Remoergometro all’Isola del Giglio: Podio per Sportlandia e G.S. Vigili del Fuoco Tomei di Livorno

sar, giuliana, vittorio, maurizio al Giglio
Isola del Giglio -E’ stata una trasferta di successo per gli atleti di Sportlandia Livorno, l’associazione che promuove, con il G.S. Vigili del fuoco Tomei, lo sport, ed in particolare il canottaggio unificato tra persone con e senza disabilità intellettiva, della quale è presidente il plurimedagliato di canottaggio indoor Mauro Martelli, ed affiliata Special Olympics, e del gruppo sportivo vigili del fuoco Tomei di Livorno, che hanno partecipato, domenica 30 settembre all’isola del Giglio, al 3° trofeo “Don Andrea Rum”, la gara di canottaggio indoor dedicata al parroco di quest’isola dell’arcipelago toscano deceduto ventuno anni fa.
La competizione, alla quale hanno partecipato atleti provenienti da tutta Italia, oltre che ai gigliesi, e livornesi, era suddivisa nelle categorie Over 50 maschile e femminile, Under 50 maschile e femminile; Under50 pesi leggeri maschile e femminile, Special Olympics e Staffetta.
Vinceva chi, un 4 minuti, copriva una distanza naggiore.
La formazione livornese era composta da Giuliana Bertoli (Under 50 pesi leggeri), da Maurizio Ghezzani (Under 50),da Sara Maria Colombo (Under 50), che rappresentavano il team di Sportlandia, e da Vittorio Pasqui (Over 50), che gareggiava per il gruppo Sportivo vigili del Fuoco Tomei.
Il risultato è stato che, i nostri vogatori, tutti sono riusciti a salire sul podio, in quanto sono stati ottenuti tre terzi posti, conquistati da Giuliana Bertoli, che ha percorso 814 metri i 2′ 27″ 2, contro i 1003 metri in 1′ 59″ 6 effettuati dalla prima classificata Milena Recanatesi, da Vittorio Pasqui, che ha portato al termine la gara in 1′ 47″ 4 percorrendo 1117 metri dietro ad Alessandro Giannini di Roma, ed al marchigiano Sergio Botti, primo classificato, che ha stabilito la migliore prestazione mondiale assoluta in 1′ 31″ 4 percorrendo 1312 metri, da Maurizio Ghezzani, che ha percorso, nei 4 minuti previsti, 906 metri in 2′ 12″ 4 piazzandosi dietro a Daniela Geraci e Patrizia Scialo, veterane e professioniste di questo sport, che hanno concluso la gara in 2’11″ 4 e 1′ 47″ 9 percorrendo 1112 metri. Buona la prestazione di Sara Maria Colombo, 12 anni al debutto con questa disciplina sportiva e con una sola settimana di allenamento, che è giunta quarta, nella propria categoria, con il tempo di 2’27″3, percorrendo 815 metri contro i 1003 effettuati dalla professionista Milena Recanatesi in 1’59″ 6. A Sara è stato consegnato il premio speciale per essere stata la più giovane partecipante, e futura promessa del remoergometro, al trofeo “Don Andrea Rum”.
Infine si è svolta staffetta di 2250, che ha visto affrontarsi gli stessi atleti divisi in due squadre, quella del Roma Team, e quella del vincitore Giglio Team. Ottima l’organizzazione, che è stata curata con professionalità dallo staff del circolo canottieri Isola del Giglio, capitanato da Alvaro Andolfi, che ha dato appuntamento a tutti i partecipanti al prossimo anno.
Massimiliano Bardocci
Comments are closed