“Livorno Superstar”: un libro e un documentario sui film girati (o legati) a Livorno dal 1925 al 2005. L’autore Marco Sisi racconta la sua brillante ricerca per parole e immagini
Livorno – “Livorno Superstar – la mia città dentro il cinema”: il brillante saggio di Marco Sisi, video maker livornese, ed un suo documentario sui film girati o ambientati a Livorno dal 1925 al 2005, saranno al centro di un incontro in programma per lunedì 28 maggio, ore 17.30, alla Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi”(via della Libertà 30).
L’appuntamento è promosso dal Comune di Livorno (sarà presente l’assessore alle Culture Mario Tredici) e dall’associazione “Livorno Città del Cinema” (partecipa il presidente Massimo Rinaldi), che presenterà anche il fondo “Athos Rinaldi”, un’ampia raccolta di materiale di interesse cinematografico, donata dalla famiglia Rinaldi alla Biblioteca Labronica.
Marco Sisi ripercorrerà alla Biblioteca Labronica le tappe del progetto “Livorno Superstar” che lo ha portato a cercare, visionare e recensire un centinaio di film girati nell’arco di ottant’anni e legati, in vari modi, a Livorno. Progetto che si è “fermato” su carta sette anni fa, nel bel volume pubblicato da ETS di Pisa che lunedì viene ripresentato, coadiuvato dall’affascinante documentario.
Come spiega Marco Sisi, “nel libro non ci sono i film più recenti (“Non c’è più niente da fare”, “La prima cosa bella”, “I più grandi di tutti”), ma c’è l’analisi di uno degli aspetti del rapporto che lega il mondo della celluloide alla nostra città, mantiene intatto il suo valore, specie per quanto riguarda la descrizione di cambiamenti che hanno interessato, in questi decenni, strade e piazze che percorriamo ogni giorno e che sono state, spesso a nostra insaputa, sfondo di narrazioni fantastiche”.
L’opera è distribuita in capitoli ordinati cronologicamente, ma al tempo stesso l’autore è riuscito a mantenere una suddivisione in filoni cinematografici, partendo dai kolossal hollywoodiani, passando per la produzione degli studi di Tirrenia, il neorealismo, la vecchia e nuova commedia all’italiana e chiudendo col cinema d’autore.
Il punto forte di “Livorno Superstar – la mia città dentro il cinema” è costituito da curiosità e aneddoti raccolti in anni di ricerca e in una serie di interviste, in appendice, a registi, attori, sceneggiatori che hanno partecipato ai più importanti film girati all’ombra dei Quattro Mori, tra questi: Suso Cecchi D’Amico, Paolo e Carlo Virzì, Edoardo Gabbriellini, Pipolo, Carlo Mazzacurati, Lino Capolicchio.
la redazione
Comments are closed