Serie B: Il Livorno ingrana la quarta nel derby con l’Empoli
Livorno – Empli 4-2

Emerson Ramos, una partita da otto
Livorno: Mazzoni, Salviato, Bernardini, Lambrughi, Gemiti, Schiattarella, Luci (87′ Remedi), Emerson, Siligardi (77′ Bigazzi), Piccolo (81′ Dell’Agnello), Paulinho. A disp: Fiorillo, Meola, Prutsch, Gentsoglou. All. Nicola
Empoli: Dossena, Laurini, Romeo, Tonelli, Regini, Cristiano (62′ Spinazzola), Moro, Valdifiori (62′ Camillucci), Pucciarelli, Maccarone, Cori (80′ Shekiladze). A disp: Pelagotti, Ferreira, Hisaj, Signorelli. All. Sarri
Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa
Reti: 7′ Siligardi, 65′ Emerson, 69′ Cori, 78′ Paulinho, 86′ Bigazzi, 91′ Spinazzola
Note: spettatori 6.142, di cui 3.632 paganti e 2.510 abbinati, per un incasso di di 45.456,47
Livorno - Non è stato il solito Livorno, che ci aveva abituati; ma nel secondo tempo, sono bastati 20’ per chiudere la pratica Empoli.
Nicola aveva recuperato Bernardini e confermato Piccolo, e disegnato la squadra con il 4-3-3-. Il Siena che aveva optato per un 4-4-1-1, si presentava in campo con il pensiero di cercar di non far ripartire le azioni dalla difesa. Quindi gli azzurri hanno dovuti spendere maggior energie in una giornata dal clima estivo. Quandi, pi, nel secondo tempo, gli amaranto hanno cambiato passo e ritrovato le misure e le geometrie tanto care a Nicola, l’Empoli iniziava a far “ acqua” da tutte le parti. Purtroppo la squadra ha cali mentali da permettere agli avversari di prendere il sopravvento e, come ha fatto l’Empoli, segnare due reti. Qui il lavoro del mister sarà molto più delicato e difficoltoso. Se riuscirà a superare questo handicap, la squadra potrà dare molte di più soddisfazioni ai tifosi, che ancra un avolta ha saputo spingere la squadra oltre l’ostacolo.
Il terreno di gioco
Peccato, veramente, peccato, che avere una squadra ed u allenatore che hanno voglia di giocare con palla a terra ed avere un fondo di campo non adatto per questo tipo di gioco. VE emsare che ra un terreno tra i migliori della serie A!!!
Le reti
7’ Punizione per un fallo su Paulinho al vertice dell’area a destra. Batte Siligardi e , di sinistro, gonfia la rete.
65’ Siligardi batte un calcio d’angolo. Pala dietro, sulla tre quarti,dove Emerson con una “bomba” di sinistro, e rende inutile il tuffo, sul palo opposto, di Dossena. 35 metri circa dalla porta.
69’ Pucciarelli arriva sul fondo, salta Salviato e crossa rasoterra. Da dietro arriva Cori, e, da dentro l’area piccola, bette Mazzoni. Difesa disattenta.
78’ Bigazzi scende sulla fascia destra, cross verso il centro. Bel movimento di dell’Agnello che offre spazio a Paulinho, che, di destro, mette alle spalle di Dossena.
86’ Bigazzi fa tutto da sé. Scende in fascia destra, punta verso l’angolo dell’area di rigore, supera con una finta il suo avversario, entra in area e realizza con un forte rasoterra.
91’ da un cross Spinazzola, di testa, supera Mazzoni. Ancora una disattenzione.
Dedica della vittoria amaranto
Il mister Nicola e la squadra vuol dedicare la vittoria ad Enrico, l’autista del pulman amaranto. Che nonostante la morte del padre, venerdì’, ha voluti essere al suo posto.
Risultati
Brescia - Padova 0 -0
Ascoli - Spezia 2 -0
Cittadella – V.Lanciano 1 -0
Grosseto - Crotone 1 -0
Vicenza - H. Verona 2 -3
Livorno - Empoli 4 -2
Novara - Juve Stabia 1 -1
Reggina - Modena 2 -2
Sassuolo - Pro Vercelli 2 -1
Ternana - Cesena 0 -0
17 settembre 2012
20:45 Varese - Bari
Classifica
Livorno, Sassuolo 12 /// Varese, H. Verona 8 /// Spezia 7 /// Crotone, Cittadella 6 /// Bari, Vicenza, Brescia 4 /// Modena, Ascoli, Pro Vercelli 3 /// Novara, Reggina, V. Lanciano, J. Stabia 2 /// Padova, Ternana, Empoli, Cesena 1 /// Grosseto -1
Comments are closed