Gare Remiere: A sorpresa il San Jacopo nei 10. Doppietta Ardenza nel Femminile e Gozzette senior. Al Venezia il Minipalio

L'equipaggio dell'Ardenza, gozzette a 4 remi senior, alla premiazione ( foto gianpi)
Livorno - Santa Giulia aveva desiderio che la gara, a Lei dedicata, avvenisse nel giorno della “sua “ festa. Gli organizzatori avevano messo in programma la Coppa per il domenica 20. Pioggia. Così rinvio al 22. E nonostante, i metereologi, avessero preventivato una serata piovosa, le gare si sono svolte in una serata da stare… fuori.
La Coppa Santa Giulia 2012 ha riservato belle gare e con sorpres. Nello sport nulla è scontato. Così con le spallette “der Pontino, prese d’assalto dai livornesi, hanno fatti da degna cornice.E’ rimasto piacevolmente impressionato anche il vescovo, Monsignor Giusti, quando è sceso sul prato della Fortezza Nuova, ed ha alzato lo sguardo in alto.
Ma andiamo a fare le lastre alle gare. Gara di 800 metri, con due boe, a cronometro. In acqua due barche per ogni gara.
Minipalio gozzette a 4 remi.
Apre la gara, con tanto si tifo da stadio, San Marco Potino e San Jacopo. Poi Venezia e Salviano. In finale Venezia contro il Pontino.
Le gare
1° Semifinale: S. Jacopo ( 4’26”8) vs S.M Pontino ( 4’28”0)
2° Semifinale: Venezia ( 4’19”4) vs Salviano (4’34”8)
Finale: 1° Venezia ( 4’20”4) 2° S.M Pontino ( 4’20”4)
Equipaggio del Venezia
Timoniere: Brigiotti. Vogatori: Ciacchini, Ara, Tamagnini, Tonci, Ghelardi All. Mauro Brucioni.
Gozzette a 4 remi Rosa
Prima della gara viene annunciato che il Montenero non scenderà in acqua, alcune sue vogatrici hanno problemi muscolari. Quindi ha in memoria la D’Alesio e pensi al Colline di Alessia Lucarelli. Niente sul podio più alto l’Ardenza.
Femminile Gozzette a 4 remi: Le gare
1° Semifinale: Ardenza ( 4’42”8) vs Salviano ( 4’49”5)
2° Semifinale: Borgo Cappuccini ( 4’43” 6 ) vs Colline-Coteto ( 4’47”5)
Finale: 1 ° Ardenza ( 4’46”9) 2° Borgo Cappuccini ( 4’56”0)
Equipaggio dell’Ardenza
Timoniera: Pagano. Vogatrici: Del Rio. Gambini, Pagni, Speranza. All. Marino Casprini
Gozzette 4 remi Senior
Qui, addirittura, la prima semifinale si tinge di giallo. In gara Ardenza e Montenero. Quest’ultimo ottiene il miglior tempo e, quindi, finale. La seconda semifinale vede in acqua Quercianella, che la spunta, sul Colline–Coteto. Si arriva così alla finale, ed invece del Montenero, viene annunciato l’Ardenza. Perché? Ci viene sapere ce i giallonero avevano corso fuori gara, perché, al timone, avevano fatto salire in barca una ragazza. Il regolamento non lo contempla. Due versioni c vengono riportate. La prima che la giuria, durante la “chiama” aveva fatto presente il fatto ai vogatori: Mentre dall’entourage del Montenero si afferma che, la giuria, non aveva detto loro niente. Vedremo nei giorni scorso come finirà. Nella finale la vittoria è andata all’Ardenza.
Le gare
1° Semifinale: Montenero ( 4’15”9) vs Ardenza ( 4’15”2)
2° Semifinale. Quercianella ( 4’21”0) vs Colline-Coteto ( 4’46”7)
Finale: 1° Ardenza ( 4’16”5) 2° Quercianella ( 4’18”7)
Equipaggio dell’Ardenza
Timoniere: Pizzi. Vogatori: Fabbri, Speranza, Maggini, Carocci, Scateni All. Marino Casprini.
Gozzi a 10 remi
E qui la sorpresa maggiore. Il Venezia non ha vinto, non disputando nemmeno la finale. Nella prima semifinale L’Ovo Sodo vogava con un tempo minore del Pontino. Nella seconda il San Jacopo batteva il Venezia ed andava alla finale con l’Ovo Sodo.
Né usciva una bellissima gara. E solo per pochi centesimi di secondi, la prua della barca, del neo presidente Paolo Contesini, tagliava per prima il traguardo. E proprio Contesini ha voluto mettere in risalto il gruppo dei vogatori ed il preparatore Andrea Falleni, che ha messo in atto un nuovo programma di preparazione.
Le gare
1° Batteria: Ovo Sodo ( 3’54”5) vs Labrone ( Shangay-Fabbricotti) ( 4’06”3)
2° Batteria: S.M Pontino ( 3’52”8) vs Borgio Cappuccini ( 3’59”2)
3° Batteria: Venezia ( 3’55”5) vs Salviano ( 3’56”0)
4° Batteria. San Jacopo ( 3’52”4) vs Circoscrizione V° ( 4’01”8)
1° Semifinale: Ovo Sodo ( 3’52”1) vs S.M.Pontino ( 3’53”6)
2° Semifinale: Sam Jacopo ( 3’50” 1) vs Venezia ( 3’54”6)
Finale. 1° San Jacopo ( 3’51”6) 2° Ovo Sodo ( 3’52”2)
Equipaggio del San Jacopo
Timoniere: Piccinini Vogatori: Canessa, Conborti, Bigio, Vannucci, Pampaloni, Senesi, Tosi, Chetoni, Boni, Langellotti. All. Luca Marconi, Marcello Bardi.
Infine Massimiliano Bardocci, lo speakere, ha chiamato sul palco gli equipaggi per la premiazione. A premiare oltre al vescovo Monsignor Giusti, Monsignor Razzauti, Vittorio Pasqui, Presidente Comitato palio, Mario Tinghi e Mario Fracassi in rappresentanza del Coni, e l’assessore allo sport Maurizio Bettini.
Prossimo appuntamento
2 giugno con la mini risi’atori, mentre il 3 giugno la 34° Coppa Tito neri “Risi’atori”, ormai per tutti la “Coppa del campioni del mare”.
Comments are closed