Sezione Nautica Shangay-Fabbricotti: Unaugurata la nuova sede.I Quadri dirigenzieli e tecnici.

1 giugno 2012 23:52 Commenti disabilitati

Il Presidente Giovannetti, secondo da sx, ed i suoi Consiglieri ( foto gianpi)

Livorno – Entrare in una cantina ed avere la sensazione si pulirsi i piedi, non è da tutti gironi non è consuetudine. Segno che il gruppo ( volontario) della Sezione, ha lavorato al meglio, da dicembre, per rinnovare i locale concessi dal comune. E come ha ricordato il presidente Giovannetti, … siamo lieti di presentare quella che riteniamola “nostra seconda casa”, lo Shangay-Fabbricotti…
Venerdì 1 giugno è stata  inaugurata la nuova sede della Sezione Nautica, che nasce in previsione della prossima riforma del Palio Marinaro, che prevede otto Rioni per disputare le gare remiere della prossima stagione.
Dopo i successi, tra le gozzette a 4 remi,  ottenuti nella stagione 2011, che avrebbe dato, alla Sezione dello Shangay-Torretta,  la possibilità di disputare tra i gozzi a 10 remi, ha pensato di fare sinergia con la sezione del Fabbricotti, ormai esperto nella categoria superiore. La nuova unione, mantenendo le proprie tradizioni e la propria storia, potra offrire un futuro migliore.
Perché Labrone?
“E’ stato scelto per la barca il nome di “Labrone”, perché vuole ricordare la tradizione ed il valore della città. La leggenda dice che il mitico personaggio sia sbarcato proprio a Torretta. Inoltre è sempre stato raffigurato nello stemma del Fabbricotti.”  Sono sempre parole del Presidente.

L'ingresso alla Cantina, sullo sfondo le attrezzature sportive. ( foto gianpi)

La seconda casa
E’ composta da quattro locali. Due sono adibiti a palestra, emergometri ed attrezzi ginnici. Una dove funge da officina. Dove si curano le varie riparazioni, e deposito remi. Docce e spogliatoi. Inoltre, con maestria ed intelligenza, sono stati creati angoli per la cucina, la segreteria e due servizi igienici.
L’equipaggio
“In questo periodo, ha terminato il Presidente,  abbiamo sì pensato alla ristrutturazione dei locali, affinchè i nostri vogatori avessero un ambiente confortevole; ma abbiamo fatto in modo che vi sia la possibilità di lavorare, anche, con  vogatori giovani. Alcuni di loro vogano solo da 4-5 mesi. Il lavoro che porta avanti il nostro allenatore, e la serietà del nostro gruppo, ci permetterà di passare giornate soddisfacenti.”
A fare da cornice, oltre ai Presidenti e dirigenti di altre Sezioni, Vittorio Pasqi, Presidente Comitato Palio Marinaro, Massimiliano Talini e Gino Corradi, rispettivamente Presidente, e Vice della Coppa Barontini, Alberto Gavazzeni giornalista e storico delle gare remiere. Infine in rappresentanza dell’Accademia Navale, il tenente Sarti. Che ha accettato, con piacere, ad intervenire,  dal fatto che è nativo di Livorno, rione Colline, ed appassionato di gare remiere.
Shangay-Fabbricotti. Colori: rosso-blu-giallo-nero. Scali Novi Lena
Quadri dirigenziali
Presidente: Giovannetti Dr. Simone
V. Presidente: Ferrini Gino
Segretario: Lunardi Massimo
Cassiere: Capannini Sirio
Addetto organizzazione gare: Mario Corradi
Magazziniere: Bruno Betti
Consiglieri: Bandinelli Giovanni, Mancini Roberto
Collaboratori: Gucci Raul, Bonaretti Wladimiro
Quadri tecnici
Allenatore: Roberto Mancini
Timoniere: Giuliano Tommaso
Vogatori: Giordano Bandinelli, Marco Barbieri, Fabrizio Capaccioli, Alessio Giorgetti, Francesco Pini, Emiliano Podesta’, Michele Roffi, Niccolò Roffi, Mirko Rondina, Daniele Secchi, Davide Fonzi, Simone Giovannetti, Riccardo Piagneri.
Al team dei vogatori, in mattinata, si è aggiunto Edoardo Raspollini, arrivato in prestito dal San Jacopo.

Comments are closed

Other News