Serie B: Per 86′ il Livorno sogna ad Empoli. Poi il pareggio
Empoli – Livorno1-1

Luca Belinghieri ( foto gianpi)
Empoli ( 4-3-2-1) Pelagotti, Vinci ( 79′ Dumitru) Stovini, Regni, Gorzegno, Jose Ze Eduardo ( 79′ Dumitru ) Moro, Cippola, Lazzari ( 58′ Burgman ) Mchelidze (46′ Maccarone ) Tavano. A disp. Dossena, Chara, Buscè, Gallozzi. All. Aglietti
Livorno ( 4-2-3-1) Bardi, Salviato, Bernardini, Sini, Limabrughi, Luci ( 52′ Morosini ) Filkor, Siligardi ( 66′ Schiattarella), Paulinho, Belinghieri ( 85′ Barone), Dionisi. A disp. Vono,Meola,Bigazzi,Bernacci. All. Madonna
Arbitro: Nasca di Bari
Reti: 4′ Belinghieri 86′ Dumitru
Note: 78′ Espulso Aglietti per proteste
Empoli – Prendere un gol a due minuti dal termine, dopo essere stati in vantaggio e non aver chiuso la gara, in tre occasioni chiare da rete, non fa certamente esultare. Ma la cosa cosa che avrà fatto arrabbiare i tifosi amaranto arrivati al Castellani, e quelli davanti ala tv, è il fatto che la rete è scaturita da una palla inattiva e Dimitru è arrivando sul secondo palo sorprendendo due giocatori livornesi.
Il primo tempo ha visto in campo solo il Livorno. Squadra corta. Difesa che usciva palla al piede per impostare la ripartenza. Centrocampisti vicino agli attaccanti per essere maggiormente pericolosi. Un primo tempo che dava fiducia nel portar via dal castellani un risultato pieno. L’Empoli si’ aveva un maggior possesso di palla; ma in fase di attacco si dimostrava sterile.Solo in pochissime occasioni, dove ha trovato Bardi attento e pronto a negare la gioia del gol agli azzurri. Nel secondo tempo il Livorno mostrava un’altra faccia. La fase di palleggio era dimenticata. La difesa operava lanci lunghi alla ricerca dei propri attaccanti. La squadra si allungava lasciando spazi invitanti per i giocatori locali. Ciò nonostante il portiere amaranto, in questa fase,non doveva operare più di tanto. E, forse, se non vi fosse stata quella “svista, il Livorno avrebbe portato a casa tre punti e maggio tranquillità nel proseguo del campionato.
Mister Madonna, che in partenza non aveva potuto schierare Knezevic,non ancora ristabilito, ha cercato di porre rimedio;ma Luci e Belinghieri non gli hanno permesso di applicare un suo piano, perché non era in grado di continuare.
Così il Livorno lascia Empoli con tanto amaro in bocca per aver perso un’occasione importante.
Gianni Picchi
Le Pagelle di………….. Daniele Domenici
Un Livorno che riesce a portare via un punto ad Empoli, grazie
all’ottima prova di Bardi che chiude la porta, fino ai cinque minuti
finali dove nulla può sulla conclusione di Dimitru, sufficiente la
prova di molti amaranto:
BARDI voto 7 Bravissimo su due conclusioni degli Empolesi a sventare i
pericoli, dimostra sempre di esser concentrato e attento, nonostante
la giovane età da sicurezza al reparto.
SALVIATO voto 6 Presidia la sua zona senza infamia e senza lode, non
commette particolari sbavature.
LAMBRUGHI voto 6 Soffre alcune incursioni Empolesi, alcune volte non è
preciso, ci mette però mestiere ed esperienza.
BERNARDINI voto 5,5 Non riesce a dar sicurezza al reparto, per
fortuna gli avanti Empolesi non approfittano di alcune disattenzioni.
SINI voto 5 Manca di brillantezza, perde l’uomo in alcune occasioni,
la prova fornita non può certo esser sufficiente.
FILKOR voto 5 Macina come da consuetudine km, lotta su molti palloni,
ma commette due errori gravi al tiro, sulla seconda occasione era
molto più facile metterla dentro che spedirla fuori.
LUCI voto 5,5 Il gioco nel primo tempo passa poco dalla zona centrale,
il capitano non si vede molto (dal 53′MOROSINI: voto 6 Si piazza in
mezzo al campo e combatte per difendere il risultato, l’impresa non
riesce.
BERLINGHERI voto 6,5 Il mezzo voto in più e per aver provato la
conclusione che ha portato al gol, per il resto cerca di dar ordine al
centrocampo.(dal 85′ BARONE: s.v.
SILIGARDI voto 5,5 A differenza di altre prestazione, si vede poco,
deve fare da collant fra centrocampo e attacco, ma l’esperimento non
riesce, non arriva mai nemmeno al tiro. (dal 67′ SCHIATTARELLA: voto
5,5 Il suo ingresso riporta il Livorno al 4-4-2- ma non da
miglioramenti o aiuti alla squadra.
PAULINHO voto 5,5 Il Livorno va in vantaggio subito e poi gioca una
partita di rimessa, il brasiliano si vede poco.
DIONISI voto 6,5 Il centravanti amaranto colpisce un palo che poteva
chiudere la partita e nel secondo tempo fornisce un assist per Filkor
che andava solo spinto in rete, prova positiva.
MADONNA voto 6 Prova a cambiare l’assetto presentando un 4-3-1-2 ,il
vantaggio iniziale cambia un po’ nella testa dei ragazzi l’approccio
alla partita, i cambi fatti sono quasi obbligati, al mister non c’è
nulla da imputare, anzi avanti così.
Sala Stampa
Armando Madonna
Mister, durante la settimana aveva lavorato in modo da potere tornare a casa senza subire nessuna rete.
“ Tanta Rabbia. Il primo tempo abbiamo impostato meglio la partita. Abbiamo giocato bene. Nel secondo tempo non uscivamo con la palla al piede e buttavamo via la palla. Dovevamo giocare più palla la piede. Si scappava troppo, Così la squadra si è allungata. Avevamo paura di vincere. Però prendiamo un punto e lavorare per migliorare.”
Quindi dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno?.
“ Certo. Quando giochiamo palla a terra, ed andiamo in avanti con il fraseggio, riusciamo a fare male. Se, invece, giochiamo palle lunghe i nostri attaccanti fanno fatica a giocare. Dobbiamo migliorare su molte cose. Se vogliamo vincere dobbiamo aver maggior personalità e coraggio nel proporci. Questa squadra ha tanta qualità, dobbiamo metterla in campo.Ho dovuto fare i cambi forzatamente, Luci e Belinghieri non stavano bene. Sul finale ho cercato di allargare il gioco con Paulinho largo a sinistra. E nel finale, proprio per quanto detto, avevo in mente di fare entrare Bigazzi.”
Aglietti
Mister un pareggio.
“ Meritavamo di più, e non parliamo dell’arbitraggio. Ho visto tanta determinazione, quindi una prestazione positiva della mia squadra. Purtroppo abbiamo preso un gol, che se non ci fosse stata la deviazione, la palla sarebbe uscita sul fondo. Al primo tiro ci puniscono. Per questo siamo delusi. Però .alcuni mesi fà avremmo perso”
la redazione
Comments are closed