Eccellenza: Due episodi condannano la Pls, dopo aver dominato con la Fortis

18 marzo 2012 19:51 Commenti disabilitati

Fortis Lucchese – Pro Livorno Soregnti    2-1

Lorenzo Domenichini, l'autore del gol biancoverde (foto Tosti)

F.Lucchese ( 4-3-1-2) Costa, Borelli, Ridolfi, Ausini, Veracini, Carusio, Del Ry, Baccei ( 65’ Galligani) Davini ( 88’ Barsotti) Biggi ( 35’ Cuoco) Michelotti 12 Barsuglia 13 Fanti 16 Del Bianco 18 Bucci  All. Cerasa Pro Livorno Sorgenti( 4-1-2-3) Marazzato, Postolache, Rossi G., Mucci, Niccolai, Olivieri, Domenichini ( 75’ Sgariglia) Ercoli, Frediani, Ferretti, Rìnaldi ( 78’ D’Anbrosio) 12 Reali 13 Urbani 14 Vannucci 17 Rispoli 18 Gennari  All. Ciricosta Arbitro: De Rosa di Grossetio ( De Giuli e Becattini di Valdarno) Reti: 42’ Domenichini 68’ Carusio 92’ Borelli Ponte a Moriano – Una squadra diversa, da quella vista, tra le mura amiche, domenica scora con l’Urbino Taccola. Un gruppo con tanta voglia di fare e di correre. Sin dalle prime battute la Fortis faceva fativa da avvicinarsi dalle parti di Marazzato, che solo un volta, al 9’, si un violento tiro di Michelotti, all’incrocio dei pali, è dovuto intervenire, con bravura, e mettere palla in corner. Poi ha solo diretto la sua difesa con calma. Olivieri, in campo dal primo minuto, dopo l’infortunio, ha diretto i suoi compagni di reparto con saggezza. Nel mezzo al campo si è rivisto Ercoli con le sue proiezioni verso il portiere avversario, consuetudine nello scorso campionato. Niccolai ricoprire il ruolo di centromediano metodista con la sua esperienza e Frediani che faceva il  lavoro…sporco. Ferretti e Domenichini, impostati sulle fasce davano il giusto contributo nelle due fasi. Al centro dell’attacco Rinaldi. Bravo a crear spazi venendo incontro al portatore, ed aprire sulle fasce. E proprio sulle fasce, a destra operava Postolache, che non ha disdegnato di portare il suo contributo in fase di attacco, ed a sinistra Rossi Giacomo, ormai padrone della fascia intera. Con questo disegno, di mister Ciricosta, la Fortis ha avuto difficoltà a trovar spazi e corridoi per andar a portar pericoli a Marazzato. Ed anche nei cambi ha saputo trovar saggezza per  cercar di far punti. Allora la domanda viene spontanea. Perché ha perso? Per due episodi. Il primo favorito dall’arbitro. Azione sulla sinistra, cross teso, a mezza altezza, la palla sbatte sul braccio, attaccato al corpo di Olivieri. Per l’arbitro è rigore. Sul dischetto và Borelli, Marazzato intuisce tuffandosi sulla sua destra, la palla  arriva poco dopo l’aria piccola, dove si trova Carusio, spalle alla porta, tacco, e la palla è in fondo alla rete. Il secondo episodio si verifica al 92’. Punizione in fascia sinistra sulla tre quarti in area ospite. La palla spiove in area di rigore, la difesa respinge corto proprio dove si trova Borelli, in solitudine, che non ha difficoltà a spingere in rete. La scorsa stagione di questi episodi non si verificavano mai. Si vede che è un annata all’insegna del nò. Quando la squadra ha subito il gol del pareggio ha dimostrato che il morale calava. E’ qui che la squadra non deve credere che sia tutto finito. Ci sono ancora cinque giornate da giocare, con quindici punti a disposizione, quindi lo spazio esiste per cercare di risalire la classifica. L’importante è crederci. Alle loro spalle c’è una Società che non ha mai fatto mancare il suo appoggio, in tutti i sensi. Quindi, da martedì dovranno ripartire dalla prestazione e non dagli episodi. Sin da domenica, al Magnozzi, contro il Signa. Risultati Albinia – Ghivizzano          1-1 F.Lucchese – Pls             2-1 Lammari – Lampo               5-0 Pescia U. – FcLucca            0-2 Posa Sc – C.Fiorentino       1-0 Quarrata – Montecalvoli   2-0 Signa – J.Mintemurlo          1-1 U.Taccola -  PietraMarina 0-1 Riposava: Massese Classifica FC Lucca 71 /// Pisa 48 /// Massese 46 /// Pescia U. 41 /// J.Montemurlo, Lammari 40 /// F.Lucchese, Ghivizzano, Lampo 38 ///  PietraMarina 34 /// Quarrata 32 /// Castelfiorentino 29 /// Albinia, Pls 28 /// U.Taccola 27 /// Montecalvoli, Signa 15

Comments are closed

Other News