Primavera Livorno: Il Novara corsaro in casa amaranto
Livorno - Novara 2-3

Davide Cei
Livorno: (3-5-2) Sannino, Carani, Agelli, Valentini, Menicagli(dal
77′Femia), Scannadinari, Rampi(dal 9′Galli (dal 52′Serri)), Remedi Di
Giuseppe, Moscati, Gioè. All. Cei
Novara: Tonozzi, Peverelli(dal 46′Mignanelli), Annoni, Bellich,
Pacifico, Montesano, Branca, Panzeri, Sciannamea(dal 76′Balzaretti),
Faragò, Asiedu(dal 44′De Respinis). All. Gattuso.
Arbitro: Mangialardi di Pistoia
Reti: 24′rig. Moscati, 47′Faragò, 53′Branca, 69′Gioè, 76′Faragò
ammoniti: Scannadinari, Menicagli, Mignanelli.
Stagno (Li) – Nel recupero della quarta gionata del campionato Primavera il Livorno,organo di Colombi, Maiorana, Torri e Gonnelli, fuori per guai muscolati, affronta il Novara.
Mister Cei disegna la squadra con un 3-5-2 con Carani, Agelli e Valentini a protezione di Sannino, a centrocampo Rampi e Remedi, scesi dalla prima squadra, a rinforzare il reparto, Di Giuseppe, Scannadinari e Menicagli, in attacco il duo Moscati, Gioè.
I piemontesi arrivano a Livorno con il morale alto, dopo le vittorie
con Modena e Cagliari e si presentato in campo con il classico 4-4-2.
Poco da segnalare nei primi dieci minuti. Al’9′ c’è l’infortunio di Rampi, che, in uno scontro aereo, cade male. Per il perugino sospetta frattura del gomito. Al 12′ prima emozione. Cross dalla destra, Gioè gira di testa la palla di poco fuori. Il Livorno prova ad imbastire azioni; ma il gioco è confusionario da entrambe la parti, con numerosi errori di impostazione.
Al 24′ l’episodio che può cambiare il match. Moscati viene servito in area, cerca di divincolarsi dalla marcatura; ma il difensore novarese lo cintura, l’attaccante amaranto cade. Per l’arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta Moscati, che, con un rasoterra angolato sulla sinistra, porta il Livorno in vantaggio.
Il Novara accusa il colpo e stenta a reagire. Gli amaranto, al 30′, hanno un occasione nitida per raddoppiare, Scannadinari batte, bene, una,punizione dai 40 metri. Gioè, in area di rigore, di testa indirizza la palla troppo centralmente, ed il portiere Tonozzi devia in angolo. Si chiude la prima frazione con il Livorno in vantaggio.
Nel secondo tempo passano due minuti, e, come contro il Modena, al primo vero affondo degli avversari il Livorno subisce il gol. Menicagli “pasticcia”, Faragò prende palla, e, da posizione decentrata, fa partire un
Diagonale, che si insacca nell’angolino sinistro.
Nemmeno il tempo per reagire che, il Livorno, si trova in svantaggio. 53′. Punizione dai venti metri. Branca tira preciso nell’angolo destro. Sannino, si tuffa leggermente in ritardo, e la palla finisce in rete.
Il Livorno sbanda, ed i piemontesi cercano di approfittarne, ed al 59′ Sciannarea, con un diagonale, spaventa
Sannino. La palla finisce di poco fuori. 60’, il Livorno reagisce. Cross dalla destra, Moscati fà sponda per Gioè, che tira; ma Tonozzi è bravo a bloccare la sfera. Due minuti dopo ci prova Di Giuseppe; ma la palla finisce alta. Al 68′ arriva il pareggio. Azione insistita amaranto. Moscati prova la conclusione a rete. la difesa avversaria respinge, arriva Gioè, che và in percussione, palla al piede, in area, e fa partire un diagonale preciso che si insacca sulla sinistra dell’incolpevole Tonozzi.
Le squadre però non sembrano paghe, il Livorno è generoso; ma paga le assenze in difesa e le ripartenze dei piemontesi fanno male. Al 75′ De Respinis, di testa, colpisce la traversa. E’ il preludio del gol, che arriva un minuto dopo. Ripartenza veloce, Faragò si invola sulla destra. Sannino anticipa l’uscita, sbagliando i tempi, e
Faragò lo castiga con un preciso pallonetto.
Il Livorno prova negli ultimi minuti a recuperare di nuovo; ma è il Novara a poter chiuder la partita al 82′ quando Annoni, anziché servire al centro, in un contropiede quattro contro due, spara addosso a Sannino.
Il Livorno prova a servire, in area, Gioè e Moscati; ma il forcing finale è troppo confusionario, ed il Novara può alzare le mani al cielo, quando l’arbitro emette il triplice fischio. Per un’inattesa, quanto importante, vittoria.
Daniele Domenici
Classifica
Juventus 37 /// Fiorentina 32/// Torino 28 /// Livorno 28 /// Empoli 27 /// Novara 27 /// Sampdoria 26 /// Genoa 24 /// Sassuolo 22 /// Modena 17 /// Siena 16 /// Parma 15 /// Cagliari 13 ///Grosseto 11
11:05
Bravissimi, ottimo post! a quanto pare leggere sul web è ancorapossibile.