Natura e paesaggio nella letteratura e nell’arte Primo incontro: dalla domus romana alle meravigliose eleganze del Bernini

30 aprile 2012 17:55 Commenti disabilitati

Livorno – Venerdì 4 maggio alle ore 17.00 Al Centro Donna (Largo Strozzi 3) sarà presentata la prima delle due lezioni “Natura e paesaggio nella letteratura e nell’arte”  a cura di Donatella Nannipieri e Lucilla Serchi.

Il percorso prevede due incontri che saranno sviluppati attraverso immagini e lettura di poesie e brani d’autore. Nell’incontro di venerdì prossimo si parlerà del periodo che va dalla domus romana alle meravigliose eleganze del Bernini, nel secondo incontro (previsto per martedì 8 maggio), le relatrici concluderanno con la Land Art in cui la natura è soggetto attivo.

La domus era una tipologia di abitazione utilizzata nell’antica Roma all’interno della città, una perfetta integrazione tra architettura e ambiente naturale. Era l’abitazione delle ricche famiglie patrizie, mentre le classi povere abitavano in palazzine fatiscenti chiamate insulae. In ogni epoca gli artisti hanno manifestato interesse per la rappresentazione della natura come riflesso del complesso intreccio che gli uomini stabiliscono con l’ambiente in cui vivono.

Evento a cura del Centro Donna del Comune di Livorno, con il Centro Donna e Associazione Ippogrifo.

Info: Centro Donna, Largo Strozzi 3 Tel. 0586 890053 Email: centrodonnalivorno@yahoo.it

Associazione Ippogrifo, Piazza della Repubblica, 47 Tel. 0586/889594 Email: ippogrifo@alicia.it

la redazione

Comments are closed

Other News