Presentazione del libro “La stagione delle cicale” Sarà presente anche l’autrice, Giuliana Donzello

7 dicembre 2012 18:46 Commenti disabilitati

Livorno – Lunedì 10 dicembre alle ore 16.30 al Centro Donna (largo Strozzi 3) sarà presentato il libro di Giuliana Donzello “La stagione delle cicale” Seneca edizioni. Presenta l’iniziativa M. Giovanna Papucci (presidente Associazione Ippogrifo e presidente del Centro Donna) Sarà presente l’autrice.

L’evento è a cura del Centro Donna del Comune di Livorno in collaborazione con l’Associazione Ippogrifo.

“La stagione delle cicale” racconta la storia di Viola, creatura che ha la sfortuna di nascere in un paesino della campagna veneziana del secondo dopoguerra. Con lei conosceremo le sofferenze fisiche e psicologiche di una realtà di privazioni alimentate dall’ignoranza e dai pregiudizi della gente; conosceremo il conflitto tra padri e figli e la lotta interiore della protagonista, per non venir meno alla promessa fatta a se stessa di riscattare sé e la propria generazione affermandosi nella vita.

Nel momento della consapevolezza Viola vive le sue contraddizioni, ma non accetta passivamente quello che il destino sembra averle riservato; trova la forza e l’orgoglio per non cedere alle lusinghe, per ribellarsi a un intero paese che si beffa di lei, la “faina”, una ladra di polli. Tornata a casa, trova la forza di fare con lucidità una spietata analisi di tutto il male che le è caduto addosso e ad ottenere giustizia di quanti l’hanno perseguitata.

Giuliana Donzello, laureata in Lettere, è docente e ricercatrice. Nel 1987 esordisce nella saggistica con un libro sulle Biennali veneziane del primo anteguerra; da allora continua a scrivere articoli, studi e recensioni per conto di riviste specialistiche e per il Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Tra le sue pubblicazioni più importanti: “Arte e Collezionismo. Fradeletto e Pica primi segretari alle Biennali veneziane 1895-1926”, Editrice Firenze Libri, Firenze 1987; “Un ragazzo zingaro nella mia classe”, Editrice Anicia, Roma 1998; “Il vento di Tampere”, Editrice Anicia, Roma 2007 che è stato al centro del convegno sull’integrazione alla Commissione Europea di Bruxelles nel gennaio del 2008; “Il serbatorio dei sentimenti”, editrice Progetto Cultura 2003, Roma 2010.

la redazione

Comments are closed

Other News