Parte la 45° Coppa Barontini. Stasera Femminile e Coppa Lorenzini

Il team Femminile dell'Antignano vincitrice nel 2011
Livorno – E sono 45, e non li dimostra. Una gara remiera, la Coppa Barontini, ha un suo fascino e ci viene a mente e parole del suo presidente Massimiliano Talini quando c ha espresso il suo pensiero a proposito…”I colori, le luci, la passione, i volti delle persone. Una festa. Come una piazza di paese. Dove le persone si incontrano, in un quartiere, con i suoi vogatori… Con la Barontini riavvolgi il film della storia della città, con le luci della notte.
La prima serata è dedicata, oltre allo spettacolo, alle gare del femminile e degli Under 18. Una serata dove farà da apripista per poi tuffarsi nella serata finale con i 4 ed i 10.
Lo scorso anno per le barche Rosa l’Antignano del presidente Bruno Mengheri, dando 4” alle bombe amatanto del Salviano e 5” al Montenero. Ma vediamo nei dettagli.
1° Antignano 4’42”9
2° Salviano 4’46”1
3° Montenero 4’47”7
4° Borgo 5’20”4
5° Colline 6’35”3

Il team del Venezia Under 18 nel 2011 (foto gianpi)
Nella Coppa Lorenzini, riservata agli Under 18, ebbe la meglio il Venezia, che superò il san Jacopo di 8” e l’Ovo Sodo di 13”; ma vediamo la classifica per intero.
1° Venezia 4’18”9
2° San Jacopo 4’26”4
3° Ovo Sodo 4’31”9
4° Salviano 4’38”2
5° Borgo 4’47”2
6° Pontino 4’51”7
Il Programma
Venerdi 15 giugno
Ore 21,40 – Sul prato sotto le mura della fortezza Nuova, Spettacolo della Compagnia Mayor Frinzius
Ore 22,25 – Esibizione di un equipaggio composto da giovani immigrati organizzati dalla Sezione Nautica Colline/Coteto.
Ore 22,30 – ”Gara dedicata a Belissa Bassi” gara per equipaggi femminili a 4 remi con timoniere.
In considerazione della partecipazione alla gara Femmnile, svoltasi nell’ambito della “Coppa Risi’atori” di solo due equipaggi, ed in considerazione della partecipazione di 5 equipaggi alla gara, oltre che della necessità di tenere conto del cambio imbarcazione tra gli equipaggi maschile U18, e Femminile del Salviano ( unica Sezione nautica ad avere questa necessità), l’ordine di partenza, con intervallo tra le partenze di 5 (cinque) minuti primi, viene così determinato:
Ore 22,30 Salviano
Ore 22,35 ( sorteggio Montenero e Colline Coteto)
Ore 22,40 (sorteggio Montenero e Colline Coteto)
Ore 22,45 Borgo Cappuccini
Ore 22,50 Ardenza-La Rosa
29° Coppa “Dino Lorenzini”, equipaggi maschili under 18 a 4 remi con timoniere.
Ore 23,00 San Jacopo
Ore 23,05 Pontino-San Marco
Ore 23,10 Salviano
Ore 23,15 Venezia
Percorso: Scalo delle Cantine, Scali del Pontino, Scali delle Cantine, Ponte del Voltone, Scali delle Cantine ( arrivo). 800 metri circa.
Premiazione al termine delle gare.
Comments are closed