“ Una canestro contro l’indifferenza” Un derby per il grande ritorno di Abdul Jeelani

1 marzo 2012 14:49 Commenti disabilitati

Simone Barazzotto ( foto gianpi)

Livorno -“ Un saluto alla curva nord. Ci vediamo lunedì…” Queste le parole di Abdul Jeelani, in collegamento ì, da Roma, in video conferenza, durante la presentazione nella sala preconsiliare del Comune per una serata “ Una canestro contro l’indefferanza”.
A presentare la manifestazione Simone Barazzotto, presidente ed organizzatore della Nazionale Basket Artisti, nata il 7 aprile del 200.
“ Una volta saputo la storia di Abdul, abbiamo pensato di fare di nuovo il derby. Da una parte la Libertas e dall’altra la Pallacanestro Livorno, con la Nazionale Basket Artisti a far da … colore, in una serata dove l’incasso sarà devoluto ai progetti Colors, Hands For Haiti e Sogni Onlus…. Abbiamo voluto riportare Abdul Jeelani dove è stato un idolo, a Livorno” .
Poco dopo, in video conferenza, ha parlato Jeelani, e subito ha voluto salutare Renzo Marmugi, il giornalista che ha scritto, per anni, la storia del bsakete livornese
Poi Barazzotto ha poi rivolto una domanda al campione:
Quando senti Livorno cosa provi?
“ Livorno è un posto speciale per giocare a basket. Una Società che puntava in alto, e quindi, ti dava la possibilità di giocare ad alti livelli. I tifosi sono grandi. Di tutte e due le squadre. Sono passionali. Loro danno tutto per il basket. “
Ancora Barazzotto- Abdul se ti dicessero, lunedì, di giocare un tempo con  la maglia della Pallacanestro cosa risponderesti?
Abdul resta in silenzio. In suo soccorso arriva Simone Santi, ex giocatore di basket, e promotore del progetto Colors, …
“ La partita di lunedì ci auguriamo che sia l’inizio di una collaborazione per far rinascere il basket a Livorno. Sarebbe molto bello. Non dimentichiamo che Abdul è un grande filo conduttore. Potrebbe essere utile per fare un gemellaggio e ripetere, ogni anno, una partita come quella di lunedì.”
Ha concluso parlando del progetto… “Il primo centro fù aperto a Roma con ragazzi di diverse razze.Oggi si contano 800 bambini, dagli under 13, nella regione Lazio.”
A conclusione della conferenza ha preso la parola l’assessore allo sport, Luca Bogi.
“ … Abdul ha avuto una storia particolare, poi, nel momento grigio, ha conosciuto Santi, che gli ha dato la possibilità di credere ancora. Anche la nostra città stà attraversando un periodo di difficoltà, specialmente quella abitativa. E qui c’è bisogno che diano loro una mano. Una possibilità…”
Quindi lunedì 5 marzo al Palamacchia di nuovo il derby. Due squadre, la Libertas e la Pielle. Sul parquet:  Flavio Carera, Massimo Giusti, Andrea Forti, Alessandro Fantozzi, Giovanni Diana,. Sandro Dell’Agnello, Ciccio Grasselli, Matteo Lanza, Luca Silvestrin, Alberto Bucci, Vasvo Suggi, Claudio Bonaccorsi, Roberto Creati e, naturalmente, Abdul Jeelani.
Mentre con la Nazionale Basket Artisti: Ringo, Stefano Isei, Simone santi, Mono Taveri, Gianguido Baldi, Ciccio Dellafiori, Antonello Riva, Massimo Sabbadin, Stefano Villani e Marco Galli.
Prima dell’inzio del derby, ore 20,45, scenderanno sul parquet due squadre del settore giovanile delle due Società, Libertas e Pielle. Ed ancora prima le squadre del “Basket integrato Social basket” con gli istruttori Simone cascavilla, Nivola Marovelli e Federico Rivano, con i cooordinatori l’assesore Virgili e la psicologa Isabella Vallati.
I biglietti avranno il costo di 10 euro, posto unico, e sono disponibili peresso C.C. Fonti del Corallo ed in tutti i punti Booking Show, oppure su www.bookingdhow.it.
Al botteghino del Palamacchia il libro, Aldul Jeelani-Ritorno a colori, che racconta la storia, a lieto fine, di Jeelani, scritta da Simone Santi

Comments are closed

Other News