Pino Pascali raccontato da amici e collaboratori. A Villa Mimbelli, venerdì 19 ottobre

Il Grande Rettile
Alla presentazione del libro saranno presenti l’assessore alle culture del Comune di Livorno Mario Tredici e l’autrice del testo Claudia Lodolo. Interverranno Antonella Capitanio, Nicola Micieli e Mattia Patti.
Alla presentazione del libro saranno presenti l’assessore alle culture del Comune di Livorno Mario Tredici e l’autrice del testo Claudia Lodolo. Interverranno Antonella Capitanio, Nicola Micieli e Mattia Patti.
“32 anni di vita circa. Pino Pascali raccontato da amici e collaboratori” (Carlo Cambi Editore, 2012 ). La monografia è curata da Claudia Lodolo, figlia del Sandro Lodolo che per anni lavorò a stretto contatto con Pino Pascali, allora giovane grafico pubblicitario alla Lodolofilm. Il volume nasce allo scopo di documentare e far conoscere meglio l’intensa produzione di Pascali, soprattutto quella cine-televisiva, a cui l’artista si dedicò come ideatore e disegnatore. Il punto di vista è originale, perché la narrazione riporta un cospicuo numero di aneddoti curiosi che contribuiscono a descrivere vita e produzione, ma anche abitudini e pensieri meno noti di Pascali. L’autrice fornisce fotografie private e non, elabora testimonianze orali, documenti inediti, filmati, e visita inoltre Polignano a Mare, paese nativo dell’artista: il piccolo centro del sud Italia è agli antipodi della grande Roma, città dei rivoluzionari cambiamenti politici, culturali e creativi dove Pascali studiò, produsse e morì a “32 anni di vita circa”. Un lavoro speculativo, ma anche un mondo fantasioso fatto di carta, cartoncini, matite ed esuberante genialità. Tra le fondamentali testimonianze quelle di: Maurizio Calvesi, Giuliano Cappuzzo, Marcello Colitti, Anna Maria Colucci, Sergio Lombardo, Renato Mambor, Augusta Monferini, Achille Bonito Oliva, Michelangelo Pistoletto, Paola Pitagora, Vittorio Rubiu, Cesare Tacchi, Salvatore Venditelli, Fabio Vergoz, Tullio Zitkowsky.la redazione
Comments are closed