Serie B: Una nuova sconfitta, a Verona, avvicina il Livorno agli out.

6 maggio 2012 00:40 Commenti disabilitati

Verona – Livorno    1-0
Verona: Rafael, Cangi, Mareco, Abbate, Pugliese, Tachtsidis, Jorginho, Hallfredsson (75′ D’Alessandro), Berrettoni (58′ Lepiller), Bjelanovic (63′ Pichlmann), Gomez. A disp: Frattali, Esposito, Ferrari, Scaglia. All. Mandorlini.
Livorno: Bardi, Salviato, Knezevic, Bernardini, Lambrughi, Schiattarella, Filkor (82′ Bernacci), Luci, Piccolo (29′ Remedi), Dionisi (74′ Siligardi), Paulinho. A disp: Mazzoni, Meola, Barone, Prutsch. All. Madonna.
Rete: 79′ Lepiller
Verona – Gli amaranto tornano da Verona con una sconfitta. Nonostante che Bardi pari un rigore a Berrettoni, poi si trafiggere su calcio di punizione da Lepiller.
Ora i play-out sono ad un passo. Er il resto del campionato non ci riserva partite “abbordabili”. Anche se dobbiamo continuare la partita di Pescara. Partita che si giocherà con tante incognite.Partendo dal fatto se potrà servire partire da +2. Visto anche il periodo felice, a suon di gol, della bandaZeman.
Mister Madonna trina al 4-4-2 . A centrocampo rientra Luci, con Filkor preferito a Barone.
Las partenza mette subito in evidenza i gialloblù di Mandorlini, che per un fallo di mano di Salviato, l’arbitro decreta il rigore. Berrettoni và sul dischetto; ma Bardi i supera, e nega il vantaggio agli scaligeri.Il Livorno cerca di reagire e portar pericoli alla porta di Rafael; ma Paulinho oggi non è in giornata.
Nel secondo tempo la musica è la solita, ed a dirigere lo spartito è ancora il Verona. Ad inizio ancora Bardi sugli scudi, che neutralizza un tiro di Tachtsidis. Nell’unico frangente di attacco degli amaranto Paulinho, che riceve da un cross di Salviato, di testa manda alto. Così si vedono i primi cambi, e sono della squadra di casa. Il mister labronico nom stà a guardare e fa le sue contromosse. Con i nuovi giocaori in campo ha la meglio il Verona, che, proprio con un uno dei nuovi entrati, Lepiller , su calcio di punizione, batte Bardi. Inutile il suo volo sotto la traversa. Per il Livorno cala la tela. La partita è finita. Lo sguardo alla classifica è negativo.
Sala stampa
Armando Madonna
“Subiamo poco, però ogni volta veniamo puniti. La fortuna non è dalla nostra parte. Abbiamo commesso troppi errori nel primo tempo. Sotto l’aspetto tattico abbiamo fatto molto bene, ma ci è mancato il passaggio decisivo. Sotto il profilo psicologico questo è senz’altro un duro colpo. Bisogna tirarci fuori in tutte le maniere, e con le nostre armi. Il calendario è difficilissimo, ma noi ce la metteremo tutta”.
Risultati
Nocerina – Albinoleffe     1-0
Cittadella – Bari                  1-0
Sassuolo – Crotone           2–0
Ascoli – Empoli                 1-1
Verona – Livorno             1-0
Vicenza – Modena            2-1
Grosseto – Pescara          1-4
Brescia – Varese               1-2
6 maggio
12:30 Sampdoria – Reggina         :
7 maggio
19:00  Gubbio – Juve Stabia         :
21:00  Torino – Padova
Classifica
Pescara 74 /// Torino,  Sassuolo, Verona 73 /// Varese 65 /// Sampdoria  61 /// Padova  60 /// Brescia 56 /// Reggina 54 ///  J. Stabia 53 /// Modena 48 /// Grosseto 48 /// Cittadella 47 /// Crotone 46 /// Bari 46 /// Ascoli 43 /// Empoli 39 /// Livorno 38 /// Nocerina 37 /// Vicenza 37 /// Gubbio 31 /// Albinoleffe 25
la redazione

Le pagelle di Daniele Domenici
Verona – Una punizione di Lepiller condanna il Livorno alla quinta
sconfitta consecutiva, il Livorno sceso in Veneto solo per prendere un
punticino, cade al minuto 78′, nemmeno gli ultimi minuti con il Verona
costretto a giocare con il portiere infortunato, permettono agli
amaranto di rendersi pericolosi.
BARDI voto 6 Compie buoni interventi, parando anche un rigore, battuto
centralmente da Berrottoni, sbaglia in occasione del gol Veneto
subendo il gol sul suo palo.
SALVIATO voto 5 Non affronta mai il suo avversario, temporeggia
constantemente, in fase propositiva non pervenuto.
LAMBRUGHI voto 5 Dalla sua parte c’e il veloce Gomez che lo mette
constantemente in difficoltà.
KNEZEVIC voto 6,5 L’unica sicurezza del reparto difensivo, controlla
bene tutte le punte Venete.
BERNARDINI voto 5 Commette falli inutili sullo statico Bjelanovic e
quando Mandorlini cambia il reparto offensivo va in difficoltà.
SCHIATTARELLA voto 5 L’impegno è costante, manca l’intelligenza
calcistica, sbaglia passaggi e ripartenze.
FILKOR voto 5 Fa partire  l’ occasione  del rigore per il Verona con
un passaggio errato,  pasticcia e non crea gioco e appare anche meno
dinamico che in altre occasioni.
LUCI voto 6 L’unico con un po di fosforo a centrocampo, predica nel deserto.
PICCOLO voto 5 Il Mister lo toglie dopo trenta minuti in cui non
riesce a portare avanti una palla sistematicamente bloccato. (dal
31′REMEDI) voto 5,5 Entra e prova a far legna nel mezzo ed a aiutare
la difesa, è giovane fa quello che può.
DIONISI voto 6 Davanti isolato con la squadra tutta a difendere è
difficile giocare ed è anche difficile da giudicare.
PAULINHO voto 6 Prova con due colpi di testa che saranno gli unici
pericoli alla porta di Rafael, il centrocampo fa acqua le punte
soffrono.
MADONNA voto 5 Due partite con due big del campionato dove rinuncia a
giocare, pur sapendo di non possedere una super difesa, ne centrocampi
abili ad arginare il gioco avversario, nonostante questo, c’era quasi
riuscito, una punizione generosa concessa dall’arbitro ha fatto si che
il Livorno tornasse a casa ancora con zero punti.
Oggi però con la difesa statica del Verona ,a cui mancavano ben tre
difensori centrali poteva e doveva osare di più, sapendo che questa
squadra ormai ha nel DNA di subire almeno una rete a partita.

Comments are closed

Other News