Serie B: Le Vespe fermano le Triglie. Un rigore dubbio, ed un gol annullato a Siligardi. Eurogol di Dionisi
Livono – Juve Stabia 2-2
Livorno: ( 3-4-1-2) Fiorillo, Bernardini, Emerson, Ceccherini, Salviato (64′ Dell’Agnello), Schiattarella, Gentsoglou, Gemiti, Belingheri, Dionisi, Siligardi. A disp: Mazzoni, Meola, Molinelli, Lambrughi, Bigazzi, Piccolo. All. Nicola
Juve Stabia: ( 4-3-3) Nocchi, Baldanzeddu, Figliomeni, Scognamiglio, Dicuonzo, Caserta, Agyei (58′ Improta), Jidayi, Zito, Danilevicius (69′ Mezavilla), Cellini (78′ Bruno). A disp: Seculin, Murolo, Doninelli, Erpen. All. Braglia
Arbitro: Pinzani di Empoli ( Ciacaleoni-Lo Cicero. IV uomo: La Penna)Rete: 44′ Dionisi, 46′ Cellini, 67′ Dicuonzo (r), 77′ Siligardi
Spettatori: 4.363. Quota partita. 53.767,82

Federico Dionisi, la sua epresione dopo l'eurogol.
Livorno – Finisce in pareggio lo scontro fra le Triglie e le Vespe. Un pareggio che poteva essere una vittoria. Resta il fatto di una squadra ch chiude l’anno con una Bravo da tutti i tifosi.
Mister Nicola ha disegnato la sua squadra con un 3-4-1-2. Ceccherini, Emerson e Bernardini in difesa. Salviato, Schiattarella, Gentoglou, Gemiti in mezzo la campo. Blinghieri dietro alle punte Dionisi Siligardi.
Al 64’ ha fatto uscire Salviato per dell’Agnello. Schiattarella andava a fare l’esterno a destra, Belinghieri centrale con Gentoglou. Ed il nuovo entrato giocava con Dionisi, con Siligardi alle loro spalle. Negli ultimi venti minuti Shiattarella Gemiti si alzavano a fare da ali “vecchi” tempi, Ed tre attaccanti avevano licenza di occupare gli spazi alla “bisogna”. Ed in questo periodo due occasioni gridano”vendetta” La rete di Silgardi, annullata per fuorigioco ( venuto da dietro) e l’occasione di Dionisi che col destro, a rientrare, ha cercato il palo opposto; ma Nocchi ha intuito, ed è stato bravo a strozzare in gola la gioia del capitano, che in precedenza aveva fatto un eurogol.
Mister Braglia, un allenatore che è bravo a non far giocare gli avversari,. Squadra che copre ogni spazio. E si chiude a fisarmonica, a difesa del suo portiere. Parte con un 4-3-3; ma dopo pochi minuti possiamo leggere un 4-1-3-2. Ed in fase di non possesso, 9/10 giocatori dietro la palla. Quindi da qui si intuisce la difficoltà a giocarci contro.
Terza partita in una settimana per gli amaranto. Di cui, quella con il Sassuolo, molte energie nervose erano state spese.
Ma ormai da tempo lo ha dimostrato, di essere intelligente, e saper aspettare. Scoprendosi poco. I due gol subiti, il primo dopo appena 1’ dall’inizio del secondo tempo, può essere stato una leggero calo di tensione. Ed il secondo su un rigore discutibile. Poi il Livorno, come sa giocare, ha trovato gli spazi per andare a fare male. Gol annullato, per fuorigioco, a Siligardi, anche qui è da rivedere, e l’occasione di Dionisi, dove Nocchi è stato bravo ad intuire.
Un elogio alla truppa di Nicola. Nessuno ha fatto riferimento agli episodi con piagnistei particolari.
Le reti
44’ Dionisi si porta sul fondo dalla sinistra in area d rigore. Tenta un passaggio per Siligardi; ma, due avversari, non permettono. Così decide di battere a rete. Palla carica di effetto, và in rete sul secondo palo…Eurogol
46’ Azione sulla destra Jiday fà da torre. La palla arriva al limite dell’area piccole, dove Cellini, di interno destro, non può far che appoggiare in rete.
66’ vertice area di rigore a sinistra. Una “vespa” calcia addosso a Schiattarella, a pochissimi metri. La palla batte sul braccio del giocatore amaranto. Per Pinzani è rigore.
67’ Sul dischetto Dicuonzo. Fiorillo intuisce; ma la palla finisce in rete.
75’ Punizione. Belinghieri tocca corto per Siligardi, che tira immediatamente, di sinistro, nonostante la distanza, 30 metri. La palla si insacca all’incrocio dalla parte opposta.
Sala Stampa
Davide Nicola
“ Quando hai squadre che non ti permettono di giocare. La spinta dei tifosi è fondamentale, e loro sono sempre vicino a noi. Ora ci fermiamo. Io sarei andato avanti. Ma è giusto far rifiatare questi ragazzi. Riprendere con tanto entusiasmo.
Non è un pareggio da buttare. Questo è il 12° risultato positivo. Sotto di 2-1 abbiamo preso ancora a partita in mano. Oggi ragazzi si meritavano i tre punti. Ma non possiamo essere insoddisfatti. Mi parlate dell’arbitro. Io non mi preoccupo delle direzioni arbitrali. Ci sono stati episodi come sempre ci saranno. A volte a favore, ed altri a sfavore.Però vorrei che tutti fossero piu’ obiettivi. Io non faccio caso agli assenti. Oggi, tutti, abbiamo fatto un a gran partita, se la vincevi non c’era nulla da dire. L’unica cosa che mi rammarica è come abbiamo subito questi due gol. Ma và bene ugualmente. Auguri a tutti.”
Piero Braglia
“ Fare risultato oggi era importante, per finire bene l’anno. Mi chiedete cosa ho pensato quano sono andato in vantaggio. Lo sapete fin quando l’arbitro non fischia tre volte. Non dimentichiamo quanta qualità c’ha davanti il Livorno. Questi come si liberano fanno gol. “Per noi era fare una buona partita, visto che il nostro progetto è la salvezza. Grazie a voi tutti e tanti auguri”
Lo Score della partita
Tiri in porta: 6-3
Tiri fuori: 5-1
Falli fatti: 10-19
Calci d’angolo: 4-2
Fuorigioco: 6-2
Palle perse: 43-47
Palle recuperte: 47-43
Livorno a sx.
Risultati
Reggina – Empoli 0-3
Ascoli – Varese 1-1
Brescia - Crotone 5-0
Cittadlla - Bari 1-1
Lanciano - Padova 2-1
Sassuolo - Cesena 5-0
Ternana – Pro Vercelli 4-2
Vicenza – Spezia 2-3
Verona - Modena h.18
Classifica: Sassuolo 51 /// Livorno 47 /// Verona* 40 /// Empoli 333 /// Modena* 32 /// Brescia 31 /// Varese, J.Stabia, Cittadella, Padova 30 /// Ascoli, Spezia 28 /// Ternana 25 /// Bari 24 /// Novara, reggina, Crotone, Lanciano 22 /// Cesena 21 /// Vicenza 19 /// Pro Vercelli 15 /// Grosseto 11
nno gol. Per noi era fare una buona partita, visto che il nostro progetto è la salvezza. Grazie a voi tutti e tanti auguri”
Comments are closed