La fiaba, scrigno di tesori: verità, immagini, sogni e suoni Uno spettacolo ispirato al libro di Charles Perrault

25 maggio 2012 14:34 Commenti disabilitati

Livorno – Al Centro Donna del Comune di Livorno (Largo Strozzi 3) lunedì 28 maggio alle ore 17.00 sarà presentato lo spettacolo “La fiaba, scrigno di tesori: verità, immagini, sogni e suoni”, coordinata da Giuliana Giulietti, scrittrice, e con la partecipazione di Ilaria Barontini, flauto; Silvano Fioretto, clarinetto; Paola Lenzi, pianoforte e Albarosa Lenzi Barontini, voce recitante.
Lo spettacolo è ispirato al libro di Charles Perrault Tutte le fiabe e la presentazione è a cura di Paola Lenzi, docente di Composizione al Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia e autrice di fiabe musicali. Nel corso dell’incontro saranno proposti dal vivo alcuni brani di fiabe musicali e proiettate le illustrazioni delle fiabe che daranno suono e colore alle narrazioni del  libro.
«Questa è di “Pelle d’asino” la storia, favola bella, non tanto veritiera, ma finché al mondo ci saran bambini con mamme o nonne pronte a raccontare tante favole ai grandi ed ai piccini, di “Pelle d’asino” ci sarà memoria».
Charles Perrault, nel 1697, decise di riprendere i soggetti della tradizione orale della favolistica popolare e trasformarli in racconti letterari, con tanto di morale, da destinare ai salotti francesi del Re Sole.  Con la traduzione di Maria Vidale viene data nuova vita alle fiabe di Perrault, riportandole al loro spirito più autentico. Una nota distintiva che rende questo libro diverso dalle edizioni precedenti è la pubblicazione, alla fine delle storie, della o delle morali ricche di ironia, dettaglio che nelle raccolte dedicate ai bambini è stato quasi sempre trascurato. Da sottolineare le immagini, un’ottantina di tavole, create dalla illustratrice francese, Élodie Nouhen, che conferiscono al volume un fascino particolare. Tutte le fiabe di Donzelli è un’edizione alla portata di tutti, ma particolarmente apprezzabile da un lettore adulto, che potrà riscoprire il fascino immortale delle favole.
L’evento è a cura del Centro Donna del Comune di Livorno e dell’ Associazione Ippogrifo. Ingresso gratuito.
Info: Tel. 0586 890053
Email: centrodonnalivorno@yahoo.it<

mailto:centrodonnalivorno@yahoo.it>
la redazione

Comments are closed

Other News