Eden: Un ricco cartellone di appuntamenti per le ultime due serate. Livorno 7 e 8 luglio
Livorno – Si è rivelata una formula davvero di successo quella proposta dal Comune di Livorno al Gazebo della Terrazza Mascagni con il progetto Eden, parole e musica alla Terrazza. In queste sere, il Gazebo, uno dei posti più belli e suggestivi della città, ha richiamato un notevole pubblico per assistere agli appuntamenti in programma che, a cominciare dalle 19, hanno proposto incontri con l’autore, aperitivo e musica.
Ecco dunque gli appuntamenti delle due ultime serate che si concluderanno domenica 8 luglio quando il Gazebo e la Terrazza Mascagni saranno “platea” della 75°edizione del Palio Marinaro che si disputa nello specchio d’acqua antistante la terrazza.
Sabato 7 luglio
Ore 18 . Incontro con Marco Vichi autore del romanzo La Vendetta (Ugo Guanda Editore) che sarà presentato da Bobo Rondelli.
La Vendetta – Rocco trascina la sua esistenza ormai da molto, troppo tempo, sotto un ponte dell’Arno. Un’esistenza fatta di vino a poco prezzo, miseria e cartoni dove avvolgersi la sera, per difendersi da un freddo che è soprattutto dentro di lui. Un giorno come tanti, dopo aver mangiato degli avanzi trovati nella spazzatura, un evento inatteso riaccende nella sua memoria un ricordo che sembrava ormai seppellito dal tempo. Dopo millenni di apatia, Rocco sente nel petto una gioia strana, che cresce come a volte il fiume che scorre davanti a lui. Finalmente ha di nuovo un motivo per vivere: la vendetta.
Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e vive nel Chianti. È autore di racconti, testi teatrali e romanzi. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo; le raccolte di racconti Perché dollari? e Buio d’amore; la serie dedicata al commissario Bordelli: Il commissario Bordelli, Una brutta faccenda, Il nuovo venuto, Morte a Firenze (Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa 2009 per il miglior romanzo noir italiano), La forza del destino; e il graphic novel Morto due volte, con Werther Dell’Edera. Ha inoltre curato le antologie Città in nero e Delitti in provincia. Il suo sito internet è www.marcovichi.it<http://www.
Ore 21 . Il TeatroC e ARCI Solidarietà presentano “CACIUK ORCHESTRA” live, concerto della banda multietnica che vede insieme musicisti appartenenti alle diverse comunità straniere di Livorno . Sul palco Mamadou Diop – voce e percussioni; Ibrahima Diop – percussioni; Mamadou Faty – voce e percussioni; Ruben Aguirre – basso elettrico; Alex Osayande – batteria e voce; Betty Caglieri – flauto traverso; Laura Falanga – congas; Simone Padovani – batteria e percussioni ; Sarai Em Galeotti – basso elettrico; Roberto Luti – chitarra elettrica; Dimitri Grechi Espinoza – Sax alto; Dario Vannozzi – sax tenore; Filippo Ceccarini – tromba; Paolo Boschi – clarino e armonica; Melnic Ala – violino.
Domenica 8 luglio
La serata conclusiva del progetto Eden prevede, dopo il Palio Marinaro che si disputerà a partire dalle 18.30 con la gara gozzette a 4 remi, e alle 19.15 con quella a 10 remi, musica con la Big Band del Teatro C. La jazz orchestra diretta dal Maestro Andrea Pellegrini , dopo una breve tournée in Slovacchia ed Ungheria organizzata dall’ European Music Council, si esibirà con brani originali composti dai musicisti del Jazz lab e arrangiati durante l’anno di lavoro al TeatroC.
Nel corso delle serate sarà allestito un punto ristoro gestito dalla Coop Theatralia in collaborazione con Slow Food di Livorno e Associazione Libera
Il progetto Eden parole e musica alla Terrazza Mascagni è promosso dal Comune di Livorno, Theatralia, Teatro C, Edison Bookstore, edizioni Erasmo in collaborazione con Arci Livorno, Ars Nova,Regione Toscana e con il sostegno di Biscottini.
la redazione
Comments are closed