Fortezza Vecchia: Lo spettacolo continua… Il programma

Roberto Napoli ( robertonapoli.it)
Livorno – “Emozionale da vivere sotto le stelle” Con queste parole, Stefani Innesti, in rappresentanza della azienda, che gestisce la Fortezza Vecchia, la Phaedora, ha dato inizio alla presentazione della nuova programmazione, che si svolgerà, in Fortezza, dal 6 agosto al 14 agosto. Dopodichè alcuni giorni di…ferie per riprendere il 21 agosto.
“ Dopo Effetto Venezia volevamo dare continuità alla nostra estate in questo meraviglioso posto, e dare la possibilità alla gente di incontrarsi ancora” Queste, invece le parole del direttore artistico, Roberto Napoli.
Il programma presentato è vario, e và a … stuzzicare, diversi palati artistici, specialmente nella stagione estiva.
Il 5 agosto, con ingresso libero, si concluderà la programmazione a fianco di Effetto Venezia con lo spettacolo “X Factor”, ed il giorno seguente il primo spettacolo della nuova programmazione.
Il Programma
6 agosto ore 21.30
I Racconti di Montenero ( due atti di Aldo Puglia con musiche, canzoni originali e regia del M° Nedo Benvenuti.
…era il 1849, dopo l’entrata degli austriaci a Livorno…
In scena gli attori Fabio Granchi, Alessandro Milianti, Massimiliano Bardocci, Luca Filippi, Iuri Giusti, Antonio Sani, Dario Stefanini, Doranna Natali, Elisabetta Macchia, Claudia Culzoni, Riccardo Milianti Salvatore Capuozzo.
Voce narrante: Giogio Algranti. Alla tastiera: Mattia Damiani. Costumi ed attrezzature: Associazione Culturale “La Livornina”
7 agosto ore 21.30
Concerto-Spettacolo: La Banda a vapore-cacciatori si swing
Si aggirano nella notte, nel sottobosco musicale di una Toscana sonnacchiosa e distratta… passano da Carosone a Buscaglione, a Jannacci, a Celentano, per arrivare a Caputo e Caposela, fino ai giorni nostri, toccando “mostri sacri” come De Andrè, De Gregori ed altri. Il tutto live, rigorosamente live.
La Banda a Vapore: Massimo Dolfi ( Voce), Claudio Bechi ( Chitarra) Simone Naviragni ( basso) Gianluca Di Stasi ( Batteria) Gino la Montagna ( Tromba) Filippo Brilli ( Sax) Alberto Tossi ( clarinetto-sax)
9 agosto ore 22.00
Zoo station – U2 tribute band
Gli Zoo station ripropongono il meglio degli irlandesi U2, che hanno fatto la storia nel mondo della musica moderna. Suonano completamente dal vivo. Sono diventati una icona delle tribune band italiane.
Zoo Station: Emiliano regoli ( voce) Ferdnando Roberti (chitarra) Gianni Ponzetta ( Chitarra) Luciano Trovato (Basso) Andrea Quagli ( Batteria)
10 agosto ore 21.00
Macbeth, William’s cut ( dalla traduzione originale in pentametri giambici di Piero Posarelli) Regia. Alessandro Baldi e Filippo Scarparo.
Musiche originali: SoogoWonk. Una produzione “La Bottega del Verrocchio”
11 agosto ore 21
Roberto Napoli eventi e La Caprillina presentano
Neheniah H. Brown; pianoforte e direzione musicale
e Chiara De Palo: voce solista in Concerto “ Sea Winds”
Voce narrante: E. Decristofaro, voce-percussioni: T.Bage Ajebe, voce: A. Ferrari
12 agosto ore 21.30
“La Combriccola” presenta
“Novecento italiano”, treatro musica, poesia e comicità nel 900 in Italia. Da un’idea di Elisabetta Macchia e Franco Bocci. Regia di Elisabetta Macchia.
Sarà una carrellata fra romanze, canzoni, parodie, poesie, scenette e sketch di autori ed attori che hanno caratterizzato la cultura de il teatro del XX secolo in Italia. Da Puccio a Tosati, da Gozzano a Trilussa, da Petrolini a Caproni de attori del nostro teatro cone Renato rascel, Titò, Walter Chiari, per arrivare a Panariello. Il finale sarà fatto rigorosamente in passerella come da avanspettacolo.
13 agosto ore 22.00
Serata Concerto, con musiche di Astor Piazzolla ( in prima eccezionale a Livorno). Inizia come “Progetto Piazzolla”, poi deve cambiare nome, per … desiderio degli eredi, e si chiamano Q5Tango, storico quintetto formato da Michele Paerini nel 1992. Nel 1998 entra nel gruppo Marcelo Jaime Nisinman, raffonato interprete della musica del Maestro argentino.
Q5 Tango: Marcelo Nisinmann ( badnoneon), Michele Paperini ( pianoforte), Alessandro Vavassori (Violino), Adrian Fioramonti ( chitarra), Guglielmo Caioli ( contrabbasso)
14 agosto ore 22.30
Notte di Ferragosto ( Live Music&Live dance)
Wonder Bandit & Live Dance co.
9 musicisti+5 ballerine danno vira ad uno spettacolo che come fulcro i successi della dance nusic degli anni ‘70-’80. Tre ore di musica non stop. Uno spettacolo nello spettacolo.
Comments are closed