6° Giornata Mondiale della Lentezza al Parco Sandro Pertini

23 marzo 2012 19:54 Commenti disabilitati

L'ingresso la Parco Sandro Pertini ( parterre)

Livorno – Vivere con lentezza è trascorrere, in questo periodo primaverile, una bella giornata al Parco Sandro Pertini (Parterre) di viale Carducci  ad ascoltare storie, musica, giocare a scacchi e magari azzardare qualche movimento di arte marziale . E’ così che il Comune di Livorno intende aderire alla 6° Giornata Mondiale della Lentezza che cade quest’anno lunedì prossimo 26 marzo.
Promossa dall’associazione di volontariato “Vivere con lentezza” di Milano, la Giornata ha lo scopo di invitare a riflettere in modo collettivo sui danni sociali e ambientali del vivere a folle velocità, specialmente in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando. Tantissime città vi aderiscono, e Livorno (attraverso il proprio assessorato alle Culture) è fra queste, partecipando all’iniziativa per il  quarto anno consecutivo.
Lunedì prossimo ( la Giornata solitamente cade il lunedì in quanto giorno più frenetico) parola d’ordine è dunque fermarsi ed avere orecchie per ascoltare ed occhi per vedere. Tutto dovrà essere “slow”; non per niente nel parco sarà allestita una postazione di Slow Food dove verrà promossa una cultura alimentare diversa: cibo buono per il palato, buono per l’ambiente, buono per chi lo produce. E, per uno occhio attento al mondo che ci circonda, l’ufficio Strategie Ambientali del Comune distribuirà ai bambini ed alle insegnanti che parteciperanno alla giornata un  questionario su cui indicare i problemi ambientali della città per loro più evidenti, e magari suggerire anche dei miglioramenti. I questionari, una volta raccolti, verranno esaminati ed i risultati resi pubblici in occasione della giornata di chiusura del progetto ambientale Differenziamoci che il Comune sta portando avanti con le scuole cittadine.     Anche l’Aamps sarà presente alla Giornata con la distribuzione di materiale promozionale .
I bambini saranno i veri protagonisti della Giornata.  Parteciperanno gli alunni delle  scuole dell’infanzia Girasoli e Quattro Stagioni che racconteranno un storia di loro invenzione , e i ragazzi della scuola media Borsi, vincitori del primo premio per l’audiovisivo all’ultima edizione della rassegna Dicembre la scuola teatro, che filmeranno tutte le attività della Giornata. Il filmato sarà poi visibile sul sito del Comune.
Anche l’Aamps sarà presente alla Giornata con la distribuzione di materiale promozionale .
Il programma:
ore 9,00
I bambini della scuola dell’infanzia Quattro Stagioni e della Scuola dell’Infanzia I Girasoli racconteranno la storia “La Lepre e la Tartaruga” di loro ideazione.
Ciro Coppola presenterà i vecchi giochi di legno
Giochi di prestigio a cura del Mago Altan e degli apprendisti stregoni della Corte dei Miracoli
I ragazzi della classe 3’ della scuola media Borsi filmeranno gli eventi della mattina
Dimostrazione e Gioco libero di “GO” a cura di Andrea Mori  della Federazione Italiana del Gioco “GO”
Il go è un gioco da tavolo strategico per due giocatori. Il go ebbe origine in    Cina, dove è giocato da almeno 2500 anni; è molto popolare in Asia orientale, ma si è diffuso nel resto del mondo negli anni recenti. È un gioco strategicamente piuttosto  complesso  malgrado le sue regole semplici.

Ore 15.00
esibizione dell’ensemble di chitarre, violini e violoncelli dei bambini della Scuola Suzuki (dai 5 ai 12 anni) a cura delle insegnanti Barbara Bellettini, Elisabetta Casapieri e Irene De Santi.

Ore 16,00
Esibizione di Tai Chi e Qi gong a cura dell’ASD ACQUAVIVA di Via Mimbelli, www.orienteacquaviva.it
dalle ore 15.00 in poi i clown della Coop. Happy Day, faranno giochi e sculture di palloncini, a cura di Francesca Andreoli
dalle ore 16.00
gioco libero a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Livorno Scacchi

Alle ore 18
alla Libreria Gaia Scienza – Lettori e letture: “Oblomov” l’eroe immortale della pigrizia nato dalla fantasia di Goncarov.
In caso di maltempo l’iniziativa è spostata a lunedì 2 aprile

la redazione

Comments are closed

Other News