Palio dell’Antenna: Effettuati i sorteggi dei controventi e dei Montatori

26 luglio 2012 01:49 Commenti disabilitati

Il sorteggio sotto il quadro ( foto gianpi)

Livorno – Sorteggio per il Palio dell’Antenna. Il grande quadro raffigurante il Palio del 1605 ha fatto da spettatore d’eccezione.
Al Palio dell’Antenna  partecipano le imbarcazioni a 10 ed a 4 remi, classificate ai primi quattro posti del Palio Marinaro.
Il sorteggio prevede l’assegnazione del controvento, posizione di partenza, e del montatore.
Regolamento
Gli equipaggi partiranno dal controvento assegnato per sorteggio e si dirigeranno verso la boa rispettiva al controvento, dove sarà posta la bandiera con i colori sociali della Sezione Nautica ad essa abbinata. L’equipaggio, una volta virata la boa, farà un gito completo del quadrilatero di gara, ritornando alla boa, facendo così l’ultima virata dirigendosi, con la prua, verso il controvento da dove è partito per l’arrampicata.
Sopra ad ogni imbarcazione sarà presente un  montatore, che rimane nel vano di prua per tutto lo svolgimento della regata, fino all’inizio dell’arrampicata. Una volta che, l’equipaggio, si accosterà al controvento di salita, il montatore potrà salire sulla corda. Il primo che entrerà in possesso del “cencio amaranto”, posto in cima all’antenna, farà aggiudicare il palio al proprio equipaggio. Ed al rione corrispondente.
Albo d’oro
La prima gara ebbe luogo nel 2005, con solo i gozzi a 10. Solo dall’anno successivi gareggiarono anche le gozzette a 4.
Gozzi a 10 remi: 3 per il Venezia, 2 per il Pontino ed 1 Salviano ed Ovi Sodo
Gozzette a 4 remi: 2 per il Quercianella, 1 per Antignano, Borgo, Ardenza e Shangay

I Montatori: da sx Minuti, Evalgelisti, Silingardi, Sivestri ( foto gianpi)

Montatori: Mininni, 3 con i 4 e 2 con i 10. Pratesi, 2 con i 4. Carmignani, 1 con i 10 ed 1 con i 4. Silingardi, 2 con i 10. Spolverini e Guerri, 1 ciascuno, entrambe nei 10.
Lo scorso anno Pontino ( Silingardi) nei 10, e Shangay nei 4 (Carmignani).
L’unica Sezione assente il Venezia. Secondo voci di corridoio, al sezione rivolge alcune critiche all’organizzazione per la partenza la Palio. Però hanno assicurato che gareggeranno al Palio dell’Antenna.
Il Presidente del Comitato Palio Marinario, Vittorio Pasqui ha tenuto a ricordare che, grazie all’apporto della famiglia Neri, era presente Alessandro, che da anno sono vicini alle gare remiere, il Palio dell’Antenna potrà andare in …onda. Poi via la sorteggio con Massimo Fastame, Gabriella Pagni e Riccardo De Martino. Al sorteggio erano presenti anche i quattro montatori e le due riserve.
Il Sorteggio : Gozzette a 4 remi
Magenta, controvento Maestrale, montatore Massimiliano Minuti
Ardenza, controvento Grecale, montatore Davide Silingardi
Montenero, controvento Scirocco, montatore Paolo Evangelisti
Quercianella, controvento Libeccio, montatore Michele Silvestri
Il sorteggio: Gozzi a 10 remi
S.Jacopo, controvento Maestrale, montatore Paolo Evangelisti
Venezia, controvento Scirocco, montatore Michele Silvestri
Ovo Sodo, controvento Libeccio, montatore Davide Silingardi
Borgo, controvento Grecale, montatore Massimiliano Minuti
Al termine del sorteggio il presidente, Braccini, dell’Ardenza, non potendo schierare un vogatire “titolare”, ha chiesto se poteva usufruire di un giovane ( ‘95) del loro Minipalio. Il regolamento prevede che se, il vogatore,  non ha compiuto 18 anni, il percorso dovrà essere inferiore ai 1000 metri, per poter partecipare alla ara. L’Antenna lo è.Inoltre i Presidenti persenti hanno dato il loro assenso.
L’appuntamento
Sabato 28 luglio, ore 22.00, sugli Scali Novi Lena.

Comments are closed

Other News