattica del CRED “Il Satellite” e con la direzione artistica di Emanuele Gamba.
Scheda spettacolo
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di George Orwell
Solitamente, “La fattoria degli animali” di Orwell viene letta come una favola satirica nei confronti del regime comunista sovietico. Sebbene effettivamente a ogni episodio del romanzo corrisponda un preciso episodio storico (la Rivoluzione russa, il conflitto tra Trotzkij e Stalin, la guerra civile tra i bolscevichi e le armate bianche, il patto Molotov-Ribbentrop, il tradimento di Hitler), sarebbe probabilmente riduttivo confinare la sua morale ai sette decenni dell’esperienza sovietica.
La progressiva corruzione dei maiali e lo stravolgimento dei comandamenti, che fanno sprofondare gli animali dal sogno all’incubo, non sono infatti fenomeni tipici esclusivamente del regime comunista sovietico o dei regimi comunisti in generale, ma dei regimi in sé. Non importa da dove viene o da cosa è giustificato o supportato il potere, esso tende comunque a corrompere chi ne ha il dominio, anche se le intenzioni di partenza sono le migliori.
Il potere, specie se assoluto, corrompe. Anche oggi, forse là dove ce lo aspetteremmo di meno, questa massima purtroppo pare confermarsi vera. Allora è bene aprire gli occhi e non farsi abbindolare dai maiali di turno finché si è ancora in tempo.
Più efficace – e senza dubbio più immediata – di un trattato etico-politico, La Fattoria degli Animali è in ogni caso godibile anche soltanto come una semplicissima e gradevolissima favola a fine non lieto… come dire: animale avvisato, mezzo salvato!
Destinatari: classe quinta scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado
Tecnica utilizzata: d’attore e di figura
Durata: 75’
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Questo il programma dei prossimi spettacoli:
martedì 5 marzo, mercoledì 6 marzo, giovedì 7 marzo
The Cage Theatre, ore 9
PIERINO E IL LUPO una fiaba musicale di Sergej Prokofiev
Regia: Silvia Lemmi
Destinatari: scuola per l’infanzia - classi I e II scuola primaria
martedì 19 marzo, mercoledì 20 marzo, giovedì 21 marzo
Teatro C, ore 9
HANSEL E GRETEL dei fratelli Grimm, Jacob Ludwig Karl e Wilhelm Karl
Regia: Francesco Cortoni
Destinatari: scuola primaria
mercoledì 10 aprile
Teatro 4 mori, ore 9
INFERNO liberamente ispirato all’Inferno di Dante
Regia: Emanuele Gamba
Destinatari: scuola secondaria di I e II grado
martedì 7 maggio, mercoledì 8 maggio, giovedì 9 maggio
The Cage Theatre ore 9
SPLASH – I viaggi di Alice di Silvia Lemmi
Regia: Silvia Lemmi
Destinatari: scuola per l’infanzia – classi I e II scuola primaria
______________________________________________________
Informazioni e prenotazioni:
CRED “Il Satellite” 0586 588211 – 0586 854163 fax 0586 588222 e-mail: lab.teatro@tin.it
Costo del biglietto: € 4,50 – Prenotazione obbligatoria
la redazione
Comments are closed