Trofeo D’Alesio: Conferme per il Venezia a 10 e sorpresa nel femminile Colline-Stazione. Nel pomeriggio Istituti Nautici e Special Olimpics. Tutti i risultati

Il Colline-Stazione "Rosa" premiate dall'ammiraglio Cavo Dragone e Mario Tinghi ( foto gianpi)
Livorno – Ora contano i traguardi ed i tempi ufficiali. E’ partita la stagione remiera 2012 con il trofeo Gaetano D’Alesio giunto alla sua 13° edizione.
In questa prima gara abbiamo avuto sorprese e conferme. Partiamo dalla conferma. Il Venezia nei gozzi a 10. Anche se in barca vi sono nuovi vogatori, la musica suona sempre in… rosso. Alle sue spalle i soliti…noti. San Jacopo ed Ovo Sodo. Ma non dimentichiamo che, per pochi decimi, il Borgo, del timoniere Gigliucci, non è salito sul podio. Queste quattro Sezioni saranno le protagonista della stagione. L’unica sezione che và rivista è lo Shangay-Fabbricotti, che non ha potuto competere, pur finendola gara, per a rottura della barra del timone. Le altre debbono ancora lavorare per far tempi come le quattro citate. Inoltre ha gareggiato; ma senza partecipare alla classifica, una barca pugliese di Giovinazzo in provincia di Bari. Giovinazzo, che in giugno organizza gare remiere, essendo gemellata con la Sezione Nautica di Salviano, ha voluto essere presente alla D’Alesio per una giornata di studio.
La categoria “ rosa” ha dato le sue sorprese. Il Colline-Stazione ha fatto registrare il miglior tempo. Ed al timone una simpatica novità. Dopo anni con il Salviano, eccola in biancoazzurro Alessia Lucarelli. Subito dappresso il Bogo Cappuccini. Entrambe nel tempo dei 5’. Chi invece deve ancora “sudare” è la barca giallonera di Massimo Dovicchi.
Per quanto riguarda le gozzette senior a 4 remi l’Ardenza ha dato 8” al Montenero, mentre le altre sono in ritardo. A questa gara non sono scese in gara Colline-Stazione e Magenta.Mentre è gareggiato fuori classifica, conla barca dello Shangay, l’Accademia Navale.
Ed arriviamo agli Junior. Qui il S.Marco-Pontino ha dato 3” al San Jacopo e 6” al Salviano. Non scesa in gara la barca dell’Ovo Sodo.
La giornata i sole ha fatto in modo di far arrivare, sulle spallette degli scali Novi Lena e del Ponte Gitante, un migliaio di spettatori. Che in alcuni momenti delle gare il tifo diventava da stadio.
Dopo le gare tutti allo stand del “Tutto Vela” per le premiazioni.

La barca dello Shangay-Fabbricotti con la scritta "Labrone" (foto gianpi)
Parliamo di scritte sulle barche.
Con la sinergia tra Shangay e Fabbricotti, hanno scelto di scrivere sulla barca, a caratteri cubitali “Labrone” Complimenti.
Invece c’è qualcuno che ha scritto, sulla barca, a caratteri cubitali ciò che non poteva scrivere.
Andiamo a chiarire il fatto.” nella riunione del 7/2 corrente anno, nell’ufficio dell’ex assessore allo sport Luca Bogi, fù convenuto e scritto…”il gozzo a 10, precedentemente assegnato all Sezione Nautica Fabbricotti, si è convenuto di assegnare la barca a tutte quattro le Sezioni

