Serie B: Gli amaranto tornano ad essere… amaranto. Due eurogol di Luci e Siligardi
Crotone - Livorno 1-2

Andrea Luci suo il primo gol ( foto Trifiletti)
Crotone (4-3-3): Concetti, Correia, Vinetot, Abruzzese, Migliore, Eramo, Galardo, Gabionetta (75′ Falconieri), Maiello (61′ Addae), Ciano (69′ Torromino), Calil. A disp: Caglioni, Checcucci, Pettinari, Migliore. All. Drago
Livorno ( 4-3-3): Mazzoni, Salviato (52′ Ceccherini), Lambrughi, Emerson, Berardini, Gentsoglou (61′ Belingheri), Luci, Prutsch (71′ Gemiti), Siligardi, Paulinho, Dionisi. A disp: Fiorillo, Meola, Piccolo, Dell’Agnello. All. Nicola
Arbitro: Pasqua di Tivoli
Rete: 19′ Luci, 39′ Gabionetta, 86′ Siligardi
Crotone - Scocca il 48’, ed il sig. Pasqua, direttore dell’incontro, emette i classici tre fischi per la chiusura, Nicola, parte come un … razzo, e và incontro ai suoi giocatori abbracciandoli, scuotendoli, e, con Dionisi, si sbattono la fronte. Il mister labronico scarica la tensione accumulata per tutto l’incontro. Questa è la scena finale di un gruppo coeso, e felice di stare insieme, dopo una vittoria. Questa volta in casa del Crotone.
In uno stadio dove si sfiorano i 34° di caldo, le due squadre scendono in campo con una tattica a specchio, 4-3-3. Di Nicola si sapeva: ma di Drago nò. Di solito disegna la sua squadra con un 4-2-3-1, ed in fase di possesso si tramuta in un 4-4-2.
Le due squadre aprono le ostilità affrontandosi a viso aperto. Ed il Livorno dà l’impressione dio avere una maggior determinazione. Tanto che al 19’ và in vantaggio. Dopo la rete, un po’ per la reazione del Crotone, un po’ perché gli amaranto abbassano il baricentro, ed il Crotone inizia a guadagnare campo. Ed a mettere in ansia Mazzoni, il quale si fa trovare, sempre, pronto a dire di nò agli avversari. Così al 39’ il Crotone riesce a pareggiare. La ripresa inizia con il Livorno alla ricerca della vittoria, e la squadra di casa inizia a pagare lo sforzo propuso nella prima parte. Così la squadra di Nicola riesce a distribuire con intelligenza le proprie energie, e, a saper, soffrire ( un dato: i calci d’angolo sono stati 12 a favore del Crontone contro i sei per il Livorno) ed a rimanere lucida per ripartire, e mettere in (seria) difficoltà l’’avversario.
Il risultato poteva essere, numericamente diverso; ma Consigli, ed una traversa, non lo ha permesso.
Mister Nicola opta per il turn-over, specialmente a centrocampo, dove inserisce Gentsoglou e Prutsch insieme a Luci. Un centrocampo, che, specialmente nella prima parte si scambiano spesso i ruoli. Emerson và al centro della difesa accanto a Bernardini, con Lambrughi che torna a sinistra. In avanti il trio delle meraviglie. Nella ripresa Nicola toglie Salviato, in difficoltà su Gabionetta, per la sua velocità, ed inserisce il giovane Ceccherini, il quale si posizione nella stessa posizione di Salviato, dimostrando subito di avere personalità, e carattere. Poi è la volta di Belinghieri, che prende il posto del greco, non ancora a posto come condizione fisica, e si posiziona davanti alla difesa in fase di non possesso, e si alza, vertice basso, in fase di possesso. Nell’ultimo cambio Gemiti per Prutsch, il quale chiede il cambio, ormai stremato, che si posiziona esterno a destra di centrocampo.
Le reti
19’ Il Livorno in vantaggio. Calcio d’angolo a favore degli amaranto, la difesa calabrese respinge. La palla arriva, appena, fuori l’area di rigore, dove è appostato Luci, che, di destro, trova l’angolo basso opposto. Nulla per Consigli.
39’ Pareggio del Crotone. Lancio in profondità per Gabionetta, spostato verso l’angolo destro dell’area di rigore. Guadagna un paio di metri sulla difesa amaranto, ed entra in area. Mazzoni esce, Gabionetta effettua un pallonetto, che supera il portiere livornese, e la palla si adagia in rete. In questo caso Mazzoni è uscito credendo che il suo compagno non potesse più intervenire. Poteva attendere una frazione in più? Ma la partita del numero 1 livornese, è da considerare prestazione oltre la sufficienza.
86’ Vantaggio per la vittoria. Dionisi opera sulla sinistra. Si inserisce Siligardi e lo serve,. Il 26 amaranto entra in area, supera due avversari e, di sinistro, trova il palo più lontano. Un altro gol alla….Siligardi.
Il Livorno resta ancora solo al secondo posto dietro il Sassuolo.
Ed ora lunedì all’Armando Picchi contro lo Spezia.
Risultati
Crotone – Livorno 1-2
Empoli-Brescia 1-1
H.Verona-Bari 1-0
J. Stabia-Padova 1-0
Novara-Ternana 1-2
Sassuolo-Ascoli 1-0
Spezia-Reggina 1-0
Vicenza-Grosseto 2-1
V. Lanciano-Modena 1-1
Cittadella – Pro Vercelli
Cesena – Varese
Classifica: Sassuolo 19 /// Livorno 16 /// H. Verona 15 /// Varese 12 /// Ternana, Spezia 10 /// Vicenza, Brescia 9 /// Cittadella, Bari, Padova, Modena, V.Lanciano 7 /// Pro Vercelli, Novara, J. Stabia, Ascoli 6 /// Crotone 5 /// Cesena 4 /// Reggina, Empoli 2 /// Grosseto 1
Comments are closed