Sabato si apriranno le porte del Picchi per le scuole livornesi. Presentato il nuovo Responsabile Organizzativo

da sx: Elisa D'Amato, Marcello Cardona, Attilio Perotti, Alfredo Fontana ( foto gianpi)
Livorno – “Scuole allo stadio”, questo il progetto, che partirà sabato con la partita Livorno vs Empoli, da un idea di Attilio perotti, responsabile Area tecnica del Livorno calcio e Marcello Cardona, Questore di Livorno, Elisa D’Amato Nicosia, direttore dell’ufficio scolastico, ed Alfredo Fontana, presidente dell’Atl.
Dopo i saluti del “padrone di casa”, Attilio Perotti ha presso la parola …
Elisa D’Amato
”Ringrazio il Livorno calcio per questa apertura verso i giovani studenti, ha esordito Elisa D’Amato Nicosia, lo sport è il mezzo ideale per l’inserimento nella Società, ed il calcio in special modo, essendo un gioco di squadra, con le sue regole e la sua disciplina. Inizieremo con la scuola primaria, poi, vedremo, di poter inserire anche gli studenti delle scuole medie.”
Subito dopo il Questore
Marcello Cardona
“ “ Bisogna incominciare da qualcosa, ha detto Cardona, invece di far parole e parole. Il mondo dello sport è una risorsa per tutti. Lo sport non potrà fare altro che insegnare ai nostri giovani. E vorrei che i tifosi della curva facessero in modo di metter a proprio agio i giovani futuri tifosi del Livorno. La sicurezza passa attraverso questi gesti.”
Inifine il Presidente Atl
Alfredo Fontana
“ L’Atl, da tempo, fà sponsor per iniziative sociali, quindi ci ha trovato più che concordi per questo, ha detto Alfredo Fontana, inutile negare che,così facendo, l’Azienda guadagna in immagine.”
Sabato al Picchi la scuola Carducci
La scuola Carducci sarà la prima ad essere opsitat al Picchi, in numero dai 30 ai 50 studenti. Arriveranno allo stadio con i mezzi dell’Atl, insieme ai loro insegnanti, scortati da alcuni agenti della Questura, e, dopo, aver visitato alcuni locali dello stadio, andranno nei posti a loro assegnati.
Desidero togliere le barriere…
Così ha concluso Cardona..“ Proporrò alle istituzioni di togliere le barriere. Avrei piacere di vedere allo stadio di Livorno come nel basket, al termine della partita darsi il 5 giocatori e tifosi. E sabato, anche se la partita è un derby, non chiederemo rinforzi. Faremo con i nostri agenti. I protagonisti in una partita di calcio sono i giocatori ed i tifosi. ”
Una volta conclusa la conferenza Attilio Perotti ha presentato il nuovo Responsabile Organizzativo della Società amaranto, che prende il posto di Giovanni Gardini.

da sx; Paolo Armenia, Attilio Perotti ( foto gianpi)
Paolo Armenia, quarantotto anni, dal 1992 ha lavorato, fino al giorno del fallimento, per il Piacenza calcio.
“ Sono arrivato da solo una settimana, quindi stò ancora valutando. Sono venuto per essere d’aiuto all’organizzazione, che già esiste, e per migliorarla. Oggi una Società di calcio và gestita come una Azienda. Quindi oltre a curare l’obiettivo sportivo, dobbiamo curare anche il settore economico-finanziario.”
Comments are closed