Un nuovo asteroide porta il nome di Livorno. Consegnato l’attestato dell’Unione Astronomica Internazionale al Comune
Livorno – “E’ un grande regalo per la città – ha commentato il sindaco Cosimi nel ricevere la targa – e ne sono davvero orgoglioso. Avere il nome di Livorno citato ad un livello scientifico alto non può farci che onore”
Un corpo celeste, scoperto nel 2007 dall’astrofilo (livornese d’adozione) Michele T. Mazzucato insieme al collega Luciano Tesi, ha infatti ottenuto ufficialmente dall’Unione Astronomica Internazionale il nome della città labronica.
La comunità scientifica internazionale (nella fattispecie il Minor Planet Center MPC dello Smithsonian Astrophysical Observatory SAO con sede nell’università di Harvard a Cambridge, Massachussetts, USA), ha pubblicato nell’aprile scorso una circolare (n. 79108 del 6 aprile 2012) con la quale all’asteroide (236784)=2007PU27 è stato assegnato il nome di Livorno, accogliendo la proposta fatta dagli scopritori stessi cui spetta il diritto di nomina.
Il corpo celeste, che appartiene alla Fascia Principale degli asteroidi compresa fra le orbite planetarie di Marte e Giove, è stato scoperto per la precisione il 12 agosto 2007 dai ricercatori Michele T. Mazzucato e Luciano Tesi dall’Osservatorio Astronomico di San Marcello Pistoiese (MPC code 104) e porta la seguente citazione:
“Livorno is an important port city of Italy. Famous for its pentagonal town walls and a system of navigable canals, Livorno is the site of the prestigious Italian Naval Academy.”
Le caratteristiche fisico-orbitali dell’asteroide Livorno possono essere reperite direttamente dal sito del Jet Propulsion Laboratory del California Institute of Technology all’indirizzo http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=236784.
Con la proposta di nomina, accettata e riconosciuta dall’Unione Astronomica Internazionale, il ricercatore Mazzucato ha voluto così tributare tale prestigioso onore alla città a cui, da molti anni, è legato.
la redazione
Comments are closed