Serie B: Il Livorno fà tripletta e spunta le vespe stabiesi
Juve Stabia - Livorno 1-3

Davide Nicola, quando si legge una partita... ( foto gianpi)
Juve Stabia: ( 4-4-2) Seculin, Di Cuonzo, Murolo, Maury, Baldanzeddu, Zito, Acosty, Mezavilla, Jidayi, Bruno, Mbakogu. A disp: Nocchi, Gorzegno, Erpen, Genevier, Agyei, Improta, Danilevicius. All. Braglia
Livorno: ( 4-3-3) Mazzoni, Salviato, Bernardini, Lambrughi, Gemiti, Luci (78′ Prutsch), Molinelli (45′ Emerson), Schiattarella, Siligardi (84′ Piccolo), Dionisi, Paulinho. A disp: Fiorillo, Ceccherini, Dell’Agnello, Bigazzi. All. Nicola
Rete: 34′ Murolo, 42′ Salviato, 63′ Siligardi, 71′ Dionisi
Note: Espulso Zito al 54′ per doppia ammonizione, recupero 1′ + 3′
Castellamare di Stabia – Buona la prima. Il Livorno fa tripletta alla Juve Stabia.
Nulla ha fermato gli amaranto, né il campo in erba sintetica, dove la palla corre più veloce, o tifosi, che hanno sostenuto le loro vespe, convinti di cogliere i tre punti, e nemmeno andare sotto di un gol.
Braglia, schiera la squadra con un 4-4-2, e sceglie di giocare con palle in profondità con gioco aereo, mettendo così in difficoltà gli amaranto.
Nicola resta col il 4-3-3 e la squadra ha dimostrato di essere un… gruppo, sopperendo all’uomo in meno in mezzo al campo. Sacrificio de umiltà.
Nella prima parte dell’incontro con diverse ripartenze riusciva a mettere in affanno gli stabiesi. Poi al 34’Murolo, di testa, batte Mazzni. E qui la squadra ha dimostrato di non aver le paure della scorsa stagione. E così ha ritrovato il pareggio. E così al riposo.
Nicola legge ancora…
Come con la partita con il Perugia ( Belinghieri in mezzo alle linee) Nicola capisce che sul piano fisico la sua squadra regala troppo. Così esce Molinelli ed entra Emerson. Stesso ruolo, davanti alla difesa. La squadra cambia volto. Il gioco aereo si soffre molto meno, ed acquisisce una maggiore sicurezza nei propri mezzi. Ed inizia a imporre il proprio gioco.
Poi l’espulsione di Zito. Gli spazi sono aumentati, ed il giocar palla a terra ha iniziato a dare i suoi frutti. Tre partite e tre volte il Livorno ha giocato in superiorità numerica. Ecco un’altra dote della squadra amaranto. Mettere in difficoltà gli avversari e portarli al fallo.
Questa partita ha consolidato i progressi di questa squadra. Una squadra consapevole dei suoi mezzi, nel rispetto degli avversari. Senza mai perdere la testa.
Le reti
34’ Calcio d’angolo per i locali. Murolo sovrasta i difensori amaranto e batte Mazzoni 42’ 42’ Palla in profondità per Paulinho, che di sposta a destra, in area, e di tacco serve l’accorrente Salviato. Interno destro carico di effetto, palla tra palo e Seculin
71’ Palla sulla destra in profondità per Siligardi, converge verso il centro, e da 35 metri, di sinistro, gran botta all’incrocio dei pali dalla parte opposta.
71’ Contropiede da manuale amaranto. Pailonho serve Diosisi che fà tris.
Ed ora lunedì ( 3 settembre ore 20.45) il Livorno attende il Padova al Picchi.
Sala Stampa
David Nicola
“ I ragazzi sono stati bravi a restare uniti nei momenti di difficoltà. Quando siamo rimasti con un uomo in più abbiamo potuto alzare il baricentro. Con Molinelli facevamo fatica a contrastare il gioco aereo. Con Emerson abbiamo anticipato e quindi interrotto il loro dominio nel loro gioco. Dobbiamo andare avanti con questa mentalità.”
Risultati
Modena – Hellas Verona 1 – 1
Bari – Cittadella 2 -1
Crotone – Brescia 1 -0
Empoli – Reggina 1- 1
Grosseto – Novara 1- 1
Juve Stabia -Livorno 1 -3
Padova – Virtus Lanciano 1- 1
Pro Vercelli -Ternana 1- 0
Spezia -Vicenza 2 -1
Varese – Ascoli 2 – 0
27 agosto 2012
20:45 – Cesena -Sassuolo
Comments are closed