Gare remiere: Consegna delle barche alle Sezioni, il calendario di consegna. Il programma gare per la stagione 2012

Il Magenta ritorna grazie a Gilmo Filippi
Livorno – Le acque delle gare remiere non riescono stare tranquille. Per ciò la navigazione è piena di imprevisti. Andiamo indietro nel tempo. Con l’assessore Ritorni, per dare nuova linga alle gare remiere, storia e cultura della nostra città, per questo dovrebbero far parte di due assesorati, tanto lo sport che la cultura, furono composte alcune commissioni, alle quali furono dati alcuni indirizzi su cui lavorare. Le commissioni portarono le loro relazioni e furono annunciati i cambiamenti. Che ornai conosciamo. Ed il livornese, per non smentirsi, iniziò le sue proteste. Tutto sembrava pronto; ma i tempi furono allungati. Nel frattempo Ritorni dà le dimissioni. Passa il tempo ed arriva Luca Bogi, che, essendo troppo a ridosso della nuova stagione, decide far partire la nuova programmazione dalla stagione 2013. Però La i lavori inizieranno subito dopo la chiusura della stagione corrente.
L’assessore Bogi, nuovo in questo…mondo, dà segnali positivi. Ascolta sì e prende anche le decisioni. Leggi il caso Mannucci, che, in poco tempo, dando prima mandato al Procuratore Bertelli, e poi al giudice Chirici, né esce la conclusione.
Di seguito prende accordi con il Coni per effettuare gli esami antidoping per le gare remiere.
La situazione economica non era brillante ( eufemismo) e così prende la decisione di spostare alla prossima stagione la tinteggiatura delle barche. Vi è difficoltà per sostenere le spese delle visite mediche. Scartabella e trova un accordo, ancora in essere con l’Usl. Quando sembra che, nonostante le difficoltà, le cose prendano il giusto verso, il Sindaco decide, per contrasti con il partito di Bogi, l’Idv, di sollevare dall’incarico il Bogi dall’assessorato. E la delega, in attesa di trovare una altra persona, se l’affida. Sappiamo tutti quanti impegni ha un Sindaco, e, qui passa il tempo ed il nome ancora non è stato comunicato. In un momento dove è prossima l’apertura alla stagione remiera.
Non sarebbe stata cosa buona, signor Sindaco, che affidasse un incarico ad una persona, che conoscesse le problematiche di questo sport meglio di Lei, per sbrigare quelle faccende considerate urgenti, nel frattempo che Lei si guardava intorno per una buona scelta?
Così, chi ha, da anni, operato in questo settore, cerca di ovviare portando avanti le cose essenziali per fare in modo che non si fermi l’organizzazione.
Così giovedì 5 aprile inizieranno le consegne delle barche alle rispettive cantine, il 25 aprile si vogherà la Coppa D’Alesio, prima gara in programma.
In attesa siamo arrivati alla vigilia della consegna delle barche. Quest’anno saranno effettuate in giorni diversi. Inoltre, una volta avute in … consegna, potranno essere messe in acqua solo dall’8 aprile.
Calendario di consegna
Giovedì 5 aprile gozzette a 4 remi
Barca n° 3 Colline-Stazione ore 9.30
Barca n° 4 Magenta ore 9.45
Barca n° 5 Montenero ore 10.00
Barca m° 7 Ardenza ore 10.15
Barca n° 8 Quercianella ore 10.30
Venerdì 6 aprile gozzi a 10 remi
Barca n° 7 Venezia ore 9.30
Barca n° 5 Pontino ore 10.00
Barca n° 3 Benci C. ore 10.30
Barca n° 6 Salviano ore 11.00
Barca n° 1 Borgo S.Jacopo ore 14.30
Barca n° 8 Shangay Fabbricotti ore 15.00
Barca n° 4 Borgo Cappuccini ore 15.30
Barca n° 2 Circoscrizzione 5 ore 16.00
Giovedì 5 aprile
Alle ore 14.30, ritrovo presso il rimessaggio barche, avverrà pesa e consegna delle gozzette della categoria Mini Palio e categoria femminile.
Per poter raggiungere il rimessaggio delle barche, dove avverrà pesa e consegna, l’ingresso è alla Fortezza, dal pontile lato Scali del Teatro.
Nel programma della consegna delle barche due variazioni, nei confronti della passata stagione.
La prima è la sinergia tra Shangay e Fabbricotti, tra l’altro potrebbe essere assunto una nuova dicitura “ Brigate Garibaldi”.
La seconda è un’imbarcazione con il nome di “Circoscrizione 5”. Per motivare il tutto riportiamo uno stralcio di una circolare ( n.2/2012) emessa dopo una riunione, datata 14 marzo 2012.
“ Il giorno 07.02.2012, presso l’ufficio dell’Assessore allo Sport del Comune di Livorno, nonchè Presidente CAR Luca Bogi ed alla presenza del Presidente della Circoscrizione 5, Matteo Apola, si sono riuniti i Presidenti delle Sezioni Nautiche Mengheri Bruno ( Antignano) Braccini Emilio ( Ardenza), Gioli Carlo ( Montenero), Landi Francesco ( Quercianella).
In discussione era l’assegnazione del gozzo a 10 remi per le gare del 2012.
Dopo la discussione si è convenuto di assegnare al barca a tutte e quattro le sezioni.
La barca assegnata è quella che era stata assegnata, la stagione precedente, alla Sezione Nautica Fabbricotti. Con questo le suddette sezioni intendono intraprendere un percorso condiviso, che porterà l’accorpamento nel 2013, in accordo con la riforma delle gare remiere.
L’assegnazione del gozzo avviene ad una persona fisica, il sig. Mengheri Bruno, il quale provvederà al ritiro.”
Così, dopo molti timori che, la gara, delle gozzette potesse andare in acqua con pochissime sezioni, invece, come risulta, cinque sezioni sono nella lista dei partecipanti.
Notiamo con piacere il ritorno della sezione nautica Magenta, la scritta Origine non apparirà sulla barca. Ricordate, che questa sezione, dopo aver vinto la gara a quattro, con relativo passaggio a 10, il presidente Donati decise di andare a far sinergia con il Borgo Cappuccini, che nella stessa stagione, arrivando all’ultimo posto nella gara dei gozzi a 10, era stato retrocesso tra le gozzette. Adesso il “vecchio” Presidente, Gilmo Filippi, ha deciso di riprende in mano il timone della sezione. Ben tornato Gilmo.
Programma gare stagione 2012
25 Aprile Coppa D’Alesio
06 Maggio Coppa Lubrani-Meoni
20 Maggio Coppa S.Giulia
02 Giugno Mini Riasi’atori
03 Giugno Risi’atori
15 Giugno Coppa Lorenzini
16 giugno Coppa Barontini
08 luglio Palio Marinaro
? ? ? Palio dell’Antenna
Comments are closed