Sabato di record a Livorno con Agamennoni ed i Master

da sx: Vittorio Pasqui, Luca Agmennoni, Gabriele Morelli e Mauro Martelli ( foto gianpi)
Sabato 1 dicembre in piazza Grande, lato Dolly, si svolgeranno due tentativi di record, ad organizzarli saranno l’Associazione Sportlandia, ed il G.S.Vigili del Fuoco Tomei di Livorno. Queste due entità livornesi si occupano di promuovere il canottaggio, e l’indoor rowing, anche tra ragazzi diversamente abili. Un particolare contributo, all’organizzazione, è stato offerto dal Circolo Vogatori dell’Isola del Giglio, al quale Sportlandia è legata da un rapporto pluriennale di amicizia.
L’olimpionico Luca Agamennoni, canottiere livornese, tenterà di battere il record italiano di maratona. Ricordiamo che, Agamennoni, è stato medaglia d’argento alle olimpiadi di Pechino, e di bronzo a quelle di Atene. Tre volte medaglia d’argento, ed una di bronzo ai campionati del mondo, ed infine oro ai giochi del Mediterraneo.
L’altro tentativo riguarda i 100 km su remoergometro, categoria 50-59. Il record attuale è detenuto da un team di finlandesi, con il tempo di 6h 4’ 12”.
Il record viene tentato in formazione “small team” ( non piu’ di 10 atleti).
Gli Atleti Master partecipanti al record sono:
Il capitano della squadra Vittorio Pasqui di Livorno, Sergio Botti di Ascoli Piceno, Claudio Varamo di Roma, Alessandro Giannini di Roma, Silvio Castagnone di Reggio Emilia, Andrea Guerra di Reggio Emilia, Renzo Resenterra di Trento, Federico Marescotti di La Spezia, Leonardo Magnatta di Firenze.
Programma ed orari
Ore 13.00: squadra master
Ore 15.00: Luca Agamennoni

da sx: Mauro Martelli, Gabriele Morelli, Vittorio Pasqui e Francesco Gazzetti di Granducato Tv (foto gianpi)
Durante la prestazione di questi atleti vi sarà spazio per iniziative di promozione e proselitismo a favore dell’Associazione Sportlandia con la presenza di “atleti speciali”
Nel 2012 l’Associazione Special Olympics ha organizzato eventi importanti, e risultati di rilevante importanza.
- In collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio ha organizzato, nel mese di gennaio presso l’Accademia Navale, il 3° meeting Internazionale Special Olympcs di Rowing. Erano presenti oltre 60 atleti speciali, oltre ad atleti partner, accompagnatori, familiari, e numerosi volontari.
- Partecipazione: Ai Giochi Nazionali di canottaggio Special Olympics, al 1° Festival dello Sport, e della salute, presso il campo Scuola di Livorno, al Palio Marinaro di Livorno, Coppa Gaetano D’Alesio, Gara nazionale di Coastal Rowing a Cadimar ( Sp). Ed infine al Trofeo interregionale Fattori di San Miniato, vinto dagli atleti speciali livornesi a seguito di splendide prestazioni.
La donazione di una barca coastal rowing, da parte della ditta Lorenzini, ed i remi dall’Accademia Navale, ha consentito di ampliar l’attività di preparazione ed allenamento in acqua degli atleti speciali.
Gli atleti e partners si allenano il Lunedì e venerdì nella cantina dei Vigili del Fuoco scali D’Azeglio per il rowing, mntre il martedì, con la “supervisione” di Manlio Oliviero, presso il Bowling di via delle Sorgenti.
Alla manifestazione sarà presente Mauro Martelli, neo recordman italiano, presidente, ed allenatore, dell’Associazione Sportlandia
Comments are closed