Torna il Linux Day, l’annuale appuntamento con il software libero

Linux day
Livorno – Grazie al lavoro del Gruppo Utenti Linux di Livorno (G.U.L.Li), sabato 27 ottobre torna in città l’appuntamento con il Linux Day, una giornata dedicata alla promozione del Software Libero, in particolare del sistema operativo GNU/Linux. La manifestazione, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Livorno, rappresenta un appuntamento fisso per tanti appassionati o semplici curiosi livornesi. L’iniziativa (che si svolgerà in contemporanea in molte città italiane) si terrà, dalle ore 9 fino alle 23, nella sala auditorium della Circoscrizione 1, in Via Piero Gobetti 11. L’ingresso sarà, ovviamente, libero e gratuito.
Quest’anno il tema, molto attuale, è la “Spending Review”, con focus sulla Scuola, la Pubblica Amministrazione e la Piccola e Media Impresa.
Sono previsti il saluto del sindaco Alessandro Cosimi e gli interventi delle assessore comunali Darya Majidi e Carla Roncaglia, oltreché il coinvolgimento degli assessori Valter Nebbiai e Mauro Grassi, grazie al forte impegno della consigliera comunale Dinora Mambrini affinché amministrazioni ed aziende pubbliche facciano sempre più ricorso al software libero e agli standard aperti.
La sessione mattutina, coordinata dal presidente del GULLi Diego Banti, sarà calibrata per gli studenti. Nel pomeriggio si spazia dai dati “aperti”, all’Open per la valorizzazione del territorio, al Progetto WiiLD Livorno per lavagne digitali libere (già realtà in alcune scuole superiori livornesi grazie a Alessio Maiorano), all’analisi della Carta Sanitaria Elettronica, fino alla sessione delle ore 21 incentrata su Open Hardware per Piccole e Medie Imprese.
Ci sarà una sezione dedicata all’assistenza tecnica Linux ai cittadini, che saranno seguiti da volontari esperti. Al “punto masterizzazione” sarà possibile ottenere in 2 minuti un CD o DVD della distribuzione Linux preferita, e ci sarà una simpatica e rifornita area gadget dove acquistare materiale per l’autofinanziamento dell’associazione. A partire dalle ore 15 sarà in funzione un Help Desk per chi volesse installare o aggiornare Linux sul proprio pc, con una sottosezione dedicata a smartphone e tablet Android.
Per maggiori informazioni: www.livorno.linux.it
Il calendario dei lavori
9:00 – Benvenuto del GULLi al Linux Day 2012
09:10 – Saluto dell’assessore al lavoro e alla semplificazione del Comune di Livorno, Darya Majidi
09:20 – Introduzione a GNU\Linux, al software libero e al GULLI
10:00 – Multimedialità OpenSource con UbuntuStudio
10:40 – Introduzione pratica a Open Hardware e Software Open Source per la progettazione elettronica [Parte 1]
11:20 – Introduzione pratica a Open Hardware e Software Open Source per la progettazione elettronica [Parte 2]
12:00 – Saluto del Sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi
12:10 – Wikipedia: l’enciclopedia libera per tutti!
12:50 – Chiusura mattinata
13:00 – Pausa Pranzo
15:00 – Apertura pomeriggio
15:10 – Il regno dei formati e dei dati “aperti”
16:00 – L’ Open per la valorizzazione del territorio
17:00 – Saluto dell’assessore allo sviluppo della persona del Comune di Livorno, Carla Roncaglia
17:10 – Progetto WiiLD Livorno: liberiamo le lavagne!
18:00 – Esploriamo la Carta Sanitaria Elettronica
18:30 – Software Libero sul territorio: Tosslab!
19:00 – Chiusura pomeriggio
19:00 – Pausa Cena
21:00 – Open HardWare per Piccole e Medie Imprese [Parte 1]
22:00 – Open HardWare per Piccole e Medie Imprese [Parte 2]
22:50 – Chiusura della giornata con brindisi finale
la redazione
Comments are closed