Donato al Museo Fattori un dipinto di Benvenuto Benvenuti. Nella donazione anche una testa in terracotta (opera di Mario Carlesi)

Ritratto di Benvenuti
Livorno – Entrerà a far parte del percorso espositivo del Museo “G.Fattori” di Villa Mimbelli il dipinto di Benvenuto Benvenuti (1881-1959) “Ritratto di Pilade Garofano” donato al Comune di

Testa Benvenuti
Livorno.
Il dipinto ( un olio su tela cm 49 x 39) è stato donato dal sig. Giuseppe Argentieri, a ricordo dei due figli dell’Artista, Vittore ed Ettore Benvenuti, che si sono molto prodigati in memoria del padre.
“Un generoso atto di donazione – ha commentato l’assessore alla cultura Mario Tredici – che rivela da parte del donatore un forte attaccamento alla città ed un fattivo impegno nel mantenere viva e feconda la nostra cultura “.
Oltre al ritratto, nella donazione sono compresi anche una testa in terracotta raffigurante Benvenuto Benvenuti, opera dello scultore Mario Carlesi ( anche questa verrà esposta nelle sale del Museo), quattro foto dell’Artista (una firmata Miniati), alcuni libri e due cavalletti.
Si tratta pertanto di una interessante donazione che andrà ad arricchire il patrimonio artistico ma anche documentario del museo.
Il museo Fattori conta nella sua collezione già tre opere di Benvenuti, figura di primo piano del Divisionismo in Toscana: “Torre di Calafuria” (1920) , “Villa al Mare” (1911) e “Maternità”(1923). Quest’ultima fu donata al Comune di Livorno da Ettore Benvenuti nell’aprile del 2011 e rappresenta uno dei rari esempi di ritrattistica della produzione di Benvenuti, caratterizzata in prevalenza da paesaggi campestri e marini.
Si ricorda che il Comune di Livorno realizzò nel 2001 a Villa Mimbelli una grande mostra antologica dedicata all’Artista livornese in collaborazione con il Mart di Rovereto.
la redazione
Comments are closed