Serie B. Il Livorno, in vantaggio di due reti, si fà raggiungere dal Cittadella

Luca Mazzoni, una serata da 8
Livorno – Cittadella 2-2
Livorno (4-3-3): Mazzoni, Salviato, Bernardini, Lambrughi, Gemiti, Belingheri (70′ Remedi), Emerson, Luci, Siligardi (63′ Bigazzi), Paulinho, Dionisi (89′ Dell’Agnello). A disp: Fiorillo, Ceccherini, Piccolo, Gentsoglou. All. Nicola
Cittadella ( 3-4-3): Cordaz, Sosa, Coly, Pellizzer, Vitofrancesco, Paolucci, Schiavon, Biraghi, Di Roberto (85′ Busellato), Martignago (53′ Maah), Perna (56′ Di Carmine). A disp: Pierobon, Gasparetto, De Vito, Martinelli. All. Foscarini
Arbitro: Cervellara di Taranto ( Schenone-Alassio– IV° Uomo: Bemaddi
Rete: 17′ Dionisi (r), 52′ Siligardi, 76′ Di Roberto (r), 78′ Sosa
Spettatori: 5.223 (2.577 paganti- 2.646 abbonati ) Quota partita: 36.148,95
Livorno – Il Cittadella , vista, al Picchi è la migliore squadra. Ha corsa, un gioco piacevole e “cattiva” nel finalizzare. Il Livorno dal canto suo ha dimostrato di scendere in campo non con la giusto serenità e tranquillità. ( scorie della partita dello scorso campionato?). La fluidità della sua azione, fin qui vista, è mancata. Lanci lunghi e, poco, molto poco, palla a terra. A centrocampo, ed in difesa, i reparti dove il Livorno ha patito maggiormente.
A centrocampo Berlinghieri, al rientro come Dionisi, da un infortunio, è ancora non in condizione partita. Emerson fa del suo meglio, nelle due fasi, con un arretramento tra i due centrali nelle situazioni di palla inattiva, quindi deve cantare e porta la croce. Chi si danna l’anima è Luci. Dopo pochi minuti, visto che, l’esterno di sinistra, Biraghi, era padrone della fascia, così Nicola lo ha richiamato a frenarne le discese. Nel secondo tempo spesso andava a fermare, anche, gli affondi, degli avversari, sulla fascia opposta.
La squadra di Foscarini ha evidenziato, ancor di più, che gli amaranto hanno difficoltà nel reparto difensivo centrale. La società aveva preso Emerson; ma, poi, è servito, maggiormente, davanti alla difesa.
Nonostante questo il Livorno si è trovato in vantaggio di due reti fino al 77’, quando il direttore di gara ha fischiato un calcio di rigore a favore degli ospiti, Con la rete il Cittadella ha preso maggior convinzione, ed il Livorno ha dato la sensazione di aver subito psicologicamente,e così il Cittadella ha trovato il pareggio su palla inattiva.
Mister Nicola sà come ovviare a certe situazioni negative. E, visto la classifica, possono lavorare con un spirito migliore, e recepire al meglio.
Mazzoni
E’ stato l’eroe della serata. Almeno in 4 interventi non ha permesso agli ospiti di andare in rete. Di partita in partita acquista maggior sicurezza. Giusto che, al termine, fosse arrabbiato.
Sabato il Livorno scende in quel di Crotone. Tre giorni per ritrovare quelle certezze, che aveva nelle prime quattro giornate.
Risultati
Novara – Spezia 1-0
Ascoli – Cesena 1-0
Bari – Pro Vercelli 2-1
Brescia – Modena 2-1
Gtosseto - J. Stabia 2-2
Livorno – Cittadella 2-2
Padibva – Empoli 2-0
Reggina – Lanciano 0-1
Sassuolo – Vicenza 0-0
Varese - Verona 0-3
Classifica: Sassuolo 16 /// Livorno 13 /// Varese, Verona 12 /// Brescia 8 /// Cittadella, Bari, Padova, Spezia, Ternana 7 /// Modena, Novara, Vicenza, Pro Vercelli, Ascoli, Crotone, Lanciano 6 /// Cesena 4 /// J. Stabia 3 /// Reggina 2 /// Empoli, Grosseto 1
Prossimo turno
Crotone -Livorno
Empoli – Brescia
Verona – Bari
J. Stabia – Padova
Novara – Ternana
Sassuolo – Ascoli
Spezia – Reggina
Vicenza – Grosseto
Lanciano - Modena
Cittadella - Pro Vercelli ( 1/10 h. 19)
Cesena - Varese ( 1/10 h. 21)
Comments are closed