FESTA DELLA TOSCANA: Sabato e domenica 8 e 9 dicembre visita al Cimitero degli Inglesi e trekking urbano per i cittadini stranieri

Cimitero degli Inglesi
Livorno – In occasione della Festa della Toscana 2012 dedicata a “Una storia, tante diversità…ancora in viaggio”, il Comune di Livorno, in sintonia con il tema della festa, ha organizzato insieme alla cooperativa Amaranta Service una serie di visite nei luoghi di interesse culturale legati alle comunità straniere.
Sabato 8 Dicembre alle ore 10 è prevista una visita all’antico cimitero degli Inglesi di via Verdi.
Punto di ritrovo: al cancello del cimitero di Via Verdi (ingresso sede della Misericordia).
Prenotazioni e info 320.8887044 – www.amarantaservice.it
Domenica 9 Dicembre ore 16.00 “Livorno si presenta”: visita calibrata per presentare la città di Livorno, in modo semplice e diretto, agli stranieri residenti. Il trekking urbano è pensato per i cittadini stranieri ma è aperto a tutta la cittadinanza e prevede soste e spiegazioni storico culturali nel quartiere Venezia, nel quartiere Pontino, in Piazza Garibaldi, Piazza della Repubblica, piazza Guerrazzi, Mercato centrale.
Punto di ritrovo: Piazza del Municipio. Prenotazioni e info 320.8887044 – www.amarantaservice.it.
* Il vecchio cimitero degli Inglesi situato in via Verdi, presso la sede della Misericordia, è uno dei luoghi più affascinanti della nostra città. Si presenta come un giardino, un luogo di pace e di meditazione a due passi dal centro, con un fascino retrò tutto da scoprire. Le sepolture non sono collocate secondo un ordine ben preciso, ma si confondono tra la vegetazione. E’ tra i più antichi cimiteri acattolici britannici in Italia ed è stato ufficializzato solo nel 1737, e recintato nel 1746 per volontà di Robert Bateman, come risulta dalla lapide posta sul muro di cinta a destra dell’ingresso. Non è più attivo dal 1839, in seguito alle disposizioni che proibivano le inumazioni all’interno delle mura cittadine; da quel momento la comunità inglese ha inaugurato un nuovo cimitero in via Pera. La comunità inglese di Livorno è stata una delle comunità straniere residenti a Livorno tra le più ricche e vivaci, composta di fatto da Inglesi, Gallesi, Irlandesi, Scozzesi ed Americani ed era importante, soprattutto, per le attività legate al porto ed al commercio. Tra i personaggi sepolti nel cimitero degli Inglesi ricordiamo Robert Bateman, ricco mercante, George Jackson, console inglese a Genova e commerciante, William Maggese Seton, marito della prima santa cattolica americana, Elisabetta Seton e Tobias Smollet, grande scrittore e giornalista.
la redazione
Comments are closed