Per la rassegna “Cinema è…Voci Fuori Campo”: Zucker!…come diventare ebreo in sette giorni. Lunedì 18 febbraio alla Goldonetta

15 febbraio 2013 18:57 Commenti disabilitati

La locandina

Livorno – “Zucker!…come diventare ebreo in sette giorni” un film di Dany Levy.
Con Henry Hübchen, Hannelore Elsner, Udo Samel, Golda Tencer, Steffen Groth, Anja Franke, Sebastian Blombe

Arriva dalla Germania questo piacevole film che si erge da “testimonial” di come il cinema tedesco stia percorrendo un sentiero vivace ed interessante, capace di proporre al resto dell’ Europa pellicole di notevole spessore per scrittura e interpretazione, sorretti da ottime regie che stanno inanellando successi internazionali a ripetizione. Zucker, come diventare ebreo in sette giorni, del regista elvetico di origine ebraica Dani Levy, si concede la libertà di scherzare sull’ebraismo e su quei dettami che, a chi ebreo non è, appaiono assurde stranezze. Lo fa con garbo, riallacciandosi al Muro di Berlino, che non ha solo diviso l’Est dall’Ovest ma, nel caso della famiglia Zuckermann, anche gli ebrei ortodossi da quanti invece non si curano affatto della fede. La vicenda è raccontata attraverso la storia di due fratelli tra cui non vi sono più rapporti da anni. I credenti sono tutti schierati dalla parte di Samuel, mentre suo fratello Jacob, da giocatore incallito e donnaiolo impenitente, non poteva che essere a capo di una famiglia allo sbando. Jacob è sull’orlo del tracollo e deve assolutamente mettere insieme una grossa somma per non finire in prigione. L’unica chance è vincere il torneo internazionale di biliardo cui non ha i soldi per iscriversi. Potrebbe anche farcela, se non accadesse che sua madre muoia proprio quel giorno e Samuel non piombi con tutta la famiglia a casa di Jacob per esaudire la sua ultima volontà: perché i due figli possano disporre della sua eredità, infatti, devono osservare insieme il lutto ebraico e riappacificarsi dopo 40 anni in cui non hanno mai parlato. A Jacob già vincere il torneo sembra un’impresa, ma nulla al confronto con la necessità di diventare ebreo in soli sette giorni.

Per partecipare alle proiezioni è necessario essere soci dell’Associazione Amici del Cinema “La Goldonetta”, il cui costo è di 20 €. La partecipazione è aperta anche ai soci degli Amici del Teatro Goldoni. E’ possibile iscriversi la sera della proiezione o presso la sede dell’Associazione, il negozio Antichità “Il Quadrifoglio” in via Mayer 66.

Appuntamento:  Lunedì 18 febbraio, ore 21 in Goldonetta

la redazione

Comments are closed

Other News