Presentazione del libro” “Sul filo della scrittura. Fonti e temi per la storia delle donne a Livorno”

La copertina
Il Centro Donna del Comune di Livorno e l’Associazione Ippogrifo propongono per lunedì prossimo 27 febbraio (ore16,30) al Centro Donna di Largo Strozzi l’incontro “Sul filo della scrittura. Fonti e temi per la storia delle donne a Livorno”,dal titolo della pubblicazione che verrà presentata a cura di Lucia Frattarelli Fischer e Olimpia Vaccari.
Il libro (Edizioni Plus) si basa sull’intreccio di tante storie e ritratti di donne che hanno vissuto a Livorno dall’XI agli inizi del XX secolo. Attraverso fonti documentarie e letterarie inedite o poco frequentate, le autrici Lucia Frattarelli Fischer e Olimpia Vaccari hanno restituito le atmosfere, i nomi, le esperienze, le storie individuali di un mondo multiforme per cercare, al di là di casi personali, risultati di portata più generale e il profilo di una storia collettiva. L’indagine sul ruolo affettivo ed economico delle donne nella famiglia e nel contesto sociale, i comportamenti, le credenze, la ricerca di spazi di autoaffermazione sociale e intellettuale aprono nuovi squarci sulla storia del vissuto di un grande porto e nodo dei traffici tra il Mediterraneo e il Nord Europa. Un libro dunque che offre elementi di conoscenza e di riflessione sul ruolo rivestito dalle donne nel lungo processo di formazione della città e della sua identità.
All’incontro saranno presenti: Algerina Neri, Presidente Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti; Olimpia Vaccari, Vicepresidente Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti Centro di Studi Storici Mediterranei “Marco Tangheroni” Università di Pisa; Chiara La Rocca, Dipartimento di Storia Università di Pisa “Matrimoni e separazioni alla fine del ‘700 a Livorno”; Elena Bottoni, Dipartimento di Storia Università di Pisa “Un diario di una donna livornese del ‘700”
Coordina: M.Giovanna Papucci, Responsabile Centro Donna, Presidente Associazione Ippogrifo
la redazione
Comments are closed