Calcio: Il Livorno batte il Benvento e supera il turno di Coppa Italia

13 agosto 2012 01:59 Commenti disabilitati

Livorno – Benevento    2-1

La gioia di Andrea Luci dopo il gol ( foto andrea trifiletti)

Livorno: ( 4-3-3)Mazzoni, Salviato, Ceccherini, Lambrughi, Gemiti, Belingheri (80′ Remedi), Molinelli, Luci (92′ Schiattarella), Siligardi (75′ Bigazzi), Dionisi, Paulinho. A disp: Fiorillo, Meola, Di Bella, Dell’Agnello. All. Davide Nicola
Benevento: ( 4-3-1-2) Gori, D’Anna, Bolzan, Rajcic (56′ De Risio), Siniscalchi, Rinaldi, Mancosu, Carotti, Germinale, Montiel(75′ Bonaiuto), Marchi (27′ Mancinelli). A disp: Zullo, Pedrelli, Davì, Altinier. All. Jorge Martinez
Arbitro: La Penna di Roma ( Tasso-Jori. IV: Marini)
Reti: 28′ Dionisi (R), 52′ Germinale 59’ Luci
Note: Al 27’ espulso Gori , per fallo da ultimo uomo
spettatori paganti 1593. Incasso: 5.471,00
Livorno: Il debutto all’Armando Picchi vale una vittoria. E d il prossimo turno sarà, con il Bari. Una squadra con una “faccia” diversa, da quella dello scorso campionato. Una squadra che gioca divertendosi. E con un allenatore, sempre in piedi, pronto a correggere, ed a dar consigli alla sua squadra. Dà l’impressione che giochi anche lui. E per di più sulla panchina opposta, a quella che eravamo abituati a vedere. Sotto la curva Nord. Per stare più vicino ai propri tifosi ( parole del mister).Il sistema adottato da Nicola, 4-3-3,  è l’ideale per sviluppare la fase d’attacco. Quindi sarà una squadra che entrerà con facilità nel cuore del tifoso. La squadra ha dimostrato di avere aggressività, buon possesso di palla, movimenti senza palla, e due terzini ( Salviato e Gemiti), che spingono molto. Tutto questo è stato visto nei primi 45’. E’ troppo presto vedere la squadra al top della condizione fisica.
Un altro punto che in cui dovrà lavorare il mister è dare maggior concretezza alle azioni d’attacco.La squadra crea molto; ma impegna poco il portiere avversario. Poi, e questo la Società lo sà, se vogliamo che questo gruppo possa esprimersi, come il suo allenatore vuole, devono essere inseriti due giocatori. Un centrale di difesa ed uno di centrocampo.
Ceccherini è bravo, ma deve ancora lavorare ed imparare. Molinelli ha le caratteristiche del centrale; ma non può avere la giusta personalità ed esperienza.
Abbiamo detto degli esterni difensivi che fanno un ottimo lavoro in fase di possesso, creando sempre superiorità numerica. Due mezzali ( Belinghieri e Luci), che giocano a tutti campo, non disdegnando inserimenti in fase di attacco. In avanti le tre punte ( Siligardi, Paulinho e Dionisi), si muovono molto, ed in fase di non possesso due di loro si abbassano per dare manforte ai centrocampisti. La squadra preferisce giocare in velocità e palla a terra; ma il fondo del terreno non li aiuta molto.
Le reti.
27’ Paulinho con un a bella azione in velocità, Paulinho si inserisce solo un area di rigore. Gori esce e lo stende. Rigore de espulsione. Sul dischetto Dionisi. Che porta in vantaggio il Livorno.
52’. Calcio d’amdolo a favore degli opsiti. La diefsa non è posizionta al meglio, la palla arriva sul palo opposto, dove Geminale, in libertà, mette alle spalle di Mazzoni, che nulla può fare.
59’ Gemiti scende sulla sinistra e crossa. La palla supera i due centrali e Luci sbuca alle loro spalle, e di testa, mette sotto la traversa, dive rende vano il tuffo del portiere.
Mazzoni si vede un sola volta. Al 91’ Palla insidiosa a fil di palo alla sua sinistra. Si distende e tocca in corner. Mazzoni c’è.

Gli ospiti in Tribuna d'onore ( foto andrea trifiletti)

Ospiti in tribuna

Accanto a Perotti Cristiano Lucarelli e poco dietro Genpsoglou, il giocatore greco che dovrebbe diventare amaranto.

Sala  Stampa
Davide Nicola
“ Ho scelto di partire con pressing alto, conoscendo il Benevento dalla Lega Pro per impedirgli di giocare dalla difesa. Ora dobbiamo lavorare sulla personalità e il carattere.
Jorge Martinez
“Il primo tempo non è stato molto bello,  siamo stati puniti su una nostra ingenuità. L’inferiorità numerica si è fatta sentire; ma siamo stati bravi a raggiungere il pareggio. Ancora una nostra ingenuità ci è costata il 2-1 E qui si è chiusa la partita. Non dimentichiamo che il Livorno è una bella squadra, ed in avanti hanno due signori giocatori. Questa partita mi fa ben  sperare per il futuro.

Comments are closed

Other News