Pianeta Galileo 2012-Conferenza: “Una grande protagonista della cultura scientifica: Emma Castelnuovo”

1 dicembre 2012 22:09 Commenti disabilitati

Livorno – Lunedì 3 dicembre, alle ore 16.30, alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti (viale della Libertà 30), si svolgerà una conferenza di Tina Nastasi (insegnante e storica della scienza) sul tema “Una grande protagonista della cultura scientifica: Emma Castelnuovo”.

L’incontro, che rientra nel programma di Pianeta Galileo 2012, sarà introdotto da Ornella Pompeo Faracovi, è promosso dal Comune di Livorno, dall’Associazione Centrodonna Evelina De Magistris e dal Centro Studi Enriques.

Figlia del grande matematico Guido Castelnuovo, e nipote di Federigo Enriques, Emma Castelnuovo, nata nel 1913, dopo aver conseguito la laurea in matematica presso l’Università di Roma ha dedicato la sua lunga vita di studiosa ed insegnante alla didattica della matematica. Ha pubblicato una lunga serie di scritti e libri per la scuola media. La sua concezione attiva dell’insegnamento, che riprende l’essenziale delle idee e della battaglie di Federigo Enriques, è bene illustrata da questi due passi dei suoi scritti.

“Oggi come oggi” -ha scritto Emma Castelnuovo- “quello su cui si deve insistere a mio avviso è la fantasia che occorre per fare il matematico, perché, con i mezzi formidabili che abbiamo, ci sono tante, a volte troppe, informazioni e bisogna saperle scegliere, e ci vuole anche il posto per l’intuizione e la fantasia del matematico”.

“Il corso di matematica –ha scritto ancora- deve essere influenzato dall’osservazione della realtà, non solo quella che si vede andando in giro (come le ombre degli oggetti o le impalcature per la strada) ma anche quella fatta dal materiale, purché sia semplicissimo, come spago, barrette ecc… [e quando tutto appare difficile] vuol dire che la matematica si è fatta astratta”.

 Info: Comune di Livorno – Ufficio Università e Ricerca 0586/820508 universitaericerca@comune.livorno.it

la redazione

Comments are closed

Other News