Eccellenza: La Pls torna alla vittoria con doppiette di Rinaldi e Ferretti
Pro Livorno Sorgenti - Signa 4-1

Daniele Rinaldi, con la sua doppietta sale a quota 7 ( foto tosti)
Pro Livorno Sorgenti ( 4-1-2-3) Marazzato. Vannucci, Rossi G., Sgariglia, Niccolai, Olivieri, Barnini ( 73’ Rispoli ) Ercoli, Frediani ( 66’ Urbani ) Ferretti, Rinaldi ( 59’ D’Ambrosio) 12 Reali 15 Mucci 18 Postolache
Signa 1914 ( 4-4-1-1) Mori, Bartolini, Parigi, Zefferini ( 71’ Cirenga) Ciolini, Rachini, Dini, Strupeni ( 46’ Ridolfi) Tomberli, Sheremeti, Montagni 12 Copetti 13 Bragantini 14 Faggioli 16 Allocca 17 Franchini All. Federico Mura
Arbitro: Tedesco di Pisa ( Licurzi e Gioli di Pisa )
Reti: Rinaldi 2’ e 58’ (rig.) Ferretti 8’ e 34’
Note: 1’ di raccoglimento per la morte del soldato in italiano in Afghanistan. La Pro Livorno Sorgenti è scesa in campo con il lutto la braccio per la morte della madre dell’allenatore Ciricosta.

Athos Ferretti, doppietta per salire a quota 5 ( foto Tosti)
Livorno – Tornare alla vittoria fa salire l’autostima. La Pls negli ultimi tempi offriva la sensazione di essere una squadra timorosa. Timore di perdere. E’ chiaro che ciò che è stato recitato la scorsa stagione fa parte del passato; ma nemmeno che sia, quasi, la stessa squadra. Ora che ha capito che può tornare a vincere deve continuare. Continuare per salvare la categoria. La Società merita questo ed altro.
Un altro punto, per chi è superstizioso, sarà che la squadra, giocando in casa, è tornata, come ai vecchi tempi, a mangiate presso l’impianto. Il mister li ha convocati molto presto, tanto da assistere alla vittoria della squadra degli allievi, e, dopo il pranzo, restare in locali a loro … amici.
Torniamo alla partita. Partir veloci, mantenendo i ritmi alti, per cercare di mettere in difficoltà gli avversari, e cercare di chiudere la partita, almeno al termine della prima parte. Così all’8’ la partita si incanalava sui binari giusti. Raggiungere il doppio vantaggio ha permesso una diversa espressione in gara. Il gioco è corso via fluido e piacevole. La difesa ben orchestrata da Olivieri, con due esterni, specialmente Rossi, che nella fascia, di loro competenza, l’hanno fatta da padroni. Il cuore della squadra ha pulsato nella maniera giusta,. Ercoli ha ritrovato i suoi livelli della scorsa stagione, già da domenica scorsa aveva lanciato segnali positivi, al suo fianco Frediani, forza e corsa, così, il tutto, ha permesso a Niccolai di fare il regista con la giusta serenità. In avanti centrale Rinaldi, che con questa doppietta ha raggiunto quota sette, con agli esterni, a destra Ferretti, altra doppietta per l’ex riminese, quota 5 per lui, e Barnini a sinistra, più che buona la sua prova, gli è mancato solo il gol.
Il futuro può solo sorridere a questo gruppo.
Le reti
2’ Barnini dalla fascia destra cross al centro. Rinaldi, di prima intenzione, di destro, per il gol del vantaggio
8’ Rossi crossa dalla sinistra. Ferretti sale, sale, e, di testa, ottiene il raddoppio.
34’ Ancora Rossi in fascia. Versante opposto. Ferretti raccoglie, entrra in area, e di sinistro cerca, e trova il palo più lontano per il tris.
57’ Vannucci scende sulla su fascia. Al limite dell’area viene affrontato da due avversario. Punta gli avversari ed entra in area. E viene messo a terra. Rigore
58’ Rinaldi sul dischetto. Palla sinistra e portiere a destra.
87’ Palla in profondità, Montagni supera i due centrali, si allarga a sinistra e mette la palla all’incrocio, dove Marazzato non può arrivare.
Adesso il campionato si ferma per le festività pasquali. Riprenderà il 15 aprile. La Pls andrà a far visita al Quarrata.
La redazione porge le più sentite condoglianze a Francesco Ciricosta per la perdita della mamma.
Risultati
F.C. Lucca -Lammari 2-1
Ghivizzano – Pescia U. 3-2
J.Montemurlo – Quarrata 2-0
Lampo – Pisa Sc 1-1
Massese – U.Taccola 1-0
Montecalvoli -Albinia 0-1
PietraMarina -F.Lucchese 2-0
Pls - Signa 4-1
Riposava: Castelfiorentino
Classifica
Fc Lucca 74 /// Massese, Pisa 49 /// J.Montemurlo 43 /// Ghivizzano, F.Lucchese, Pescia U. 41 /// Lammari 40 /// Lampo 39 /// PietraMarina 37 /// Quarrata 32 /// Albinia, Pls 31 /// Castelfiorentino 29 /// U. Taccola 27 /// Montecalvoli, Signa 15
Comments are closed