Notte Blu 2012: Facilitazioni ai soggetti che intendono partecipare alla manifestazione: Come e quando fare la domanda
Livorno – Snellire le procedure amministrative e ridurre le tariffe Tosap. E’ così che il Comune di Livorno intende facilitare soggetti pubblici o privati a partecipare alla prossima edizione della Notte Blu, che quest’anno sarà nella notte tra il 16 ed il 17 giugno.
Il tradizionale appuntamento di benvenuto all’estate è promosso dalla Provincia di Livorno ma vi compartecipano tutti i comuni della Costa degli Etruschi , tra cui anche Livorno sulle cui spiagge sventolano da anni “bandiere blu”.
A partire da oggi mancano dunque solo tre mesi alla manifestazione, ed è pertanto necessario avanzare quanto prima le richieste di adesione per essere inseriti nel programma generale dell’iniziativa e beneficiare delle agevolazioni.
Agevolazioni che consistono principalmente in : occupazione gratuita del suolo pubblico per tutte le attività che non abbiano natura commerciale; aliquota ridotta TOSAP per le attività commerciali; autorizzazione amministrativa unica richiesta dall’Ufficio Turismo; autorizzazione in deroga ai limiti orari ed acustici per le attività di spettacolazione all’aperto.
Cosa fare per usufruire delle facilitazioni previste:
Tutti i soggetti pubblici o privati che intendono partecipare con iniziative di intrattenimento, dimostrazione, attività commerciali ecc. possono presentare già da ora , attraverso apposita modulistica, al SUAP-Sportello Unico Attività Produttive(piano terra Palazzo Comunale) i propri progetti entro e non oltre le seguenti date:
11 maggio 2012 se l’iniziativa che si intende realizzare comporta modifiche alla viabilità od alla sosta
25 maggio 2012 se l’iniziativa che si intende realizzare non comporta modifiche alla viabilità od alla sosta.
La modulistica può essere scaricata dal sito http//aida.comune.livorno,it; selezionare Comune di Livorno quindi la voce “Grandi Eventi”. Qui saranno disponibili i due moduli distinti con scadenza 11 e 25 maggio.
Le domande potranno pervenire per via ordinaria (solo per coloro che rispetteranno le date sopra indicate), nel qual caso farà fede il timbro ARRIVI del Comune, oppure per via telematica tramite la piattaforma AIDA o tramite PEC all’indirizzo: suap.comunelivorno@postacert.
ATTENZIONE: dal 2 aprile 2012 scatterà l’obbligo della presentazione telematica di tutte le pratiche inerenti attività produttive.
Qualora l’iniziativa proposta comporti autorizzazione demaniale, la stessa dovrà essere presentata nei termini sopra richiamati.
I soggetti proponenti iniziative di carattere commerciale dovranno compilare, oltre alla domanda di partecipazione, la richiesta di occupazione di suolo pubblico, che dovrà essere presentata nei termini suddetti al SUAP, per poter fruire delle facilitazioni di riduzione dell’aliquota.
Chi intende effettuare uno spettacolo, e congiuntamente svolgere attività di somministrazione, dovrà presentare al SUAP la relativa SCIA “somministrazione congiunta ad attività di pubblico spettacolo” e la Notifica sanitaria art. 6 reg.to CE 852/2004 (la modulistica è reperibile sul portale AIDA).
Coloro che non rispetteranno le date sopra indicate dovranno avviare tutte le procedure amministrative nel rispetto dei tempi e delle modalità di presentazione.
L’Amministrazione provvederà con proprio atto ad una deroga per quanto attiene ai limiti orari ed acustici per le attività di spettacolazione all’aperto.
Ciascun soggetto organizzatore dovrà assolvere autonomamente ai diritti SIAE.
Orario apertura del SUAP: da lunedì al venerdì 9-13; martedì e giovedì anche 15.30-17.30. Dal 2 aprile scatterà il nuovo orario per cui lo sportello sarà aperto il lunedì e venerdì dalle ore 9 alle 13 – martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,30. Giorni di chiusura il martedì, mercoledì e giovedì mattina.
Per informazioni e chiarimenti:
Ufficio Turismo : tel. 0586/820169 – fax 0586/820201
Per informazioni concerneti le domande in via telematica e i modelli sul portale: Ufficio SUAP tel. 0586/820586-308
Comments are closed