Presentato il 13° Trofeo Gaetano D’Alesio. Al Porto Mediceo il 25 aprile ore 9. Il Programma

17 aprile 2012 23:32 Commenti disabilitati

Massimo Lunardi ( foto gianpi)

LivornoMassimo Lunardi, il comandante della manifestazione, nonostante le molteplici difficoltà di quest’anno, è riuscito a scrivere una nuova pagina del Trofeo Gaetano D’Alesio. .
In una conferenza stampa, svoltasi nei locali dello Yacht club, ha esposto come si svolgerà la tredicesima edizione.
Le novità
L’Accademia Navale parteciperà, fuori classifica, su l’imbarcazione “prestata” dallo Shangai-Fabbricotti, nelle gozzette a 4 remi “senior”:  E sarà l’unica gara a cui prenderanno parte in questa stagione.
Nella gara dei gozzi a 10 remi, parteciperà un equipaggio pugliese di Giovinazzo in provincia di Bari, che vogherà con la barca del Salviano. Questa giornata di “studio” servirà loro per capire altre realtà sportive .
Premiazione. Constatato che, negli anni passati, la premiazione, anche quest’anno si svolgerà all’interno del Teatro Tenda del Villaggio Rutto Vela al Porto Mediceo, terminava nelle prime ore del pomeriggio, per ovviare la partenza, della gara, sarà anticipata di 30’.
Il Percorso
Il campo di gara è stato disegnato nello specchio d’acqua del Porto Mediceo. Iniziando in direzione  della Darsena Nuova. Dopo aver percorso 150 metri, primo giro di boa, in senso antiorario, così come tutti i giri di boa. Si prosegue tornando nella corsia  opposta, passando sotto il Ponte girante, per, poi, proseguire all’interno Porto Mediceo. Gli equipaggi della categoria Giovani e Femminile, dovranno effettuare il secondo giro di boa a quella che si trova in corrispondenza al Molo Elba. Per le categorie Senior a 4, ed a 10 remi, invece, dovranno effettuare il secondo giro di boa a quella corrispondenza al Molo Capitaneria. Quindi la gara prosegue tornando a passare, di nuovo, sotto il Ponte girante, entrare nella darsena Nuova per effettuare il terzo giro di boa, invertire  il senso di marcia per giungere all’arrivo, che è stato posto alcuni metri avanti il Ponte girante.
Gara riservata alle scuole Nautiche
Nello stesso specchio d’acqua, a partire dalle 14.30, si svolgeranno le gare riservate agli istituti Nautici, con  equipaggi che rappresenteranno Viareggio, La Spezia, Camogli, Genova, Savona, Porto Torres, Civitavecchia, Roma, Gaeta e Bastia. Il percorso sarà di 800 metri.
Special Olimpics
Nello stesso pomeriggio scenderanno in acqua sette formazione per la categoria “Special Olimpics”. Gli equipaggi rappresenteranno Roma, due  La Spezia, 1 San Miniato, e tre  Livorno. Il  percorso sarà di 300 metri circa.
Luciano Petracchi
Durante la premiazione sarà ricordato Luciano Pretracchi, scomparso alcuni giorni orsono.  Petracchi fece parte dell’equipaggio del Pontino-San Marco, che vinse il 1° Palio Marinaro, per i colori giallo rosso.
Trofeo Gaetano D’Alesio
Per aggiudicarsi il Trofeo una sezione deve ottenere 3 vittorie. In questa tredicesima edizione alcune Sezioni sono in odor di… Trofeo. Per le gozzette a 4 remi, giovani, il Venezia. Per le gozzette a 4 remi, senior, il Magenta. Per il Femminile il Montenero. Infine per i gozzi a 10 remi ben due Sezioni potrebbero esporlo nella propria bacheca. Sam Jacopo e Pontino-San Marco

I rappresentanti delle Sezioni Nautiche ( foto gianpi)

Lo Stendardo
La sezione Nautica, che vincerà la gara dei gozzi a remi, oltre alle medaglie d’oro, per ogni categoria, per i vogatori, “porterà” in Cantina uno stendardo ideato e pitturato dal maestro Giancarlo Agostinelli. Nello stendardo è raffigurato il Porto Mediceo, con lo sfondo della Fortezza vecchia e della Torre di Matilde. Il disegno è completato Guidone blu-rosso, simbolo della società armatoriale fondata da D’Alesio, con una cornice colorata, che stà ad indicare i vari colori rappresentativi dei rioni della città. L’opera è realizzata in velluto di colore amaranto, orlato e con frange dorate. Questo sarà il terzo anno consecutivo che lo Stendardo arricchisce il monte premi.
Il Presidente della Repubblica offre, da diversi anni, una medaglia, che andrà al primo classificato della categoria femminile.
2° classificato
Coppa Gaetano D’Alesio alla Sezione nautica.  Medaglia e portachiavi in argento ai vogatori.
3° classificato
Coppa Gaetano D’Alesio alla Sezione nautica. Ai vogatori medaglia d’argento.
Appuntamento
25 Aprile ore 9 al Porto Mediceo

Il Programma
Gozzette a 4 remi categoria Giovani
Ore 9.00           S.Jacopo
Ore 9.1.30       Venezia
Ore 9.3.00       S.Marco Pontno
Ore 9.13.00    Ovo Sodo
Ore 9.14.30     Salviano
Gozzette 4 remi categoria senior
Ore 9.30.00    Colline-Stazione
Ore 9.31.30    Montenero
Ore 9.33.00    Quercianella
Ore 9.45.00    Accademia Navale
Ore 9.46.30    Ardenza-La Rosa
Ore 9.48.00    Magenta Origine
Gozzette a 4 remi categoria femminile
Ore 10.00    Salviano
Ore 10.01.30     Colline-Stazione
Ore 10-03.00    Ardenza-La Rosa
Ore 10.13.00     Montenero
Ore 10.14.30     Borgo Cappuccini
Gozzi a 10 remi categoria Senior
Ore 10.30.00    Giovinazzo (Bari)
Ore 10.31.30    Antignano
Ore 10.33.00    Shangay-Fabbricotti
Ore  1034.30    Borgo Cappuccini
Ore 10.45.00    Venezia
Ore 10.46.30    Ovo Sodo
Ore 10.48.00    San Marco-Pontino
Ore 10.49.30    San Jacopo
Ore 10.51.00    Salviano

Comments are closed

Other News