La barca con la scritta non regolamentare ( foto gianpi)
Nautiche che fanno riferimento alla Circoscrzione V. Il nominativo del gozzo potrebbe essere Circoscrizione V, o equivalente . Con questo le sezioni nautiche intendono intraprendere un percorso condiviso, che porterà all’accorpamento del 2013, in accordo con la “riforma” delle gare remiere.
L’assegnazione del gozzo avviene ad una persona fisica, il sig. Bruno Mengheri, individuato collegialmente, il quale provvederà al ritiro. , relativa presa in carico e messa a disposizione dell’equipaggio avente le caratteristiche di cui sopra.” Si può leggere nella circolare 2/2012.
Ricordiamo le quattro Sezioni nautiche : Ardenza, Antignano. Montenero e Quercianella.
Al via del trofeo Gaetano D’Alesio la barca ha una scritta, molto alta “ Antignano” e sotto, con una carattere molto più piccolo “Circoscrizione V” ( come si può vedere dalla foto). Ed allora?
La premiazione con speaker Massimiliano Bardocci
1’ di silenzio….è stato osservato un 1’ di silenzio a ricordo di personaggi scomparsi in questi ultimi mesi. Il mondo del remo li ricorda per quanto hanno saputi fare per le loro sezioni.
Prima della premiazione è stato osservato un 1’ di silenzio per alcuni personaggi scomparsi negli ultimi mesi. Il mondo del remo li ricorda per quanto hanno fatto per le loro Sezioni Nautiche:
Gino Calderini ( ex Presidente Barontini), Gino Benetti ( Ovo Sodo), Renzo Mancini ( Venezia), Alfio Caroti ( Borgo Cappuccini), Luciani Petracchi ( Pontino) e Luciano De Maio ( gionalista)
Poi, il conduttore ha chiamato sul palco gli ospiti, che hanno premiato i vogatori e le Sezioni Nautiche: Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ( Accademia Navale), Paolo Giacono Reali ( Presidemnte trofeo velico) Colonnello Flacio Biaggi ( Presidente dek Centro Sportivo dell’Accademia Navale), Garibaldi Benefei ( Presidente Ampia), Mario Tinghi ( V. Presidente Coni), Michele Barzagli ( Presidente Uisp), Vittorio Pasqui ( Presidente Comitato Palio Marinaro) Massimo Lunardi ( Presidente Trofeo Gaetano D’Alesio) E Nello D’Alessio, in rappresentanza della famiglia.
Il prossimo appuntamento divrebbe essre il 20 maggio con la santa Giulia. Perché la gara Memorial Lubrani e trofeo Meoni, potrebbe “saltare” per problemi tecnici.
Risultati
Gozzette a 4 remi (junior)
1° S.Marco-Pontino 5’24”4
2° San Jacopo 5’27”6
3° Salviano 5’30”5
4° Venezia 5’35”5
Team S.Marco Pontino: Tim.Vallini ( Kolci, Marra, Evangelista, Danero, All. Musetti-Raugei
Gozzette a 4 remi (senior)
1° Ardenza-La Rosa 8’51”5
2° Montenero 8’59”4
3° Quercianella 9’13”2
Team Ardenza-La Rosa: Tim: Pizzi ( Fabbri, Speranza, Scateni, Corocci. All. Casprini
Gozzette a 4 remi (Femminile)
1° Colline-Stazione 5’45”8
2° Borgo Cappuccini 5’57”6
3° Ardenza-La Rosa 6’02”0
4° Montenero 6’19”4
5° Salviano 6’32”5
Team Colline-Stazione: Tim. Lucarelli ( Degl’Innocenti, Sasso, Inciuolo, Ciabatti. All. Pantani
Gozzi a 10 remi
1° Venezia 7’48”3
2° San Jacopo 7’53”3
3° OvoSodo 7’54”3
4° Borgo Cappuccini 7’54”7
5° SanMarco-Pontino 8’01”2
6° Salviano 8’04”6
7° CircoscrizioneV 8’19”6
8° Shangay-Fabbricotti
Team Venezia: Tim: Moneta ( Baldacci, lauccim Meoni, Voliani, Di Paco, Del Bimbo, Chiatugi, Sabatini, Pedani Matteo., Novelli. All. Fabrizio Pedani.
Nel pomeriggio sullo stesso percorso si sono svolte due gare. Una riservata agli Istituti Nautici e l’altra a Special Olimpics. Questi i risultati
Istituti Nautici
1° Cappellini(Li)
2° Camogli)
3° Viareggio
4° Spezia
5° Genova
6° Porto Torres
7° Roma
Special Olimpics
1° Sportlandia 2 (Li)
2° Velocio Spezia
3° Sportlandia 1 (Li)
4° Polisportiva Spezzina
5° Progetto Spezia
6° Camottieri Firenze
7° Sportlandia 3 (Li)
8° Tevere Roma
Team Sportlandia 2: Timoniere ( 1° gara Gino Falanga) (2° gara Mauro Martelli) Vogatori: Giacomo Olivieri, Saud Hmoudi, Vittorio Pasqui, Lorenzo Speranza.
18:47
Grande Gianni, ci segui sempre con tanta passione!! grazie!!