“Eden” parole e musica. Secondo appuntamento al Gazebo della Terrazza Mascagni. Mercoledì 4 luglio
Livorno – La serata proporrà una serie di appuntamenti culturali e spettacolari aperti al pubblico seguendo uno schema che si ripeterà ogni sera fino a domenica 8 luglio: incontro con un autore, punto ristoro e spettacolo.
Il programma
Ore 19,00 – l’avvocato Elena Uccelli presenterà libro di David Lubrano Una persona perbene Edizioni Cairo Publishing, romanzo ispirato a una storia vera, ambientata a Livorno. La storia narrata è quella di un avvocato che vive in una quotidianità fatta di ipocrisia che una sera viene arrestato con l’accusa di tentativo di concussione in concorso. In cella, vivendo la dura realtà del carcere, conosce un delinquente di piccolo calibro e tra i due nasce un’amicizia che andrà avanti anche in futuro oltre le sbarre. L’avvocato uscirà dopo un mese e l’amico dopo cinque anni, ma si ritroveranno in una vita diversa, una vita senza ipocrisia e da uomini perbene.
David Lubrano – Nato a Livorno nel 1966, ha iniziato come vignettista al Vernacoliere. Quindi è approdato a Striscia La Notizia dove ha iniziato la carriera di autore comico che lo ha portato negli anni a seguire molti programmi televisivi Rai e Mediaset, collaborando in particolare con Giorgio Panariello. Scrive da tempo i testi dei personaggi di Dario Ballantini. Attualmente lavora per il programma di satira di Sky Gli Sgommati. Dopo anni ha ripreso la matita in mano e disegna per Il Male di Vauro e Vincino. Ha già pubblicato No Globul (Rizzoli, 2009) in cui racconta in modo ironico e grottesco la convivenza con una malattia rara del sangue.
Ore 21,00 – Spettacolo All’arrembaggio da Emilio Salgari, a cura di Ars Nova.
La storia, con regia di Silvia Lemmi e Jonathan Freschi, farà viaggiare lo spettatore nel tempo e nella fantasia ripercorrendo storie di pirati alla ricerca di antichi tesori. Dopo alcune vicissitudini i pirati Sandokan e Yanez, al di là del tesoro scintillante di preziosi rappresentato dalla fantasia popolare, trovano un tesoro ancora più pregiato: quello della solidarietà, dell’amicizia e della libertà, che nella comunità dei pirati sono valori fondamentali.
Ore 22,00 – TeatroC Bambini presenta Big Ben, il Clown Spettacolo del clown metropolitano Benjamin Delmas che presenterà La Grande Fuga: escapologia comica, I Have A Dream: clowenerie arobatica, Mister Bang: clowenerie eccentrica e Mago Bastardo: magia politicamente scorretta.
Benjamin Delmas – Artista di strada nato a Parigi nel ‘77 e cresciuto a Devon in Inghilterra, dal 2003 d’acquisizione torinese, ha vinto diversi concorsi nazionali di Clowenerie tra i cui il premio per le nuove produzioni italiane Cantieri di Strada 2006 con lo spettacolo Ki-Ya-Ming ed il premio per la Valorizzazione delle espressioni artistiche di strada della Regione Piemonte. Diplomato al Performing Arts University of Turin di Philip Radice e alla Scuola di preparazione arti circensi nel 2005, collabora con il Teatro della Caduta di Torino. Attualmente si diletta a scrivere poesie.
Nel corso della serata sarà allestito anche un punto ristoro gestito dalla Coop Theatralia in collaborazione con Slow Food di Livorno e Associazione Libera.
la redazione
Comments are closed