Serie B: LIvorno 94′ per cantare vittoria, poi la beffa. Il Modena pareggia

24 marzo 2012 21:49 Commenti disabilitati

Livorno – Modena 2-2

Francesco Bardi ancora una volta tra i migliori

Livorno (4-3-1-2): Bardi; Meola, Bernardini, Knezevic, Lambrughi; Siligardi (16′ st Sini), Luci, Morosini; Belingheri; Dionisi, Paulinho. All. Madonna.
Modena (4-3-1-2): Caglioni; Perticone; Perna; Carini, Bassoli; Nardini, Dalla Bona, Signori; Di Gennaro; Ardemagni, Stanco. All. Bergodi.
Arbitro: Cervellera di Taranto.
Reti: 4′ pt Siligardi, 34′ pt Di Gennaro (rigore), 56’ Paulinho, 94’ Stanco.
Livorno – Sul filo di lana il Modena raggiunge il pareggio. Possiamo definire una beffa questo risultato. Gli amaranto erano andati subito in vantaggio con Siligardi. Si sono visti annullare un gol di Dionisi, ed il primo pareggio i canatini di bergodi lo hanno ottenuto su calcio di rigore. Dubbio? Ed allo csdere del recupero il pareggio è arrivato grazie ad una ingenuità, l’ennesima, della difesa livornese. Anche ad Empoli e con il Gubbio avvenne nel finale. Durante l’incontro Bardi aveva negato la rete da Ardemagni con un parata da campione.Nonostante tutto il pareggio è giusto. Anche se, a quel momento i tifosi, e non solo, si sentivano i tre punti già acquisiti, contro una diretta concorrente.
Le reti
4’ Siligardi è bravo a sfruttare una corta respinta della difesa emiliana su tiro di Paulinho.
34’ Fallo di Meola su Signori. Di Gennaro sul dischetto e spiazza Bardi.
56’ Con un preciso interno Paulinho, dal limite dell’are, porta di nuovo in vantaggio gli amaranto
94’ Centrocampo e difesa del Livorno con la testa già negli spogliatoi. Stanco, dimenticato, mette alle spalle di Bardi per il pareggio finale.
Sala Stampa
Armando Madonna
“Abbiamo dato tutto. Non dimentichiamo che giocato contro un’ottima squadra. Sul vantaggio ho scelto di coprirmi di più per non subire il goal,come a Reggio, sperando di ripartire. Ma non siamo riusciti a fare il terzo goal e, come  accade nel calcio, abbiamo finito per subirlo”.
Ha visto la classifica?
“Non è cambiato molto, anche se dobbiamo attendere la gara mancante. E’ necessario arrivare almeno a 48 punti”.
E Dionisi, cosa ha fatto?
“Non dovrebbe essere niente di grave”.
E la sotituzione di Siligardi?
“Era un po’ stanco e pensavo di coprire la squadra maggiormente per portare in fondo il successo”.

la redazione

Le Pagelle di Daniele Domenici
BARDI voto 6,5 Incolpevole sulle due reti, bravo nell’intervento sul
colpo di testa ravvicinato di Ardemaghi, patisce un poco la non
sicurezza dei compagni di difesa.
MEOLA voto 5,5 Grande volontà e corsa, tenta anche qualche cross ma
manca di esperienza.
LAMBRUGHI voto 6 Svolge il suo compito con attenzione, cercando di
limitare al minimo gli errori facendo sempre cose semplici.
KNEZEVIC voto 6 Il migliore del pacchetto arretrato, tenta di arginare
le offensive emiliane, qualche volta con ottimi salvataggi.
BERNARDINI voto 5,5 Oggi è apparso un po’ più sicuro nei suoi mezzi,
anche se gli attaccanti modenesi nel gioco aereo molte volte avevano
la meglio e visto la prestanza del giocatore questo non dovrebbe
accadere.
LUCI voto 6,5 Il miglior del centrocampo labronico, corre avanti e
indietro cercando di tamponare e costruire il gioco, un giocatore su
cui puoi fare affidamento.
MOROSINI voto 5 Dal lato tecnico il giocatore non si discute, manca
del ritmo partita ed è preso molte volte in velocità dagli avversari.
BERLINGHERI voto 5 Cerca di esser propositivo ma non è molto utile
alla squadra, pecca anche in fase conclusiva. (dal 65′SCHIATTARELLA
voto 5,5 Impiegato a centrocampo per cercare di carpire palloni
rigiocabili per i nostri attaccanti, ci riesce solo in parte, come al
solito tanta volontà
ma poca precisione.
SILIGARDI voto 6,5 Un ottimo giocatore quando deve far salire la
squadra, impiegato dietro le punte fornisce ottimi assist, bravo in
occasione del primo gol a concludere con rapidità e precisione,
l’unico in possesso fra i centrocampisti di un forte tiro da fuori.
(dal 60′SINI voto 5 Entra per irrobustire la difesa, mister Madonna
passa a 5, il ragazzo pur impegnandosi dimostra poca lucidità negli
interventi.
DIONISI voto 6,5 Gli viene negato un gol bellissimo dal cervellotico
Cervellara, il giocatore si impegna al massimo anche se a volte si
intestardisce in fumosi dribbling. (dal 76′BERNACCI) senza voto.
PAULIHNO voto 8 Un giocatore che segna e va al tiro con sicurezza,
sempre utile alla squadra, persino in fase difensiva. Corre per tutti
i novanta minuti dimostrando una forma invidiabile. Segna il suo
dodicesimo sigillo con uno splendido tiro dopo essersi liberato del
difensore modenese.
All.MADONNA voto 5 Stavolta il mister sbaglia, sul 2 a 1 si chiude
troppo in difesa passando a 5 togliendo prima Siligardi e poi
Berlingheri, dando troppo campo ai modenesi che riescono a pareggiare
nel finale.

Comments are closed

Other News