Pianeta Galileo: Le recenti scoperte nello studio dell’evoluzione umana. Conferenza a cura di Emiliano Carnieri
Livorno – Le ultime novità relative alla ricostruzione della storia evolutiva della specie umana, in particolare gli studi sul DNA fossile, saranno al centro di una conferenza in calendario per martedì 13 novembre (ore 16.30) alla Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi” di Villa Fabbricotti.
Promossa dal Comune di Livorno in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali- sezione Livorno (A.N.I.S.N.) nell’ambito di Pianeta Galileo 2012, la conferenza sarà tenuta dal professor Emiliano Carnieri.
Fino a pochi anni fa la ricostruzione dell’evoluzione umana si basava quasi esclusivamente sullo studio dei reperti fossili. L’ analisi del DNA delle popolazioni umane attuali e degli altri primati forniva importanti informazioni, ma non ci poteva aiutare a comprendere quali fossero le caratteristiche genetiche delle specie di ominidi fossili e, quindi, a confrontarle con le nostre. Le nuove tecnologie di recupero e analisi del DNA in reperti fossilizzati hanno recentemente permesso di aprire una finestra importantissima che ci permette di guardare al di là del tempo e dello spazio; oggi conosciamo il colore degli occhi e dei capelli dei neandertaliani e sappiamo che, in alcuni casi, si sono incrociati con la nostra specie. Oppure siamo in grado di individuare una specie umana sconosciuta dall’analisi del DNA proveniente da una falange di un dito trovato in Siberia. Siamo solo agli inizi delle ricerche che sicuramente ci riserveranno incredibili sorprese in un campo, lo studio delle nostre origini, che ogni anno vede nuove entusiasmanti scoperte.
la redazione
Comments are closed