Serie B: Il Livorno, in dieci, rimanda battuto il Bari
Livorno – Bari 2-1

Pasquale Schiattarella, il suo primo gol, dà la vittoria al Livorno ( flashki)
Livorno: Fiorillo, Salviato, Bernardini (73′ Meola), Emerson, Gemiti, Luci, Gentoslgou, Belingheri (78′ Remedi), Schiattarella, Paulinho, Dionisi (80′ Prutsch). A disp: Ricciarelli, Piccolo, Bigazzi, ell’Agnello. All. Nicola
Bari: Lamanna, Ceppitelli, Claiton, Polenta, Ristovski (50′ Sabelli), Filkor, Rivaldo (59′ Grandolfo), Defendi (68′ Fedato), Galano, Iunco, Bellomo. A disp: Pena, Borghese, Altobello, Aprile, Fedato. All. Torrente
Arbitro: Mariani di Aprilia
Rete: 5′ Dionisi (r), 57′ Schiattarella, 72′ Fedato
Note: Espulso Remedi al 79′,
Spettatori: 4.443
Livorno - Nonostante che il Livorno giochi, dal 79’, in dieci, rosso a Remedi, dopo appena 60” dal suo ingresso, entrata troppo decisa su Filkor, riesce a far suo un incontro, a dir poco delicato, contro il Bari.
La squadra ha messo il cuore oltre l’ostacolo, con un grande pubblico che ha fatto, in pieno, la sua parte di dodicesimo uomo, ed è riuscita piegare i galletti pugliesi. E sedersi sulla seconda poltrona della classifica. In attesa de big match di lunedì.
Il Livorno và in vantaggio su cacio di rigore. Paulinho atterrato da Claiton. Dionisi sul dischetto ed amaranto in vantaggio. Il Bari cerca di riportarsi in parità; ma il Livorno riesce a controbattere.
Con l’inizio della ripresa, dove il Livorno non ha cambiato né passo né voglia di vincere, raddoppia. Paulinho scende sulla sinistra e cross al centro, dove arriva Schiattarella, che aveva seguito il compagno, e mette alle spalle di Lamanna. Dedicherà il gol al fratello venuto appositamente da Napoli per vederlo. Il Livorno potrebbe fare il terzo gol; ma Paulinho, ben servito da capitan Luci, calcia addosso al portiere barese. E ci ha provato anche Emerson, nei minuti finali, con una sia “bomba” su punizione, ha sfiorato il palo, dove Lamanna non ci sarebbe arrivato.
Sala Stampa
Davide Nicola
“Sono veramente orgoglioso di loro. Sono i migliori con i quali si possa lavorare. Per non parlare del pubblico: ci ha spinto sempre ed è riuscito a farci conquistare un’altra. .. Ho preferito far abbassare Belingheri e passare a cinque dietro. Loro hanno tentato il tutto per tutto e per noi non è stato facile tenere il pallone considerando che eravamo anche in inferiorità numerica. Sono felice per la prestazione di Salviato che ha fatto una signora partita fregandosene delle voci sul suo conto”.
Vincenzo Torrente
“Il rigore per il Livorno non c’era, è un normale contatto tra difensore e attaccante. E a essere sincero non c’era neanche il rosso per Remedi, non era un fallo cattivo… Se Fiorillo è stato il migliore in campo il merito è nostro. Abbiamo concesso poco, eccezion fatta per l’ingenuità sul raddoppio di Schiattarella. Nonostante le assenze, penso che avremmo meritato il pareggio…. Il Livorno era già forte l’anno scorso, quest’anno ha trovato l’equilibrio giusto e la mentalità per rimanere nelle zone alte della classifica”.
la redazione
Risultati
Brescia-Ternana 1-0 19′ Saba
Empoli-Pro Vercelli 2-1 14′ Tonelli 10′st Scaglia (P) 17′st Maccarone
Grosseto-Ascoli 2-1 41′, 46’ Sforzini 61’’Zaza (A)
Livorno-Bari 2-1 6′ Dionisi su rig 58’ Schiattarella 72’ st Fedato (B)
Novara-Cittadella 0-1 38′ Giannetti
Padova-Cesena 1-1 11′ Granoche 47′ Succi (C)
Reggina-Varese 1-1 47’ Comi 77’ Neto (V)
Spezia-Crotone 2-1 6′ e 72’ Sansovini 27′ Maiello (C)
Vicenza-Lanciano 0-1 14′ Vastola
Classifca: Sassuolo (-1) 31 //// Livorno 26 /// Verona (-1) 25 /// Cittadella 20 /// Padova 19* /// J. Stabia (-1) 18 /// Brescia 18 /// Spezia 18 /// Varese 17* /// Ternana 16 /// Modena (-1) 15* /// Ascoli 15* /// Empoli 15* /// Cesena 13 /// Bari 12* /// Vicenza 12 /// Lanciano 12 /// Crotone 11* /// Pro Vercelli 11 /// Novara 10* /// Reggina 10* /// Grosseto 6*
Comments are closed