Eccellenza: L’Albinia torna a giocare, ma lascia i tre punti alla Pls. Il pubblico livornese apllaude la squadra ospite al suo ingresso in campo

9 dicembre 2012 18:34 1 comment

Pro Livorno Sorgenti -  Albinia    3-1

Giacomo Rossi un " treno " sulla fascia sinistra

Pro Livorno Sorgenti ( 4-1-2-3) Sannino, Postolache, Rossi G., Frediani, Filippi, Sgariglia, Tempini ( 24’ Lambardi) Ercoli, Barnini ( 84’ Botti) Vannucci, Domenichini ( 70’ Rossi F.) 12 Orchide 14 Pacini 16 Colombo 18 Otari All. Ciricosta
Albinia ( 4-3-2-1) Ricci, Lucherini, Franchi, Balestracci, Lorenzini, Sherri, Raito. Tonnelli ( 46’ Kuribec) Nieto, Alessandrini, Dalle Nogar 12 Ginanneschi 13 Moriani 14 Parmigiani 15 Conti 16 Bertocci 17 Fratelli All. Giannoni
Arbitro: Spataru di Siena ( Rizzello e Amoruso di Pisa)
Reti: 44’ Barnini, 71’ Sgariglia 89’ Lambardi 92’ Kuribec
Livorno – Le due squadre si schierano al centro del campo. Il pubblico del Magnozzi si alza in  piedi e tributa, alla squadra dell’Albina, che ritornava in campo  dopo la tragedia. E sono trascorse 4 settimane.
Poi l’arbitro fischia e la partita ha inizio.Un primo tempo a ritmo blando, in una bella giornata di sole. I potieri non hanno dovuto intervenire in modo particolare. Poi, quando tutto facesse prevedere la chiusura della prima parte sullo 0-0, un infortunio al difensore Sgherri, che non controlla, al meglio, la palla,  e né approfitta Barnini, che và diritto verso la  porta per l’1-0.
Con l’inizio della ripresa mister Giannoni cambiava volto alla sua squadra. Faceva entrare una punta, e disegnava un 4-3-3,  la partita assumeva un tono decisamente piu’ brillante, e piacevole. Mentre la squadra ospite cercava la profondità, la Pls puntava sulle ripartenze con Rossi Giacomo, padrone della fascia mancina. Così in una di queste guadagna un calcio d’angolo. Lo batte Vannucci, e Sgariglia, in sortita avanzata, di testa, mette alle spalle di Ricci. L’Albinia ha una giusta reazione; la ma la difesa livornese fa buona guardia.
In questo periodo la Pls può aumentare il suo bottino, almeno in quattro occasioni;ma i suoi giocatori non hanno la mira giusta. Per  il terzo gol dobbiamo attendere l’89’, quando Ercoli, dalla tee quarti avversaria, lascia partire un passaggio in profondità, Lambardi, dalla sinistra ( in sospetto fuori gioco) si infila come un falco in mezzo ai difensori, e batte Ricci, che aveva tentato di chiudere lo specchio della porta, con un preciso pallone rasoterra all’angolo basso.
La Pls paga del risultato abbassa la guardia , e né approfitta l’Albinia per il classico gol della bandiera. Calcio d’angolo, difesa distratta, e Kuribec né approfitta per battere Sannino.
E’ stata una partita dove le due squadre si sono affrontate sportivamente. Ma il signor Spataru ha tirato fuori per 6 volte il cartellino giallo, 6 per la Pls. Il calcio è fatto di contrasti; ma ci sono contrasti e contrasti. Forse il direttore di gara non li riconosce.
Bel salto in classifica. Adesso al sesto posto. La salvezza è ancora piu’ vicina.
E domenica ancora al Magnozzi con il Ghivizzano.
Risultati
Lammari -  Cascina                       0-0
Larcianese -  Montemurlo         1-2
P.Santacroce -  C.Fiorentino    1-3
Pescia U. -  S.M. Avenza            1-0
PietraMarina -  Lampo               1-3
Pisa – F.Lucchese                         0-0
PLS -  Albinia                                 3-1
U.Taccola -  Ghivzzano B.       0-2
Classifica: Montemurlo* 36 /// Pescia U. 31 /// Ghivzzano B. 27 /// Pisa S.C. 24 /// Larcianese 22 /// PLS, Lammari*, PietraMarina 21 /// F.Lucchesse 20 /// U.Taccola, Lampo 19 /// S.M.Avenza* 18 /// Castelfiorentino 16 /// Albinia ****. Cascina * 9 /// Pelli Santacroce 2

1 Comment

  • diciamo che il goal dell’albinia non é viziato da un errore della difesa ma, da una colossale papera di sannino che é uscito a ” vuoto”!!

Other News