Livorno…Buon 2013, gli appuntamenti della Notte di San Silvestro

da sx: Mario Menicagli, Paola Bernardo, Mario Tredici ( foto gianpi)
Livorno - “ Qualcuno pensa, e dice, che questa città dorma”. Con queste parole l’assessore alle culture Mario Tredici, ha iniziato il suo intervento… “ E’ l’ora di finirla di piangersi addosso… E se mettiamo in fila tutte le manifestazioni messe in atto quest’anno, possiamo dire che la cultura, nella nostra città, è viva…Le nostre programmazioni, ed accogliendo le occasioni che ci vengono suggerite dai privati, fare cultura è, non solo, frequente, e di alto livello…Ci siamo e ci saremo…E, nonostante tutto, ecco il programma…”
Prima di entrare nella sala preconsiliare ” Luciano De Majo”, l’assessore aveva letto alcune mail, le quali non lo avevano reso di buon umore.
In precedenza aveva dato il benvenuto l’assessore al turismo Paola Bernardo, la quale ha tenuto ad evidenziare…” Nonostante il periodo di scarse risorse e con valorizzando le iniziative di privati, né uscito un programma, certi che soddisfi la cittadinanza, nei giorni in attesa dl nuovo anno.”
Hanno preso parte alla presentazione del proogramma Mario Menicagli dell’associazione musicale Amedeo Modigliani, Toto Barbato dell’associazione culturale The Cage, Luca Valdambrini di Sufer Joe, Cesare Burgalassi del’Astragalo srl, e Vito Tota per la Fondazione Teatro Goldoni.
Il Programma
Terrazza Mascagni
Dalle ore 23 la coppia Dj KardaBros, due fratelli livornesi, intratterranno il pubblico con una selezione musicale prevalentemente rock. L’iniziativa è promossa da Surfer Joe.
A mezzanotte spettacolo di fuochi d’artificio. A seguire ( 0,15) Bobo Rondelli in concerto, in collaborazione con l’associazione Culturale The Cage.
PalaLivorno
A Porta a Terra arriva la discoteca piu’ famosa del mondo: il Pacha di Ibiza, con il suo esclusivo party della movida. Il marchio dance piu’ famosi del mondo sarà dunque per una notte al PalaLivorno con i suoi dj, animatori, dancers, performers. ( Info 349 0764688—366 1539441)
The Cage Theatre ( Villa Corridi)
Il Cage Teather di Villa Corridi rimarrà aperto fino alle prime luci dell’alba del nuovo anno. Dalle ore 20 musica di qualità; ma, già da mezzanotte mezzo, aprirà i battenti per assistere alla grande sfida di lotta libera tra ragazzi della Svolta, e gli avversari dell’Ortodance. ( Info 392 8857139)
Pista di ghiaccio – Rotonda di Ardenza
La grande pista di ghiaccio allestita quest’anno dal 30 novembre scorso, all’interno della Pinetina d’Ardenza, il 31 dicembre effettuerà un’apertura straordinaria. L’impianto gestito dalla Nuova Kros Studio, aprirà alle ore 10, resterà aperta fino alle or 4 del mattino dl 1° gennaio. Nella giornata del primo dell’anno terrà questo orario: 15.00-24.00.
Concerto di Fine anno – Chiesa di S. Benedetto in piazza XX settembre
Sabato 29 dicembre ore 21.15
In occasione del 150° anniversario della nascita di Pietro Mascagni ( e, proprio in questa chiesa, Mascagni mosse i suoi primi passi di musicista), e del bicentenario verdiano. Il concerto sarà diretto da Mario Menicagli e proporrà musica lirica-sinfonica.
Promosso dal Comune di Livono, Effetto Venezia Eventi, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmi di Livono, Fondazione Goldoni, ed Associazione Amedeo Modigliani. ( Ingresso gratuito)
Tutto esaurito al Teatro Goldoni per il Concerto di Capodanno - Teatro Goldoni
Martedì 1 gennaio, ore 18
La Fondazione Cassa di Risparmi di Livono assiemne al Comune di Livorno, Fondazione Teatro Goldoni, e l’Istituto Supriore di Studi Musicali “P. Mascagni” intendono porgere alla città gli auguri per il nuovo anni attraverso il linguaggio univrsal della musica. Questo Concerto di Capodanno giunge all’ottava edizione. Il concerto vedrà sul podio il direttore Maurizio Dini Ciacci, ed i solisti Maria Cioppi, soprano, ed Alberto Profeta, tenore.
In programma musiche di Verdi, Mascagni, Rossini, Bernstein e Gershwin.
Non mancheranno le sorprese: “brindisi” musicale final, precedute dalle struggenti note dell’Intermezzo dalla “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.
I primi spettacoli in programma al Teatro Goldoni
Sabato 5 ( ore 21) e Domenica 6 gennaio ( ore 17)
“ Il Discorso del re” di David Seidler, con Luca Brbareschi ( che firma anche la regia)
Martedì 8 ( ore 21 )
“Lo Schiaccianoci” di Cajkovskij, protagonista il Balletto di Mosca “ La Classique” con le storiche coreografie di Marius Pepita, riviste da Valery Kovtun
Comments are closed