Livorno apre le celebrazioni dedicate a Giorgio Caproni nel centenario della nascita

Giorgio Caproni
Sulle note di Gioacchino Rossini domani, venerdì 3 febbraio, Livorno apre l’Anno Caproniano, un anno di iniziative che la città dedicherà al concittadino Giorgio Caproni di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita ( Caproni è nato a Livorno il 7 gennaio 1912 ed è morto a Roma il 22 gennaio del 1990).
Domani , alle ore 17, al Teatro “C.Goldoni” nella Sala Mascagni cerimonia di apertura delle celebrazioni rivolte al grande poeta del ‘900 con la consegna da parte dei figli di Caproni, Silvana ed Attilio Mauro, di due preziosi violini appartenuti al padre. I violini saranno donati al Comune e rimarranno esposti al teatro Goldoni.
La cerimonia sarà scandita da momenti musicali ( un primo intervento dedicato come detto a G.Rossini, quindi ad A. Marcello con “Anonimo Veneziano”, ed infine a Beethoven) a sottolineare l’amore per la musica che Caproni ha sempre coltivato fin dagli anni della sua adolescenza quando maturò l’idea di diventare musicista.
Saranno presenti il sindaco di Livorno Alessandro Cosimi, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Luciano Barsotti, l’assessore alla cultura del Comune di Livorno Mario Tredici ed il direttore generale della Fondazione Teatro Goldoni, Marco Bertini.
Nel corso della cerimonia il professor Lorenzo Greco, docente di sociologia della comunicazione ed a cui è stato affidato il coordinamento scientifico di tutte le iniziative dell’anno caproniano, leggerà alcune poesie del poeta.
La cerimonia di domani, che segna l’avvio del programma delle manifestazioni, sarà l’occasione per presentare alla città le iniziative in campo: tanti appuntamenti tesi a coinvolgere un pubblico sempre più vasto della città – in particolare i giovani – nella conoscenza di questo grande poeta , cantore di Livorno.
la redazione
Comments are closed