Il 62° Festival di SanRemo si tinge di rosa. Emma Marrone la vincitrice. Arisa e Noemi sul podio

19 febbraio 2012 02:01 Commenti disabilitati

Emma Marrone ( etiwu.it)

Hanno vinto tre donne. Tre cantanti. E che cantanti. Il festival di Sanremo era, se la memoria non mi inganna, dal ‘95 che non registrava una nutrita schiera del sesso femminile  stare lassù in alto.
Premio di…consolazione
E secondo me né manca una: Nilla Zilli, finita oltre il 5° posto, con la sua canzone “Per Sempre’“E con un abito, la serata finale, bellissimo, una sirena blu. Tra l’altro, Nilla, ogni sera ha stupito con i suoi look, andrà all’ Eurovision a rappresentare l’Italia. Un contentino, perché, nel tortuoso  meccanismo per decretare i vincitori, il nome della Zilli, non era uscito?
La faccia di Morandi
Ho presente la faccia, sorpresa, di Gianni Morandi, voltandosi a guardare Rocco Papaleo, quando nel leggere la decisione  dei giornalisti, che, avendo scelto, la ragazza dai capelli rossi, Noemi, classificata quarta, in primo giudizio, permetteva di guadagnare un posto e posizionarsi sulla terza poltrona, scvalcando il duo Gigi D’Alessio e Loredana Bertè. Per qualche “intenditore” erano i favoriti.
Sorge spontanea la domanda: “Perché D’Alessio e la Bertè non possono perdere da una più giovane, e meno conosciuta, di loro? Pensieri e misteri italiani.
Perché usare una parola straniera, quando è fuori luogo?
L’orchestra, del festival, ceniva chiamata, dal conduttore e da altri, con una parola straniera “orchester” da Morandi, nell’anno di un compleanno importante, il 150°, della nostra Italia si và ad introdurre una parola straniera per presentare l’orchestra di un festival “tricolore”, che il mondo ci invidia.
E Dolcenera?
“Ci vediamo stasera”… ma non nella serata finale di SanRemo, la canzone di Dolcenera. E’ stata bravissima. Le rimane solo la consolazione  di avere la sua canzone tre le più trasmesse dalle radio.
Il sipario è calato alle 1 e 20.
Perché chiudere a quell’ora? Non ci vorranno far credere che ci è voluto tutto quel tempo a fare il conteggio. Non era un conteggio manuale. Si notava che Gianni Morandi faceva di tutto di improvvisare per far passare il tempo.
Si fa tornare sul palco Geppi Cucciari per rendere meno pesante l’attesa!  E lei brava, anzi bravissima trova il modo di far sorridere pubblico a casa ed in sala, e capito, che era un’ora piccola…”Tra poco la protezione civile porterà acqua e pasti caldi”. E dalla sua intelligenza partorisce l’idea di ritagliare alcuni minuti ricordando Rossella Urru, la volontaria italiana rapita in Algeria.
Si fa tornare sul palco Luca e Paolo. Gag sul canone… Poco prima si erano esibiti con la faccia dipinta da clown, mi hanno ricordato Totò, per compensare alla loro uscita, non consona alla manifestazione ed all’orario in cui si sono esibiti, il martedì precedente, linguaggio … gratuito.
Finalmente!!!
Infine alle 1 e 16 viene letto il nome della vincitrice Emma. Grazie ad un altra “aggiunta” giuria. Al teatro Ariston aveva vinto Arisa. Con i voti da casa, invece, Emma Marrone.
Sono soddisfatto che abbia vinto Emma; ma si poteva fare meno pantomimma e dare il verdetto ad un ora … decente.
E Adriano Celentano?
Usare la parola artista, forse, togliamo qualcosa, nei confronti di Celentano. La sua prima esibizione è sembrato più uno sfogo personale. Forse qualcuno si era dimenticato che si sarebbe esibito all’interno del festival di SanRemo.
Compensi
Il momento che stà attraversando la nostra nazione, è risaputo, che è molto delicato. Allora che fà un ente pubblico come la Rai? Mette in onda il festival chiamando artisti con compensi da capogiro. Tra l’altro sarebbe “simpatico” andare a capire se il compenso, per qualcuno, fosse al livello del merito.

Comments are closed

Other News