Giri in battello, visite a casa Modigliani e percorsi caproniani. Gli appuntamenti del fine settimana. Sabato 2 e domenica 3 giugno
Livorno -In programma alcuni interessanti appuntamenti culturali per il fine settimana di sabato 2 e domenica 3 giugno.
Giri in battello
Domenica 3 giugno alle ore 17 giro in battello per bimbi con fiabe, divertimenti e trucchi a bordo e una dolce sorpresa per tutti i bambini.
Lo propone la coop Itinera nell’ambito di “Bella Livorno”. L’appuntamento con gli animatori è alle ore 17, al Porto Mediceo, Scalinata Emiciclo (davanti al bar Cellini).
C’era una volta una bellissima principessa a bordo del battello che viaggiava nelle acque dei canali per raggiungere il suo principe in terre lontane, finché un cattivo pirata saltò a bordo e…
Il giro durerà un’ora circa. Il biglietto ha il costo di 8 Euro per adulti e bambini.
È obbligatoria la prenotazione: 348.7382094.
Visite a Casa Modigliani
Sabato 2 giugno Casa Modigliani (Via Roma 36) sarà aperta dalle ore 19 alle ore 21, e aderisce all’iniziativa “Le sere del dì di festa”, promosso da Unicoop Firenze. Il tema di questo mese è “Dalla cultura dello shopping allo shopping di cultura”.
La visita delle ore 21 si concluderà con una degustazione di assenzio alla maniera dei bistrot parigini con il cucchiaino forato e la zolletta di zucchero.
Domenica 3 giugno (visite alle ore 19 e alle ore 20, aperta fino alle ore 21)
Sarà una scoperta entrare nella casa che ha visto nascere il grande artista il 12 luglio 1884, con un parto assistito dall’ufficiale giudiziario con Eugenia Garsin che aveva le doglie e il rappresentante dello stato che entrava per pignorare i beni della famiglia. Dedo in questa casa ha vissuto un periodo felice con i parenti del padre che arrivavano da Roma, il nonno Isacco che veniva da Marsiglia e rimaneva a lungo , accompagnando il nipotino alla scoperta della città. A pochi metri dalla casa ha frequentato il Ginnasio Guerrazzi, adesso Niccolini Palli ed è andato a scuola di pittura dall’allievo di Fattori Guglielmo Micheli. La casa conserva intatto il fascino di una palazzina di metà 800 con i pavimenti in graniglia decorati a motivi geometrici, la cucina con il lavello in marmo , gli infissi con le persiane livornesi. Ospita pannelli espositivi con documenti, foto, lettere per ricostruire la vita dell’artista. La sala centrale espone opere di artisti contemporanei che hanno reso omaggio a Modigliani, tra questi Tylson, Ceccobelli, Baj, Madiai, Cascella, Rotella.
Ingresso € 5,00.
Evento organizzato da Cooperativa Amaranta.
Per info e prenotazioni: 320.8887044
I luoghi di Caproni. Trekking poetico-urbano
Domenica 3 giugno, alle ore 16,30 da Piazza della Repubblica (lato Via de Larderel), ultimo appuntamento con I luoghi di Giorgio Caproni, progetto promosso dal Comune di Livorno per le celebrazioni dell’anno dedicato al centenario del poeta Giorgio Caproni.
Si tratta di un percorso poetico urbano alla scoperta dei totem FotoGrafici, curati da Anna Laura Bachini, dislocati nella città nei luoghi citati nelle poesie di Caproni. Ogni totem una poesia, ogni poesia una lente d’ingrandimento per capire e approfondire l’anima della città. Scopriremo vecchi toponimi come il Voltone, i fossi, il Gigante, vecchi mestieri come il becolinaio, quartieri popolari dove il poeta è nato e vissuto : l’Origine, via Palestro, il Pontino, la Venezia.
Durante la passeggiata saranno illustrati i siti più significativi senza perdere di vista le coordinate dettate dalle poesie di Caproni.
Evento organizzato da Cooperativa Amaranta.
Per info e prenotazioni: 320.8887044
Primavera della Scienza
Sabato 2 giugno prevista la Visita guidata alla Riserva della Cornacchia.
Alle 10 ritrovo alla Basilica di San Piero a Grado ed escursione guidata fino alla riserva della Cornacchia con pranzo a sacco. Rientro alla Basilica con mezzi pubblici. Costo € 10, a persona, minimo partecipanti 5 persone.
A cura del Parco Regionale Migliarino San Rossore, con la collaborazione del Comune di Livorno.
Informazioni e prenotazioni: 333.6754768
la redazione
Comments are closed